Giunti Editore: Astrea
Via da casa
Carmen Martín Gaite
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 352
La bella Amparo Miranda, donna già matura, ricca vedova e creatrice di moda a New York, sparisce improvvisamente da casa. Il figlio Jeremy, che sta progettando un film ispirato alla vita di sua madre, intuisce che Amparo è partita per un viaggio nel proprio passato. A quarant'anni di distanza dall'arrivo negli Stati Uniti la donna torna in incognito nella cittadina spagnola dov'era nata e dove oggi vuole tentare di ricucire i frammenti di un percorso esistenziale che il trasferimento in America aveva troncato.
La fontana della giovinezza
Luisa Passerini
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 128
La protagonista di questa vicenda ha cinquantacinque anni, vive nell'Italia di questi anni e si è separata di recente dal marito che, dal canto suo, ha appena avuto una figlia da una giovane donna. La fase critica che sta attraversando le impone, con tensione ineludibile, di affrontare la prospettiva dell'invecchiamento, che lei sperimenta nel volto e nel corpo, ma anche nella memoria e nei sogni. La narrazione del suo percorso si snoda nello spazio di un anno, con il suo simbolico trascorrere delle stagioni.
In fuga
Anne Michaels
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il romanzo racconta le vicende individuali di due uomini e delle loro famiglie, profondamente segnate dall'orrore della Seconda Guerra Mondiale e dell'Olocausto. La prima parte traccia la rinascita spirituale e fisica di Jakob Beer, un piccolo ebreo sottratto alle stragi da Athos Roussos, che lo alleva prima in Grecia poi in Canada, insegnandogli a recuperare il passato senza restare prigioniero del dolore. Nella seconda parte il giovane canadese Ben, figlio di ebrei sopravvissuti allo sterminio, ripercorrerà le tracce sentimentali e artistiche del più maturo amico Jakob e della sua adorata seconda moglie, da poco scomparsi.
Inganni e incanti di Sophie Silber
Barbara Frischmuth
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 262
Avrei capovolto le montagne. Giorgina Levi in Bolivia (1939-1946)
Marcella Filippa
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 264
Questa biografia è il frutto del lavoro sulla memoria di due donne che, appartenenti a due generazioni diverse, si sono incontrate grazie al comune interesse per l'ebraismo e la storia della soggettività femminile. Sollecitata da Marcella Filippa, Giorgina Levi parla di un periodo della propria vita che, se fu certo il più difficile, rappresentò un momento decisivo per la sua formazione di donna e di militante.