Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore: Cinema e miti

John Wayne

John Wayne

Anton Giulio Mancino

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 184

John Wayne, l'emblema stesso dell'eroe sul grande schermo, è un nome d'arte. Glielo diede Raoul Walsh sul set de Il grande sentiero. Era stato battezzato nel 1907 come Marion Michael Morrison, cui si aggiunse presto il soprannome di "Duke", con cui continuò ad essere chiamato durante tutta la sua lunga carriera di star, la più popolare e imperitura leggenda hollywoodiana che abbia mai attraversato la frontiera, incarnandone lo spirito selvaggio ed indomito, calzando i panni del rude e corpulento cowboy, dell'uomo d'ordine, sceriffo o poliziotto, del soldato ligio al dovere, dell'ufficiale rigido, responsabile e paterno. Segnando la storia del cinema americano con una serie di titoli memorabili, cui impresse i suoi tratti inconfondibili, le maniere risolute e sgraziate, è stato diretto dai più grandi e temuti cineasti. Inviso agli intellettuali di sinistra e ai membri dell'Academy, si guadagnò un solo Oscar per il ruolo dello sceriffo guercio e ubriacone ne Il Grinta di Henry Hathaway. Aveva però vissuto quasi tutta la sua vita negli studi cinematografici, sulle piste del Far West, combattendo tutte le guerre americane tra Ottocento e Novecento, dalla Guerra d'Indipendenza a quella Civile, dalla Seconda Guerra Mondiale al Vietnam, sfidando la morte in ogni genere di avventura hollywoodiana, come minatore, navigatore, direttore di circo. Si era identificato col suo personaggio cinematografico fino a compenetrarsi con la bandiera nazionale, lo spirito patriottico...
25,00

Marlene Dietrich. Stile e fascino dell'angelo azzurro

Marlene Dietrich. Stile e fascino dell'angelo azzurro

Patrick O'Connor

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2015

pagine: 158

L'impatto di Marlene Dietrich sul pubblico che affollava le sale cinematografiche degli anni Trenta e Quaranta fu immediato, trionfale e travolgente. La sua voce, le sue gambe leggendarie, il fisico androgino, ma anche quell'aria ironica e beffarda che adottò spesso nelle scene erotiche dei suoi film, o con le quali sfoggiò mises fra le più deliranti che i costumisti di Hollywood abbiano mai concepito, fecero di lei una star di prima grandezza, una donna-simbolo, un modello da imitare. Questo volume è l'unica biografia della Dietrich che oltre a ripercorrerne la carriera di attrice e cantante ne esamina da vicino lo stile, studiandone l'abbigliamento, il trucco, la pettinatura, cercando di cogliere le ragioni che hanno concorso a fare di lei un mito senza tempo. Un'amplissima scelta di fotografie, in buona parte inedite e che coprono un arco di tempo di oltre un quarantennio, accompagna e commenta il testo di Patrick O'Connor.
25,00

Frank Sinatra. The Voice

Frank Sinatra. The Voice

Deborah Holder

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2015

pagine: 191

Non furono molti coloro che seppero riconoscere nelle prime esibizioni canore di Frank Sinatra i germi di quella che sarebbe presto stata riconosciuta come la più sensazionale carriera di vocalist dei nostri tempi. Grazie ad un timbro particolarissimo e immediatamente riconoscibile, ad un modo di "dire" un testo con essenzialità assoluta e, al contempo, mille sfumature, Sinatra raggiunse in breve tempo uno status che da allora non lo ha mai abbandonato: quello di autentica leggenda vivente. Questo volume ripercorre l'intera carriera di Sinatra, dai concerti in tutto il mondo agli studi di registrazione e ai set cinematografici, attraverso mezzo secolo di attività ininterrotta. Di particolare interesse la sezione dedicata ai suoi molti film, che lo videro spaziare da classici della commedia musicale come "Un giorno a New York" o "Bulli e pupe" a titoli di forte impatto drammatico come "Da qui all'eternità" (che gli valse un Oscar come miglior attore non protagonista) o "L'uomo dal braccio d'oro". Pari rilievo è dato alla vita privata di un uomo che ha riempito le cronache per interi decenni: dalle amicizie con vari presidenti americani ai sempre chiacchieratissimi legami con la mafia, dalla denuncia subita in epoca maccartista alle intese con un presidente come Reagan vent'anni dopo.
25,00

Sophia

Sophia

Stefano Masi, Enrico Lancia

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 203

Sophia Loren, due Oscar (uno nel '61 per "La ciociara" e uno nel '90 alla carriera), un numero imprecisato di altri premi e riconoscimenti, migliaia di copertine sulle più prestigiose riviste del mondo, è oggetto di devozione incondizionata da parte di almeno tre generazioni di spettatori, che l'hanno amata nelle interpretazioni giovanili e poi via via scoperta e riscoperta di volta in volta nelle prove della maturità. Ma la storia di Sophia è anche una storia di battaglie e sudore, messa in scena con puntiglio, giorno dopo giorno, senza arrendersi davanti a nessuna delle difficoltà che il destino le ha messo lungo il cammino. Icona di una società impermeabile a qualunque rivoluzione, splendidamente e maestosamente Sophia ha incarnato e continua a incarnare il ruolo della "diva" per eccellenza, un ruolo nel quale ha saputo fondere glamour di stampo hollywoodiano e semplicità mediterranea, senza alcuna soluzione di continuità tra l'uno e l'altra, con un'apparente naturalezza che non può non stupire. All'ultima grande regina dello stardom mondiale è dedicato questo volume, che propone ai lettori una ricostruzione dettagliata della sua vita e della sua carriera artistica, con le indiscrezioni e i retroscena che pochi conoscono, le recensioni internazionali, le notizie sugli ultimi progetti. E, ad ausilio del testo, un ricco corredo fotografico, comprensivo dei prestigiosi "scatti d'autore" firmati dal fotografo internazionale Angelo Frontoni.
25,00

Charlie Chaplin. Ritratto inedito di un poeta vagabondo

Charlie Chaplin. Ritratto inedito di un poeta vagabondo

Jerry Epstein

Libro: Libro rilegato

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2012

pagine: 224

29,00

Audrey Hepburn. La principessa di Tiffany

Audrey Hepburn. La principessa di Tiffany

Robyn Karney

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 189

Questo libro vuole offrire ai lettori una rievocazione della vita e della carriera di Audrey Hepburn, una donna, un'attrice, un personaggio che alla mitologia del cinema ha regalato un talento raro e soprattutto un fascino incomparabile, ammirato e imitato da milioni di donne in ogni angolo del mondo. Dall'infanzia nell'Olanda occupata dai nazisti alle prime aspirazioni di ballerina classica, dalla fulminea fama conquistata a Broadway - dove la grande Colette la impose come protagonista dell'adattamento scenico del suo romanzo .Gigi. - al trionfo mondiale di .Vacanze romane., che le valse un Oscar e diede inizio a una serie di fortunatissimi film, il volume ripercorre i fasti di una carriera coronata dai premi più prestigiosi e posta sotto il segno di uno charme ineguagliabile, pari solo alla riservata semplicità con la quale Audrey ha sempre vissuto la propria vita e considerato il proprio status di diva mondiale. Magrissima e flessuosa, Audrey impose in quegli anni un tipo fisico e un modo di vestire (quasi sempre firmato Givenchy) istantaneamente copiati nei quattro angoli del globo: e della Hepburn "mannequin ", accanto ovviamente alle tante immagini tratte dalle sue interpretazioni, questo volume traccia un itinerario completo attraverso splendide foto a colori e in bianco e nero, in più di un caso create da celeberrimi maghi dell'obiettivo. Infine, dopo il prematuro ritiro dal cinema, la ritroviamo nel suo appassionato impegno in difesa dei bambini del Terzo Mondo.
19,90

Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani

Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani

Lorenzo Cuccu

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 160

29,95

Sean Connery

Sean Connery

Giovanna Grassi

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 168

30,99

Federico Fellini

Federico Fellini

Fabrizio Borin

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2000

pagine: 194

30,99

Ingmar Bergman

Ingmar Bergman

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1999

pagine: 194

30,99

John Wayne

John Wayne

Anton Giulio Mancino

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 186

Una monografia che ripercorre criticamente la carriera di un mito del cinema di ogni tempo, evidenziando le motivazioni politiche e sociali di scelte spesso discutibili. Una biografia filmica volutamente non agiografica. All'analisi dei film e della figura dell'attore si accompagna un apparato fotografico che attraverso fotogrammi di fim, ritratti e foto di lavorazione è in grado di ricostruire una delle carriere più longeve di Hollywood.
25,82

Humphrey Bogart. Suonala ancora Sam

Humphrey Bogart. Suonala ancora Sam

Jonathan Coe

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 194

28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.