Garzanti: Narratori moderni
Una golosità
Muriel Barbery
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 123
E' il massimo critico gastronomico del pianeta. Ha costruito e distrutto reputazioni, allestito festini sontuosi, imposto al mondo il suo gusto sopraffino attraverso i giornali e la televisione. Ora si trova in punto di morte e vorrebbe ricordare e rivivere il sapore perfetto, quello che da bambino lo ha segnato per sempre. E parte per un lungo viaggio del piacere, in un passato fatto di profumi e odori, fragranze e aromi. Gustati tra spiagge e campagne, o in sontuosi saloni, carni e pesci prelibati, zuppe raffinate e dolci finissimi punteggiano gli episodi di tutta un'esistenza e segnano le tappe di una meticolosa educazione al gusto. Fino a ritrovare, forse, nel punto più estremo, il vero gusto della vita.
Inverno nero
William Dietrich
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 430
Al geologo Jed Lewis viene assegnata una missione presso una base scientifica al Polo Sud. Dovrà fermarsi alla base per tutto l'inverno antartico. Qui viene rinvenuto un preziosissimo meteorite, ma pochi giorni dopo il reperto scompare e lo scienziato che lo ha scoperto viene trovato morto. Nella piccola comunità si scatena una caccia al colpevole, guidata da uno psicologo che forse non è ciò che dice di essere. Ma Jed alla fine riuscirà a scoprire la verità.
Il quinto atto
Ingmar Bergman
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 224
Nei testi in forma drammatico-narrativo che ha raccolto nel "Quinto atto" la letteratura e lo spettacolo trovano un nuovo punto di equilibrio. Bergman va da un lato alla ricerca delle radici più profonde della cretività, dall'altro si interroga sulla moralità dell'arte. A unificare questi testi è dunque la riflessione sul proprio lavoro così come lo vive un artista: sulla propria pelle, nella propria carne. Soprattutto Bergman usa il teatro e il cinema come occasioni di conoscenza e di consapevolezza: per i creatori, ma anche per gli spettatori.
L'Adalgisa. Disegni milanesi
Carlo Emilio Gadda
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 304
La Milano d'inizio secolo, la borghesia grande e piccola e i ceti popolari si annidano nell'Adalgisa in un affresco di irresistibile comicità. Uno spirito corrosivo in grado di cogliere e colpire le ipocrisie, le fisime e le borie di una società in crisi, l'incastro di generazioni e classi sociali, i personaggi ritratti con affetto e perfidia, il gusto del ricordo e della reminescenza personale e famigliare, le straordinarie capacità mimetiche della lingua gaddiana (che esplodono anche nelle note di impianto saggistico): sono queste le qualità che fanno dei "disegni milanesi" raccolti nell'Adalgisa uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento.
Timeline
Michael Crichton
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 679
Il romanzo inizia in un mondo in cui le nuove tecnologie, sfruttando anche le teorie della fisica quantistica, permettono di muovere istantaneamente informazioni e oggetti, senza cavi né reti. Computer piccoli come una molecola consentono anche agli uomini di visitare qualunque istante del passato: la storia potrebbe diventare un immenso luna park a disposizione dei turisti del tempo. E' difficile immaginare i rischi di viaggi di questo tipo: lo apprende a proprie spese un gruppo di storici e archeologi che "visita" la Francia del Trecento e si trova catapultato nel pieno della Guerra dei Cent'Anni, tra assedi, duelli, briganti, soldataglie e affascinanti castellane.
Un fulmine sul 220
Carlo Emilio Gadda
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 330
"Un fulmine sul 220", progettato nel 1931 come novella, divenuto racconto lungo, poi romanzo in cinque capitoli, e infine abbandonato, testimonia l'inizio del percorso da cui nasceranno i "Disegni milanesi" e "L'Adalgisa". Tale romanzo incompiuto viene qui proposto nella ricostruzione compiuta da Dante Isella sulle carte e i quaderni autografi di Gadda. E' possibile così entrare nell'officina narrativa dell'autore e seguire la lunga metamorfosi del "Fulmine" attraverso le successive stesure, fino all'avvento dell'Adalgisa. Adalgisa romperà l'equilibrio costruttivo del "Fulmine" e si porrà in primo piano. Gadda abbandonerà in suo favore il progetto originario, rinunciando a terminare il romanzo.
Storie impreviste e altre storie ancora più impreviste
Roald Dahl
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 456
Lo spettro di Anil
Michael Ondaatje
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 352
Sri Lanka, ai giorni nostri. Una giovane donna nata sull'isola ma cresciuta in Inghilterra e negli Stati Uniti, è ora un'antropologa forense inviata da un gruppo internazionale per la difesa dei diritti civili a scoprire la fonte delle campagne di omicidi organizzati che tormentano il paese. Un romanzo che parla di mistero, di radici, di identità, di un nemico senza volto, della ricerca di un passato nascosto.
Nuovo calendario goloso. L'almanacco gastronomico-letterario
Laura Grandi, Stefano Tettamanti
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 400
La nuova edizione dell'almanacco gastronomico letterario in cui ogni giorno è presentata una ricetta ispirata a un capolavoro della letteratura, a una canzone, a un film. E poi, tra le pagine: proverbi, giochi di parole, vicende che hanno quali protagonisti piatti celebri e non, da tutto il mondo. Questo calendario offre centinaia di ricette, dalle più semplici alle più sofisticate.
Il sogno dei tulipani
Deborah Moggach
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 328
Nel 1636 Amsterdam è la capitale della finanza mondiale, una città dove il culto del denaro s'accompagna a quello della bellezza e dove accanto alle botteghe in cui prosperano mille traffici redditizi ci sono le botteghe degli artisti più straordinari. La giovane Sophia ha sposato Cornelis Sandvoort, un ricco e maturo mercante che l'ha riscattata dalla povertà e l'ama profondamente. Raffinato conoscitore delle arti, Cornelis decide di commissionare il ritratto della moglie ad un promettente pittore Jan van Loos. E' un incontro fatale, segnato da una sensualità travolgente ma anche dai mille pericoli che i due amanti dovranno affrontare, nel clima surriscaldato di un'euforia finanziaria aperta a ogni opportunità e a ogni rischio.
La notte dei generali
Hans H. Kirst
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 312
"La notte dei generali" è quella dell'attentato a Hitler del 20 luglio 1944, intorno alla quale si dipana una catena di omicidi compiuta da un serial killer, che uccide tre prostitute in altrettanti "delitti fotocopia" a Varsavia nel 1942, a Parigi nel 1944, e a Dresda nel 1956. La caccia al mostro si svolge con il ritmo di un avvicente romanzo d'azione, ma il libro è anche una spietata satira del militarismo tedesco, durante e dopo il nazismo. Da questo romanzo è stato tratto il film con Peter O'Tool e Omar Sharif diretto da Anatole Litvak.
Julie & Romeo
Jeanne Ray
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 244
Romeo Cacciamani e Julie Roseman non sono più giovani, patiscono la solitudine ma sono attivi, coraggiosi e amano la vita. E quando s'incontrano scatta un'immediata simpatia, anche se da tempo immemorabile, e per ragioni ormai dimenticate, un odio feroce divide le loro due famiglie. Oltretutto i Cacciamani e i Roseman sono fiorai a Boston, e dunque rivali in affari. In lotta come i Capuleti e i Montecchi, i due clan cercheranno di dividere gli innamorati: dalla mamma ottantenne di Romeo all'ex marito di Julie, dagli adulti ai nipotini, faranno il possibile e l'impossibile per ostacolare il fidanzamento.