Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Tascabili. Noir

I delitti di Varese. La prima indagine del magistrato Elena Macchi

I delitti di Varese. La prima indagine del magistrato Elena Macchi

Laura Veroni

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2016

pagine: 276

Una catena di misteriosi omicidi colpisce la città di Varese, tranquilla provincia lombarda a ridosso delle Prealpi. La storia ha inizio nel luglio del 1997. Brunilde Della Torre, moglie di un noto industriale di Varese, si reca nello studio del pittore Claudio Murro, per visionare le sue opere. La donna, giornalista televisiva, rimane affascinata dall'uomo e tra i due sembra nascere un'attrazione. L'artista ha però qualcosa di misterioso e di ambiguo, che non le consente di fidarsi completamente. Uscendo dal suo studio, incrocia la giovane modella Eva Borghi. Quella stessa sera, la Borghi viene trovata brutalmente assassinata nel parco dei Giardini Pubblici. Del caso viene incaricato il magistrato Elena Macchi, donna in carriera ambiziosa e determinata, affiancata dal commissario Torrisi. Nel frattempo, un delitto avvenuto a Milano fa avanzare l'ipotesi di un collegamento con gli omicidi di Varese e la Macchi si troverà a collaborare con la questura del capoluogo lombardo insieme a una psicologa e a una criminologa. Non mancano colpi di scena che arrivano a stravolgere la trama del romanzo. Un noir denso di suspense e di sconvolgenti rivelazioni, con un finale a sorpresa, completamente inaspettato.
12,90

Primo

Primo

Maria Masella

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2016

pagine: 276

Il prequel della fortunata serie del commissario Mariani. Subito dopo la nomina il giovane Mariani viene assegnato alla questura di Genova, sua città natale, dove fa ritorno dopo una lunga assenza. Il destino vuole che il suo primo caso genovese, un omicidio avvenuto a Genova nel quartiere di Sampierdarena a ridosso della linea ferroviaria che taglia in due la delegazione, lo porti a rivangare vicende legate anche al suo passato. Contemporaneamente, deve occuparsi di un'altra indagine che sembra rivelare punti di contatto con l'omicidio della ferrovia. Durante un viaggio di lavoro Mariani conosce Francesca: è l'inizio della loro sofferta storia.
12,90

Era la Milano da bere. Morte civile di un manager

Era la Milano da bere. Morte civile di un manager

Alessandro Bastasi

Libro: Copertina rigida

editore: Frilli

anno edizione: 2016

pagine: 288

Massimo Gerosa, manager in carriera, viene improvvisamente licenziato dalla COMOR, il colosso dell'informatica dove lavora. Le motivazioni sono vaghe. La moglie lo costringe ad andarsene di casa e anche la figlia diciannovenne, che all'inizio mantiene i rapporti con il padre, a un certo punto se ne allontana. Dopo nove mesi vissuti tra alberghi di quart'ordine e il suo SUV adibito a dimora, Massimo finisce con il fare il guardiano notturno nella sede di un movimento di estrema destra, di cui gradatamente sposa l'ideologia impregnata di nazionalismo, di razzismo e di antisemitismo. Arriva, addirittura, a immaginare e a proporre un attentato contro Roberto Modigliano, che Massimo considera la causa della sua "morte civile" e che, oltre a essere lo stimato uomo d'affari destinato a diventare il prossimo ministro dell'economia, è anche l'esponente di una nota famiglia ebraica del milanese. Ma Modigliano nasconde un terribile segreto... Sullo sfondo di un paese devastato dalla crisi economica, dalla decadenza culturale e dalla solitudine sociale, si dipana un racconto feroce nel quale, con un montaggio alternato, l'autore ci conduce per mano attraverso le vicende dei suoi personaggi e ci porta fino al punto in cui convergono in un tragico e definitivo gioco al massacro: una rappresentazione impietosa della società dei nostri giorni, sopra un palcoscenico da tragedia greca, cui solo la progressiva presa di coscienza di Cristina, la figlia di Massimo, riuscirà a donare un po' di luce.
12,90

Il demone di Brera. Una nuova indagine di Neri Pisani Dossi

Il demone di Brera. Una nuova indagine di Neri Pisani Dossi

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2016

pagine: 320

Davide Crespi ha diciannove anni, frequenta con profitto il noto Liceo Classico Giuseppe Parini, appartiene ad una facoltosa famiglia della cosiddetta "Milano bene", conduce una vita tranquilla e irreprensibile. Un pomeriggio di fine primavera, durante una festa con degli amici, Davide muore precipitando dalla finestra della sua abitazione di via Ciovasso, nel cuore del quartiere di Brera. Il destino del ragazzo si intreccia drammaticamente con quello di Neri Pisani Dossi, classe 1954, sociopatico e misantropo antiquario, ex sanbabilino, cultore delle pratiche sadomaso, discendente dalla nobile famiglia meneghina che diede i natali allo scrittore Carlo Alberto Pisani Dossi. Neri si ritrova suo malgrado ad essere l'involontario testimone della morte di Davide. Non credendo alla versione ufficiale degli investigatori secondo cui il ragazzo sarebbe rimasto vittima dell'abuso di alcol e droga, l'antiquario inizia una serrata indagine personale che lo porterà a scoprire sconvolgenti verità sulla doppia vita di Davide. In una Milano moderna, multietnica e tecnologica, Neri si muove con la delicatezza di un carro armato, nemico assoluto del politicamente corretto, razzista ed intollerante oltre ogni limite, ma capace anche di rari slanci di umanità.
12,90

Bologna destinazione notte. La fase Monk

Bologna destinazione notte. La fase Monk

Roberto Carboni

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 216

A Borgo Panigale, sui gradini di un negozio di giocattoli, di fronte al centro commerciale, fu rinvenuto il primo piede. Così ha inizio l'odissea di Annibale Dori, originale tassista notturno appassionato di jazz. In una Bologna fredda, buia, piovosa e desolata. Terrorizzata da un maniaco che rapisce e tortura a morte le sue vittime. Fanno da cornice un'affascinante misteriosa donna e un locale infilato nello stomaco di Bologna, dove suona Al il pazzo, amico fraterno di Annibale e leggendario pianista jazz. Mentre si susseguono i rinvenimenti dei corpi mutilati, la polizia è continuamente beffata dal mostro, e le tesi degli esperti si sgretolano a ogni nuovo omicidio. L'assassino agisce sempre più in fretta, compulsivamente. E tutti oramai sanno che, se qualche fortunato indizio non imprimerà una svolta alle indagini, presto qualcuno troverà un altro piede mutilato sotto gli occhi.
10,90

L'antiquario di Brera

L'antiquario di Brera

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 372

Il 31 dicembre del 1918 a Bottanuco, in circostanze misteriose, moriva Vincenzo Verzeni, meglio conosciuto come "il vampiro della bergamasca" o "lo strangolatore di donne". Fu uno dei più sanguinari serial killer e per anni seminò morte e terrore nelle campagne del suo paese dove era nato l'11 aprile del 1849. Cesare Lombroso, studioso di fama internazionale e "padre" della frenologia, durante il processo a suo carico, non esitò a definirlo "un sadico sessuale, vampiro, divoratore di carne umana". Novantasei anni dopo, in una moderna Milano proiettata verso il futuro Expo, Neri Pisani Dossi, classe 1954, uno dei più illustri antiquari milanesi, di stirpe patrizia, discendente del famoso scrittore Carlo Alberto Pisani Dossi, con un burrascoso passato da sanbabilino alle spalle, si ritrova a fare i conti con la terrificante eredità lasciata dal Verzeni. Un oggetto che ha attraversato quasi un secolo di storia, per il quale alcuni sono disposti ad uccidere pur di averlo, finirà in possesso di Neri cambiando per sempre la sua vita.
12,50

L'antiquario di Brera

L'antiquario di Brera

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 384

Il 31 dicembre del 1918 a Bottanuco, in circostanze misteriose, moriva Vincenzo Verzeni, meglio conosciuto come "il vampiro della bergamasca" o "lo strangolatore di donne". Fu uno dei più sanguinari serial killer e per anni seminò morte e terrore nelle campagne del suo paese dove era nato l'11 aprile del 1849. Cesare Lombroso, studioso di fama internazionale e "padre" della frenologia, durante il processo a suo carico, non esitò a definirlo "un sadico sessuale, vampiro, divoratore di carne umana". Novantasei anni dopo, in una moderna Milano proiettata verso il futuro Expo, Neri Pisani Dossi, classe 1954, uno dei più illustri antiquari milanesi, di stirpe patrizia, discendente del famoso scrittore Carlo Alberto Pisani Dossi, con un burrascoso passato da sanbabilino alle spalle, si ritrova a fare i conti con la terrificante eredità lasciata dal Verzeni. Un oggetto che ha attraversato quasi un secolo di storia, per il quale alcuni sono disposti ad uccidere pur di averlo, finirà in possesso di Neri cambiando per sempre la sua vita.
12,50

Delitto alla Cappella Sistina

Delitto alla Cappella Sistina

F. Giogi, I. Schiavetta

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 224

La scoperta di un orrendo omicidio scuote Savona. Chi ha ucciso Attilio Casagrande, noto critico d'arte? Perché gli hanno staccato la testa e cavato gli occhi? Quale follia ha guidato l'assassino, quando ha nascosto i resti della vittima sotto la statua dell'Incoronazione di Spine, preparata per la processione del venerdì santo? Ad occuparsi del caso è chiamata Ludovica Sperinelli, giovane e combattivo sostituto procuratore, coadiuvata dal maresciallo Francesco Mancini. Le indagini si snodano sullo sfondo della tranquilla città ligure, in parte ridisegnata dall'immaginazione, tra il porto e gli antichi palazzi, passando per la preziosa Cappella Sistina, sorella minore di quella di Roma. Niente è come sembra, ma gli investigatori, con pazienza, intuito e un pizzico di fortuna, riusciranno a dipanare il groviglio degli indizi e a risolvere l'enigma, fino alla confessione dell'assassino.
10,90

Il silenzio della Bassa. Un'indagine di Galeazzo Trebbi

Il silenzio della Bassa. Un'indagine di Galeazzo Trebbi

Massimo Fagnoni

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2014

pagine: 256

Autunno 2011, dal villaggio Airone a pochi chilometri da Bologna, scompare Celeste Maccaferri, una ragazza di diciassette anni, famiglia piccolo borghese, in crisi economica ed esistenziale profonda. La sezione persone scomparse della polizia di Stato inizia subito a investigare fra i compagni di scuola, nell'ambito familiare. Parallelamente una disinvolta conduttrice televisiva, Fiorella Benedetti, inizia una sua indagine ufficiosa entrando prepotentemente nel ménage già sconvolto della famiglia di Celeste, ingaggiando un investigatore privato, Galeazzo Trebbi, costruendo con professionalità un caso con l'unico fine di alzare gli indici d'ascolto dell'emittente televisiva per la quale lavora, una rete privata legata alla curia bolognese. Viene rinvenuto il diario segreto di Celeste e seguendo le confessioni private della giovane inizia una caccia al tesoro fra sette sataniche di periferia, il parroco del villaggio, e infine un giovane nord africano che lavora a pochi chilometri dalla villetta Maccaferri. Solo Galeazzo Trebbi con il suo metodo di investigazione vecchio stile e la conoscenza dei luoghi e dei personaggi della città riuscirà a dare una svolta alle indagini.
6,90

Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe

Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe

Fabrizio Borgio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2014

Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia. Il caso assume presto toni drammatici quando, durante un sopralluogo presso il Consorzio, un tecnico che sta rilevando le impronte digitali, urta un'altra bottiglia dell'esposizione, rompendola. Da quel momento, inizia la prima, complessa, indagine di Giorgio Martinengo, investigatore dalla cultura sterminata, un formidabile bagaglio di esperienze in tutti i campi e un amore spirituale verso i vini della sua terra. Tra le nuove frontiere del vino, la globalizzazione, rischi di sofisticazioni e intrecci internazionali, l'investigatore, dovrà misurarsi con un assassino che usa i vini piemontesi come simboli di una sua oscura vendetta.
9,90

Scena del crimine. Torino, Piazza Vittorio

Scena del crimine. Torino, Piazza Vittorio

Rocco Ballacchino

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2014

pagine: 240

Sergio Crema è un commissario di polizia della squadra Mobile di Torino coinvolto nelle indagini sull'omicidio di Giovanna Morselli, la segretaria di produzione del film Precari, una pellicola che dovrebbe sancire l'approdo della torinese Multivox tra le maggiori case di produzione cinematografiche della penisola. L'assassino ha lasciato, sul luogo del delitto, come firma del suo crimine, il DVD de La vita è meravigliosa e un biglietto con due iniziali. Troppo poco per il commissario Crema che decide di affidarsi all'esperienza del rude Mario Bernardini, spietato critico cinematografico e ideatore dell'omonima guida, per capire quale sia il collegamento tra il film di Frank Capra e quel delitto senza un chiaro movente. Nasce così la collaborazione tra due personaggi con nulla in comune tranne la passione per il cinema e l'obiettivo di assicurare alla giustizia colui che, dopo il secondo ravvicinato omicidio, è stato soprannominato dall'opinione pubblica "l'assassino dei DVD" perché ha nuovamente lasciato una rivendicazione filmica per sfidare gli inquirenti. La soluzione di quello scottante caso dovrà avvenire prima che inizino le riprese di quel film maledetto, per impedire che piazza Vittorio si trasformi nella perfetta location di una sensazionale Scena del crimine.
9,90

Milano non ha memoria. Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate

Milano non ha memoria. Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate

Gino Marchitelli

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2014

pagine: 224

Una notte umida e piovosa. Il cadavere di un uomo abbandonato sul selciato. Nelle vicinanze del commissariato di Lambrate si consuma l'ennesimo assassinio metropolitano di un extracomunitario. Una fitta serie di depistaggi, intrighi e omissis viene messa in atto per deviare le indagini del commissario Lorenzi da una verità sconvolgente. Chi sono Gladio, Alfa e Vittoria? Che ruolo svolge il club privato Audace sul Naviglio Grande? Che segreto nasconde il camper abbandonato a pochi passi dalla sede del commissariato? Quali particolari conosce Tina, la vecchia staffetta partigiana, che vive una terribile tragedia personale? Mentre Layla, giovane moglie del migrante ucciso, combatte per difendere l'onore della sua famiglia, Cristina Petruzzi, giornalista di Radio Popolare, e la free-lance Marta Jovine conducono un'inchiesta parallela. Sarà però il commissario Lorenzi, tormentato dalla storia d'amore con la reporter della famosa emittente, in un finale tragico e ricco di colpi di scena, a svelarci come nel nostro paese libertà e democrazia siano a rischio oggi più che mai.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.