L'intervista, partendo dalla recente pubblicazione di Travaglio (con Gomez e Barbacetto: Mani Pulite, la vera storia, Editori Riuniti), indaga, tramite domande particolarmente analitiche, sulle differenze tra passato e presente, sulle circostanze economico-sociali e politiche che resero possibile allora smascherare tangentopoli, sull'ondata moralizzatrice che ne seguì, sui dispositivi giudiziari che lo consentirono, e che l'attuale governo viene via via epurando.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio
Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio
Titolo | Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio |
Autori | Gloria Bardi, Antonio Di Pietro, Marco Travaglio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Contromercato, 20 |
Editore | Frilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788887923704 |
Libri dello stesso autore
Dossier Genova G8. Il rapporto illustrato della procura di Genova sui fatti della scuola Diaz
Gloria Bardi, Gabriele Gamberini
Becco Giallo
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00