Giovanni Fioriti Editore: Naviganti
Una palla di neve in una tormenta. Note di un medico sull'incertezza in medicina
Steven Hatch
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
Tra i radiologi si dice che trovare un tumore in una mammografia è come trovare una palla di neve in una tormenta. Umorismo nero tra medici che illustra le difficoltà di trovare segnali (palle di neve) entro un ambiente pieno di segnali disturbanti (tormenta). I medici affrontano problemi simili ogni giorno quando vagliano montagne di dati provenienti dagli esami del sangue, dai raggi X o dall'infinita lista dei sintomi dei pazienti. Ammettiamolo, le diagnosi sono spesso soltanto fondate congetture e le prognosi sono ancora meno certe. C'è una significativa quota di incertezza nella pratica medica quotidiana che dà luogo a confusione e a complicazioni potenzialmente letali. Questo libro è un'indagine sui molti aspetti dell'incertezza nella medicina moderna con l'obiettivo di dare al lettore un'idea delle sfide che si incontrano in tutti i campi della medicina, dal cancro alle patologie cardiovascolari, alle malattie infettive e altro ancora, con l'idea di fondo che riconoscendo piuttosto che negando l'incertezza si possono prendere decisioni migliori sulla salute delle persone. La medicina può fallire - qualche volta spettacolarmente - quando pazienti e dottori ripongono troppa fede nella tecnologia medica moderna. Questo libro ci rende al contempo più umili e più in grado di padroneggiare il lavoro clinico, togliendo i veli all'oscurità che permea la teoria e la pratica della medicina moderna. È dunque una lettura essenziale per medici e pazienti. Steven Hatch è professore di medicina all'Università del Massachusetts Medical School. Lavora nella divisione di malattie infettive e immunologia. Paradossalmente, nell'era della comunicazione globale, è davvero difficile, per tutti noi, orientarci nel panorama dell'informazione medica. Anche il cittadino mediamente istruito può confondersi e fare scelte sbagliate, nel tentativo di destreggiarsi tra il bombardamento quotidiano di fake news e di un giornalismo medico-scientifico superficiale quando non addirittura fuorviante. Che i vaccini siano una delle scoperte più vantaggiose per la salute dell'umanità dovrebbe essere, e non lo è ancora, fuori discussione. Ma è davvero necessario che tutte le donne tra i 40 e i 50 anni si sottopongano ogni anno alla mammografia? O che gli uomini rilevino annualmente il PSA per la prevenzione del cancro alla prostata? O che i sessantenni cerchino di portare la loro pressione arteriosa a 120-80? In realtà, come ci insegna pazientemente e con dovizia di esempi Steven Hatch in questo libro, diagnosi, prognosi e terapia in medicina sono dominate dall'incertezza. Si procede per tentativi, guidati da esperienza e buon senso. E una maggiore dose di umiltà tra medici e pazienti ci aiuterebbe a prendere decisioni migliori per la nostra salute.
Psichiatria letale e negazione organizzata
Peter C. Gotzsche
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 358
Un libro per medici, psichiatri, pazienti e familiari che mette in discussione miti e luoghi comuni che possono essere molto dannosi per i pazienti. Tra questi: le diagnosi psichiatriche sono affidabili; fornire alle persone una spiegazione biologica o genetica dei loro disturbi mentali riduce la stigmatizzazione; il consumo di psicofarmaci rispecchia il numero di persone con disturbi mentali; le persone con disturbi mentali soffrono di uno squilibrio chimico nel cervello e gli psichiatri possono aggiustare questo squilibrio con i farmaci, proprio come gli endocrinologi usano l'insulina per il diabete; il trattamento a lungo termine con gli psicofarmaci è corretto perché previene la recidiva della malattia; il trattamento con gli antidepressivi non provoca dipendenza; il trattamento di bambini e adolescenti con antidepressivi protegge dal rischio di suicidio; depressione, ADHD e schizofrenia provocano un danno cerebrale; i farmaci possono prevenire il danno cerebrale.
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli
Susan Greenfield
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
In un mondo dove gli adulti passano dieci ore al giorno online e i tablet sono i comuni mezzi con i quali i bambini imparano e giocano, Cambiamento Mentale rivela - come mai prima - gli aspetti fisiologici, sociali e culturali della vita nell'epoca digitale. Viviamo in un mondo inimmaginabile soltanto pochi decenni fa: un regno di schermi retroilluminati, di informazioni istantanee e esperienze vibranti che possono competere con la tetra realtà. Le nostre coraggiose, nuove tecnologie offrono incredibili opportunità di lavoro e gioco. Ma a quale prezzo? La neuroscienziata Susan Greenfield - famosa nel Regno Unito per le sue sfide al pensiero convenzionale - mette insieme studi scientifici, informazioni e critica culturale per creare un'istantanea dell'"adesso globale". Discutendo l'assunto che le nostre tecnologie sono strumenti innocui, Greenfield esplora se la continua esposizione ai social media, ai motori di ricerca e ai videogame ha la capacità di ricablare i nostri cervelli, e se le menti delle persone nate prima e dopo l'avvento di Internet differiscono. Tuttavia il libro fruga anche nei potenziali benefici dei nostri stili di vita digitali. Le opportunità offerte nei disturbi dello sviluppo e come il videogioco possa migliorare il controllo visivo e motorio nei bambini con bisogni speciali. Una chiamata collettiva all'azione per assicurare un futuro nel quale la tecnologia accolga e non frustri il pensiero, la creatività e la consapevolezza.
Il libro dei giochi. Come negare la scienza, vendere menzogne e fare un mucchio di soldi nel mondo aziendale
Jennifer Jacquet
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 180
Siete un'azienda che vuole fare fortuna a ogni costo? Siete preoccupati che i "fatti" e gli "esperti" ostacolino i vostri profitti? Vorreste poter far sparire scienziati, giornalisti e chiunque faccia domande sulle vostre pratiche commerciali sospette? Ora è possibile. Se vendete tabacco, trafficate in petrolio, spingete prodotti farmaceutici, negate il cambiamento climatico o sfruttate i lavoratori, Il libro dei giochi è qui per aiutarvi a mistificare il vostro percorso verso ciò che volete. Include suggerimenti su come "massaggiare" le statistiche per soddisfare le vostre esigenze o, ancora meglio, finanziare studi per inventarne di nuove; attirare e coltivare relazioni con professori universitari a corto di denaro pronti a dare battaglia; fare in modo che il vostro problema sia un problema di qualcun altro, per lo più del governo. Ricordate: giornalisti addomesticati, società di pubbliche relazioni, think tank, avvocati e minacce sono vostri amici! Seguite queste regole e avrete la garanzia di fare un mucchio di soldi. Dopotutto, si tratta di affari! Questo libro brillantemente sovversivo e spiritoso mette a nudo le tecniche di manipolazione e disinformazione che mantengono i ricchi e i potenti ricchi e potenti. È un manuale che vi mostra tutti i loro trucchi, con esempi funzionanti. Se volete essere un vile e avido capitalista, questo libro vi sarà di grande aiuto. E se volete identificare i vili capitalisti avidi, questo libro vi mostrerà come riconoscerli.