La pittura di Gustav Klimt (Vienna 1862 - Neubau 1918) è tutt'uno con l'immagine della Vienna al culmine del suo periodo più fulgido, la Belle Epoque, quando tra Otto e Novecento era la capitale delle arti e del gusto, alla guida dell'Europa colta e benestante. Un periodo dorato destinato a chiudersi con la prima guerra mondiale. Klimt è il ritrattista principe di quel momento cruciale: le sue figure femminili sono ancora oggi considerate icone ineguagliate di eleganza e sensualità. Nello spirito della collana, il libro si propone come un prodotto editoriale ricco di contenuti e di immagini, con veste grafica e una confezione di pregio.
Klimt
Titolo | Klimt |
Autore | Eva Di Stefano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Dossier Gold |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788809867468 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00