Giunti Editore: Narratori Giunti
Una strega a Beverly Hills
Curt Goetz
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1995
pagine: 196
Protagonista è una ragazzina lussuriosa e divoratrice di uomini. Tra le sabbie della California viene trovato il cadavere nudo di una donna giovane e bellissima. Parte l'indagine, condotta da un investigatore scalcagnato e geniale e prosegue, intrecciata con la lettura del diario che la bellissima uccisa teneva di tutti i suoi amori fin da quando, poco più che bambina, aveva fatto impazzire di passione un celebre cantante d'opera. Il finale arriverà dopo sorprese e colpi di scena, tra momenti di imbarazzante amoralità e sprazzi di umorismo.
Che fine ha fatto Susy Bomb?
Simonetta Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 416
Susanna Manara è oggi una integerrima professoressa di un liceo di provincia del Sud, con un marito dirigente, due figli, una bella casa. Ma nel suo immaginario è ancora e sempre Susy Bomb, la bomba sexy capace di far girare la testa a mezza città. Finché a quarantasette anni, sei mesi e due giorni Susanna non scopre la paura di invecchiare. È l'inizio di una serie di avventure impre in cui Susanna cercherà faticosamente di ritrovare se stessa tenendo insieme la famiglia, gli amici, la carriera e l'improvvisa attrazione per un aitante supplente di ginnastica con vent'anni di meno e la passione per la New Age.
Con il vento nei capelli. Una palestinese racconta
Salwa Salem
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Salwa Salem racconta la sua storia di palestinese nata in quella terra di aspri conflitti e costretta a un lungo esilio. Quando Salwa ha 8 anni la famiglia viene sradicata dalla sua terra in seguito all'esodo di massa di tre quarti della popolazione palestinese dovuto alla fondazione dello Stato di Israele, e si trasferisce a Nablus. A soli 15 anni Salwa entra nel partito Ba'ath, fa volantinaggio per la causa palestinese, discute con le compagne sui diritti delle donne. Negli anni successivi lotta per poter studiare, lavora come insegnante in Kuwait e riesce a iscriversi all'università di Damasco. Si sposa per amore, e col marito si trasferisce a Vienna e poi in Italia. In un intreccio di fattori storici ed economici, fedi politiche e religiose, scelte complesse fra emancipazione e tradizione, fra desiderio di pace e necessità di lotta, emerge l'originale personalità di una donna che ha voluto essere soprattutto se stessa. Una donna che ha scelto liberamente un lavoro e un marito, che leggeva Kafka e Simone de Beauvoir insieme alla letteratura araba, che ha voluto avere dei figli nonostante le difficoltà della famiglia. Una donna vitale e coraggiosa che ha lottato per vivere "con il vento nei capelli".
Desdemona e Coca-Cola
Raffaele Nigro
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 120
Onirica eppure concreta, questa storia della gazza Cola Cola e della colomba Desdemona sviluppa uno dei temi più cari a Nigro: la fuga verso un paradiso illusorio e la lotta per la sopravvivenza in un contesto culturale ostile. Cola Cola è l'icona dei tanti che partono dall'Africa verso i paesi del benessere, l'Isola del Grano e del Miglio. Ma nell'isola, oltre al cibo, ci sono anche disperazione e pulsione alla fuga. Le bianche colombe, che dal mondo della povertà sembravano felici, sono creature angosciate, che non sanno più dialogare con la luna, simbolo del sogno e della voglia di comunicazione fra le creature. Ma la speranza non muore: nell'incontro fra due infelicità Cola Cola insegnerà alle colombe il linguaggio per parlare alla luna.
I fuochi del Basento
Raffaele Nigro
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 246
Al centro di questo struggente romanzo corale ambientato nel Sud (in Puglia, Basilicata, e Calabria tra il 1784 e il 1861) c'è il sogno di una repubblica contadina. Una saga di sangue e poesia, di eventi surreali e visioni, di dialoghi con i morti e gli animali, di affetti quotidiani e devastanti passioni.
Adriatico
Raffaele Nigro
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 240
Un reporter televisivo, al seguito di una missione di pattugliamento della Marina Militare lungo le coste orientali dell'Adriatico, torna a visitare la memoria della propria terra, della propria gente e le tappe di un'emblematica evoluzione personale, sullo sfondo degli ultimi cinquant'anni della nostra storia.
Ballata per un'estate calda
Athos Bigongiali
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il venditore di sogni
Ben Okri
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 346
Una raccolta di racconti ambientati in Nigeria, a Lagos: la caotica capitale dove la gente ancora mantiene un fortissimo legame con la cultura del "village". Scenari di miseria urbana e popolosi mercati, alberghi di lusso e bidonville, strade congestionate di traffico, posti di blocco presidiati da soldati in assetto di guerra, cui la divisa assicura l'impunità. Ogni volta la narrazione travalica il reale, derivando inarrestabile in un universo onirico intessuto delle mitologie ancestrali che abitano l'anima e l'immaginario di questo popolo.
Stella di piazza Giudia
Giuseppe Pederiali
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1995
pagine: 202
Celeste era la ragazza più bella del ghetto di Roma, ma quasi nessuno le si rivolgeva con il suo nome vero: la chiamavano Stella i suoi ammiratori, Pantera Nera (negli anni della guerra e dell'occupazione tedesca), i parenti e gli amici dei tanti correligionari che lei denunciava ai fascisti, condannandoli alla deportazione e alla morte. Nessuno ha mai saputo perché lo facesse. Le cronache che si occuparono di lei nel dopoguerra, quando trascorse anni in carcere e poi sparì nel nulla con un altro nome, non hanno saputo rispondere a questa domanda. Pederiali parte dalla verità dei documenti e delle testimonianze, per ricostruire la "vera" storia di "Stella di Piazza Giudia".