Gangemi Editore: Meridione
Gioia Tauro oltre il transhipment. Cronache da un progetto
Teresa Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 176
L'ombra del paese. Il terremoto che sconvolse l'Irpinia, il ritorno degli emigrati
Donatella Barazzetti
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 168
Gli eroi venuti dal mare. I bronzi di Riace. Ediz. italiana e inglese
Luigi Maria Lombardi Satriani, Maurizio Paoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 194
La nuova Calabria (1943-1945)
Amelia Paparazzo
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 160
Storia della Calabria antica. Età classica
Salvatore Settis
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 760
Guido Dorso: biografia politica
Santi Fedele
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 182
Storia della Calabria moderna e contemporanea. Il lungo periodo: dalla scoperta dell'America alla caduta del fascismo
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 784
Michele Morelli e la rivoluzione napoletana del 1820-1821
Raffaele Scalamandrè
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 260
La compagnia di Gesù e la Calabria. Architettura e storia delle strategie insediative. Volume Vol. 1
Ornella Milella
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 334
Storia della Calabria antica. Età italica e romana
Salvatore Settis
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 920
Reggio ellenistica
Daniele Castrizio
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 192
Reggio, dopo la conquista di Roma, è rimasta chiusa in una prospettiva meramente italica, riducendosi a perpetuare stancamente la propria tradizione culturale, oppure ha avuto la possibilità di confrontarsi con le capitali culturali del Mediterraneo? La risposta a questo interrogativo è il punto nodale del libro, nel quale tale tematica è stata affrontata attraverso tutte le possibili chiavi di accesso: storiche, epigrafiche, archeologiche e numismatiche.