GBU: Pensiero
Il leader servo
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2004
pagine: 120
Leadership è una parola condivisa sia dai cristiani sia dai non cristiani, ma questo non vuol dire che la loro opinione in proposito sia la stessa. Al contrario, Gesù ha introdotto nel mondo il nuovo stile del leader servo. Il libro è un testamento spirituale dell'autore, una profonda meditazione dei primi quattro capitoli de "I Corinzi" che porta J. Stott a formulare un lucido atto d'accusa alla contemporanea ledership delle chiese, ma anche un incoraggiamento affinchè essa scelga di modellarsi sull'insegnamento e sui comportamenti apostolici.
Lamento per un figlio
Nicholas Wolterstoff
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2002
pagine: 120
Il filosofo Nicholas Wolterstorff prova una duplice reazione nei confronti della morte del figlio: da un lato, c'è l'istinto della fede che ti fa offrire a Dio la creatura cara che hai, esanime, tra le braccia. D'altro lato, c'è l'istinto della natura umana che ti fa urlare di dolore. L'uno e l'altro istinto sono stati testimoniati da Cristo che ha condiviso il nostro dolore e il nostro morire. E che ha spezzato la frontiera della morte aprendola all'eternità di Dio. (G. Ravasi)
La croce di Cristo
John R. W. Stott
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2001
pagine: 528
Il simbolo universale del cristianesimo non è né una culla, né una mangiatoia, ma una crudele croce. Molta gente ha difficoltà a capire la ragione di questa scelta e ancora di più a penetrare nel suo significato. Perché Gesù Cristo doveva morire? Nella storia del mondo c'è stato un solo atto di amore puro, non contaminato da alcuna macchia di recondite motivazioni, ed esso è quello di Dio che, in Cristo, ha dato se stesso sulla croce per i peccatori immeritevoli. Ecco la ragione per cui, se stiamo cercando una definizione di amore, non dobbiamo consultare il dizionario, ma andare al calvario.
Che cos'è umano? Umanesimo, esistenzialismo e cristianesimo a confronto
Tom Kitwood
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 187
Gesù chi è e perché è importante saperlo
Alister McGrath
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 246
Verità + amore. Un binomio inseparabile
Jonathan Lamb
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 171
Abbà, Padre. Teologia e psicologia della preghiera
José M. Martínez, Pablo Martínez Vila
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 329
Possiamo fidarci del Nuovo Testamento?
Frederick Fyvie Bruce
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2006
pagine: 152
Con questo libro Bruce affrontava, verso la metà del secolo scorso, un argomento che è ancora oggi scottante: possiamo fidarci del Nuovo Testamento? Non è forse stato smentito? Gli studiosi non hanno forse dimostrato che fu redatto solo molto tardi? E' questo il genere di insinuazioni ripetuto spesso dai mass-media. Ma un accurato studio storico, del tipo in cui F.F. Bruce eccelleva, dà una risposta chiara, completa e minuziosa. Sì, possiamo fidarci del Nuovo Testamento. E ci sono prove migliori per il Nuovo Testamento che per qualsiasi libro antico.