Giunti Editore: Dossier Gold
Botticelli
Guido Cornini
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Sandro Filipepi, detto Sandro Botticelli, sintetizza perfettamente il perfetto equilibrio tra cultura umanistica e raffinatezza del gusto che caratterizza la corte di Lorenzo il Magnifico nella Firenze del Quattrocento. Nella sua pittura le antiche favole della mitologia classica tornano in vita e divengono simbolo di bellezza universale.
Botticelli. Ediz. inglese
Guido Cornini
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Sandro Filipepi, detto Sandro Botticelli, sintetizza perfettamente il perfetto equilibrio tra cultura umanistica e raffinatezza del gusto che caratterizza la corte di Lorenzo il Magnifico nella Firenze del Quattrocento. Nella sua pittura le antiche favole della mitologia classica tornano in vita e divengono simbolo di bellezza universale.
Klimt
Eva Di Stefano
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
La pittura di Gustav Klimt (Vienna 1862 - Neubau 1918) è tutt'uno con l'immagine della Vienna al culmine del suo periodo più fulgido, la Belle Epoque, quando tra Otto e Novecento era la capitale delle arti e del gusto, alla guida dell'Europa colta e benestante. Un periodo dorato destinato a chiudersi con la prima guerra mondiale. Klimt è il ritrattista principe di quel momento cruciale: le sue figure femminili sono ancora oggi considerate icone ineguagliate di eleganza e sensualità. Nello spirito della collana, il libro si propone come un prodotto editoriale ricco di contenuti e di immagini, con veste grafica e una confezione di pregio.
Frida Kahlo
Achille Bonito Oliva, Martha Zamora
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Frida Kahlo (1907-1954) è una delle icone del nostro tempo: con la sua pittura e, forse ancor più, con la sua stessa immagine, fotografica e dipinta. Il suo volto, il suo corpo, perfino le sue ferite, gli amori e le tragedie sono la carne viva della sua pittura intensa e violenta, che attinge ai colori della sua terra, il Messico. Una versione arricchita e rimodellata della monografia di “Art e Dossier” - firmata da uno dei più importanti critici d'arte italiani e dalla scrittrice messicana che meglio ha saputo raccontare la vita e l'arte di Frida Kahlo - con 60 pagine dedicate ai capolavori dell'artista, più immagini e più dettagli, una nuova grafica e un nuovo formato in versione cartonata con sovraccoperta.
Schiele
Eva Di Stefano
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Egon Schiele (1890-1918) si forma nell’ambiente creativo della Secessione viennese, ma abbandona presto ogni tentazione decorativa per un percorso di ricerca che lo conduce verso un’accezione molto personale dell’espressionismo. Al centro della sua indagine artistica il volto e il corpo nudo, l’esplorazione della sessualità nei suoi aspetti morbosi, manifestazione di un insolubile conflitto esistenziale.
Raffaello
Claudio Strinati
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Nel cinquecentenario della morte (Raffaello Sanzio, Urbino 1483 – Roma 1520), un libro che raccoglie le principali opere del pittore e architetto rinascimentale. Uno dei massimi artisti italiani, attivo nelle Marche, in Toscana e alla corte papale. Un modello di bellezza, eleganza, cultura capace di rimanere un riferimento quasi leggendario per cinque secoli. Punto di forza del libro. Nello spirito della collana, si propone come un prodotto editoriale ricco di contenuti e di immagini, con veste grafica e una confezione di pregio. Un prodotto di qualità a prezzo contenuto.
Etruschi. Storia di un popolo misterioso
Eleonora Sandrelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Le origini del popolo etrusco sono tutt’oggi misteriose nonostante l’enorme mole di studi. Quel che è certo è che la civiltà etrusca si viene formando nella penisola italiana a partire dal X secolo a.C. per fondersi poi nella cultura romana, con un centro storicamente consolidato in Toscana, Umbria, Alto Lazio. Gli Etruschi ebbero contatti con le principali culture del Mediterraneo, soprattutto con la Sardegna e la Grecia. Ma le manifestazioni artistiche, l’organizzazione sociale, la visione ultraterrena, le ritualità che accompagnavano la loro vita appaiono originali e ben leggibili nella gran quantità di testimonianze che ci sono giunte, dagli affreschi nelle monumentali sepolture di Tarquinia o Vulci alle suppellettili, alla scultura e all’oreficeria.
Etruscans
Eleonora Sandrelli
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
PLe origini del popolo etrusco sono tutt'oggi misteriose nonostante l'enorme mole di studi. Quel che è certo è che la civiltà etrusca si viene formando nella penisola italiana a partire dal X secolo a.C. per fondersi poi nella cultura romana, con un centro storicamente consolidato in Toscana, Umbria, Alto Lazio. Gli Etruschi ebbero contatti con le principali culture del Mediterraneo, soprattutto con la Sardegna e la Grecia. Ma le manifestazioni artistiche, l'organizzazione sociale, la visione ultraterrena, le ritualità che accompagnavano la loro vita appaiono originali e ben leggibili nella gran quantità di testimonianze che ci sono giunte, dagli affreschi nelle monumentali sepolture di Tarquinia o Vulci alle suppellettili, alla scultura e all'oreficeria.
Rembrandt
Rodolfo Papa
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel secolo d’oro dell’arte olandese la pittura di Rembrandt van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669) spicca per la sua assoluta singolarità. Rispetto ai canoni della pittura barocca – spettacolare, celebrativa – ma anche rispetto alle tendenze in voga in Olanda: perfezione ottica della rappresentazione, scene di genere, nature morte. La sua pittura è materica e vibrante, la sua capacità nell’uso drammatico del chiaroscuro altissima, i suoi soggetti spaziano dal ritratto alle scene sacre, ai miti antichi.
Bruegel
Marco Bussagli
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Pieter Bruegel il Vecchio (1526 circa - 1569) è il capostipite di una vasta famiglia di pittori, e uno dei massimi protagonisti del rinnovamento della pittura fiamminga del Cinquecento. La sua creatività si innesta sulle bizzarrie di Bosch, ma nelle sue brulicanti scene di vita contadina si respira una partecipazione nuova alla vita del suo tempo, ai problemi, alle gioie, alle follie anche di anni difficili, vissuti tra guerre, carestie e conflitti religiosi.
Modigliani
Giorgio Cortenova
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Una vita breve e difficile, un pugno di capolavori, la bohème parigina di inizio Novecento. Il mito e il fascino di Amedeo Modigliani (Livorno 1884 – Parigi 1920) si costruiscono attorno allo stereotipo dell’artista maledetto: Modì, appunto, quasi che nel nome stesse un destino. E invece la pittura di Modigliani – una rassegna quasi ipnotica di volti oblunghi, occhi obliqui, colli esili e lunghissimi – nasconde e rivela sapienza tecnica, cultura profonda, adesione intima e sentimentale al mondo e ai personaggi che ritrae.
Hokusai
Francesco Morena
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il "vecchio pazzo per la pittura": la produzione di Hokusai (1760-1849) è davvero sterminata. Un numero incalcolabile di dipinti, disegni, stampe, libri illustrati: lavorava come in preda a una frenesia che lo costringeva a non abbandonare praticamente mai il pennello. È il più celebre artista del movimento Ukiyo-e. Un monumento dell'arte giapponese e un modello riconosciuto per gli impressionisti francesi e lo stesso Van Gogh. Nello spirito della collana, il libro si propone come un prodotto editoriale ricco di contenuti e di immagini, con veste grafica e una confezione di pregio.