Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Confini
Il minimo comune buon senso
Cesare Muzio Pasetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 117
Lo Stato ideale: chi non lo ha sognato mai, almeno una volta, nel corso della sua vita? Un pensiero fugace, che annega nella palude della politica, nelle sue acque torbide, incapace di elevarsi oltre a un sospiro carico di desiderio. Cesare Pasetti riesce nella difficile impresa di costruire quel pensiero, dargli forma e contenuto, spessore, importanza, realtà; in questo libro ambientato in un non lontano futuro, racconta infatti la nascita della Demotelematocrazia, una forma di governo innovativa che si fonda sulla partecipazione attiva dei cittadini-elettori attraverso sondaggi, referendum, leggi di iniziativa popolare, elezioni e proteste. Una forma di democrazia rafforzata e assicurata dal sostegno della tecnologia, ovvero dei nuovi strumenti di comunicazione, e dall'Occhio, rivoluzionario Sistema di Video-Audio-Sorveglianza. A fondamento di tutto però sta il Minimo Comune Buon Senso, ovvero la condivisione profonda e universale ai medesimi valori e principi. Semplicistico? demagogico? utopistico? Forse, ma con degli spunti interessanti per sperare con concretezza a un futuro diverso, e in meglio. La forma del dialogo aiuta il lettore a entrare in relazione con il testo, interrogarlo e lasciarsi interrogare. Una lettura utile e costruttiva, finalmente una voce propositiva in un mare di parole vacue.
Cazzeggiando qua e là!!
Alessandro Perron
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 147
Nouncle Cabù, il Branda, Titin e Giaculett sono solo alcuni dei personaggi che abitano in questo libro, inquilini di una comunità variegata e talmente incredibile da rasentare il grottesco; hanno storie, caratteri e destini assai diversi ma sono tutti in qualche modo legati da un filo rosso poiché tutti fanno parte della memoria emotiva dell'autore, del suo trascorso che si mescola a una fantasia vivace e feconda. Il risultato sono questi racconti, divertenti, irriverenti, "politicamente scorretti"; racconti senza filtro, come snocciolati al bancone di un bar, nella goliardia che caratterizza le chiacchiere tra amici. Non mancheranno di sorprendere o di scandalizzare... lasciando però sempre traccia dietro di sé di un bonario e complice sorriso.
L'enigma dell'anima
Francesco Gullace
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 130
L'autore, oramai cinquantenne, sente il bisogno di raccontare la sua storia. Fa muovere i suoi personaggi all'interno di una civiltà contadina. Firmamento, il protagonista, colui che riesce ad esaltare il pensiero stesso dell'autore, incalza una storia psicanalitica, voltando lo sguardo nel passato remoto. Esordisce il racconto confidando tutta la sua esistenza umana ad un pioniere del disagio mentale. Incontra Carl Gustav Jung. Come se lo facesse risvegliare da morto. In quel fascio luminoso dell'aldilà, Firmamento apre la mente e il cuore... Riemergono allora l'amicizia con Mattia, la decisione di partire per andare alla ricerca della felicità... l'incontro con Felicità, l'unico grande amore di sempre. E ancora, la venuta al mondo del suo primogenito, la depressione, l'infausta diagnosi di un disturbo bipolare. La scrittura si fa allora espressione del disagio mentale, inoltrando il lettore nella sofferenza di un uomo e svelando, pian piano, l'enigma dell'anima, ovvero i più reconditi misteri della vita.
Nero e bianco. Sogno e realtà
Mil Gallen
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 60
II titolo Nero e bianco. Sogno e realtà rappresenta quello che la scrittrice narra all'interno della sua opera. Un'opera nella quale tramite una serie di poesie e di racconti descrive la quotidianità, le varie tribolazioni e pensieri di quella che è una donna innamorata legata alle tradizioni del secolo passato. Traspare dunque nell'opera il suo modo dolce e romantico di essere (sogno) il quale si scontra in un contesto odierno con la realtà, che è radicalmente opposta alle sue vedute e al suo modo di interpretare la vita, togliendo sempre più spazio ai suoi sogni e alle sue legittime ambizioni.
Sotto il segno del karaoke (il sogno di Bella... il tormento di Salvo)
Simone Riberto
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 390
Quello tra (Isa)Bella e Salvo è un amore che nasce "sotto il segno del karaoke" ovvero nella costellazione della musica; molti sono gli anni che li dividono, che provano a rinchiuderli nel recinto di due diverse generazioni, ma è forte la curiosità di conoscersi e vincente l'intesa sin dal primo sguardo. Il coinvolgimento è totale, inebriante, irresistibile; si corteggiano attraverso le canzoni e attraverso le canzoni trovano il loro equilibrio, un'armonia di intenti senza prospettiva alcuna, felici di godere di ogni momento che vivono assieme, in un vortice di passione e affetto esclusivi. Poi, una parola di troppo, una parola sbagliata, un punto interrogativo inopportuno in una conversazione dai toni accesi e... tutto cambia. Improvvisamente. Il sogno di Bella guarda già altrove e il tormento di Salvo non gli dà pace. Tutto torna a dov'era prima del vertice amoroso... tutto tranne un accendino, unico testimone di un legame ormai dissolto. Riuscirà Salvo a farne buon uso al fine di riconquistare la sua Bella?
Dove eravamo rimasti?
Claudio Pulicati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 196
Una galleria di ricordi, di esperienze vissute in gioventù, di riflessioni sui costumi passati e sulle abitudini di vita. Sullo sfondo Roma, la sua magia unica, un quartiere tra tutti, con i suoi visi conosciuti e i suoi luoghi celebri. In "Dove eravamo rimasti?" c'è un intero mondo raccontato, che Claudio Pulicati miscela come un "barman esperto della parola"; servendo di volta in volta ai lettori storie sulla musica, sul ballo, sulla passione per le figurine, sui giochi di strada, sugli scioglilingua, e naturalmente sull'amore. L'ultima parte poi è un tributo ai piatti tipici della cucina romana (casalinghi e non solo da "osteria"), dagli antipasti alle pastasciutte, dai secondi ai dolci, con tanto di ricettario, note storiche e poesie dei maggiori interpreti della tradizione popolare romanesca. Considerazioni serie e battute di spirito si alternano in un libro piacevole da leggere, che può essere sfogliato volendo anche per argomenti, e che stupirà ogni volta per la sua energia.
Il filo della vita
Marialuigia Bolla
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 202
Ispirandosi alla Tradizione filosofica cinese, che si fonda sulla conoscenza sensoriale del Mondo ponendo l'uomo come mediatore fra gli opposti complementari di Terra e di Cielo (Yin e Yang), e le Stagioni come "organi" fondamentali al benessere (tanto fisico che psichico) dello stesso, l'autrice introduce questi elementi come personaggi di una pseudo favola al fine di rendere più facile la comprensione di un testo a contenuto filosofico, che si rivela di complemento a quello della Tradizione classica occidentale. La narrazione si snoda a partire da una "sorta di caos primordiale dove Sole e Luna, Cielo e Terra e le Stagioni stesse si animano, strada facendo, di una vita propria conducendo l'uomo, mediante il metodo della conoscenza empirica del Mondo, alle energie che presiedono alla formazione del suo carattere e al luogo dell'illuminazione". Illuminazione della mente logica che scopre la complementarietà del pensiero del cuore, portandoci a riconsiderare il nostro filo della vita individuale.
La divina parodia. Paradiso
Marcello Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 191
Lo sport, la musica, i libri, le automobili, la politica, ed altro ancora. Nei versi di Marcello Furini c'è uno spaccato di Novecento, un secolo pieno di contraddizioni e di momenti esaltanti, soprattutto grazie ai grandi personaggi, che qui sono descritti con spirito leggero e ironico. La ricerca della rima è un piacevole gioco per gli amanti della parola, messa a servizio di una precisa struttura poetica. Non avere più tali menti sopraffine alimenta il rimorso, di scrivere, senza poter arrivare a tali picchi d'eccellenza, speriamo almeno, che tu lettore non chieda il rimborso! Si palesò poi un individuo di comprovata intelligenza, molto colto e sagace, Roberto Gervaso, a tutto tondo, in grado di trattare argomenti con perizia e diligenza, con Montanelli ha scritto la Storia d'Italia e del Mondo, poiché la civiltà è nata qui, e nostro è il Rinascimento, agli stranieri boriosi rivolgo il mio legittimo affondo, Bel Paese bistrattato, abbia un giusto riconoscimento, per quello che è stato, per i grandi a cui ha dato Natali, preda ora di derisione, a prescindere dallo schieramento. (Dal Canto decimo)
Righe a spaglio
Rocco Griesi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 198
Una nuova musa sembra ispirare la parola del canuto poeta [...] che raccoglie i suoi "ultimi" gesti lirici, sempre originali. Vale a dire di chi ha stile, di chi è uno stile. In fondo, questa è la caratteristica del vero poeta, perché arricchisce il mondo, l'aumenta, lo fa lievitare e come danzare, di modo tale che le cose si convertono in altro, mentre la materia, energia e ambiente, si impoverisce, degrada. Nuova musa? Sì, una musa ottobrina, autunnale, ma gravida di sole estivo, come uva matura che promette ambrosia [...] È bene però [...] che il lettore sappia quanto il libro nel quale egli si accinge a entrare è, almeno in parte, il risultato di una sottile ingiunzione. Un diktat implacabile che stana ovunque e mobilita militarmente. Si tratta di un fenomeno che coinvolge ogni giorno più di tre miliardi di utenti della rete, la metà della popolazione mondiale scrive e riceve sessantaquattro miliardi di e-mail, lancia ventidue milioni di tweet, pubblica un milione di post. Non è tanto importante quello che si dicono, infatti consiste per lo più in un'autocertificazione esistenziale, quanto l'apparato che mobilita ovunque, nello stile militare della chiamata. (dalla prefazione di Mimmo Calbi)
Qualunque cosa sia Dio
Antonio Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 620
Il racconto è incentrato sull'impossibilità di trovare una sintesi tra le leggi di Natura - un comando che la volontà di sopravvivenza impartisce alla morale - e quelle dell'Uomo. La narrazione vede protagonisti due italiani, Gino e Teodoro, pragmatico il primo, incline alla riflessione filosofica, il secondo. Fatti prigionieri dai tedeschi dopo l'otto settembre del 1943, sono internati in Germania, in un Campo di lavoro il cui Capo, Ernst, un ex professore di matematica di Teodoro, vede nel partito di Hitler l'antidoto contro il crepuscolo dell'occidente. Con dei flash back l'autore anima i personaggi, che percorrono tutto il Novecento, dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri, per rappresentare archetipi, come Ernst con la filosofia di Heidegger e Teodoro con quella di Adorno. Sono personaggi reali, come Mussolini o Hitler, o metafisici, come Aletheia, l'eterno femminile che conduce alla Verità, antitesi del Male - personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa - incarnato da Mefistofele. Nel finale, l'autore ci traghetta all'attualità e da lì nel futuro: la fine dell'area dell'euro.
Io e gli angeli... Le mie guarigioni
Antonio F. Furchì
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 149
"Il tempo scorre velocemente e spesso non si ha modo di soffermarsi a riflettere sulle piccole cose che accadono, perché la mente è impegnata a coordinare e a valutare cose materiali, programmazioni a lungo termine; non si vive il momento e si allontanano i valori della vita e la spiritualità che alberga in ogni persona. Ma quando si riescono a captare fenomeni paranormali, si rimane attratti e affascinati tanto da fare cambiare il modo di vedere e di essere. Non è facile parlare e soprattutto scrivere di fatti particolari, che vanno oltre la quotidianità, ma si riesce a fare ciò quando si acquisisce la consapevolezza di avere il dono di comunicare con gli esseri di luce. Accadono cose che pare avvengano per caso, ma niente è mai a caso. Fin da bambino percepivo un mondo parallelo, ma lo nascondevo in una normalità: eravamo io e gli angeli. La mia vita è cambiata da quando gli angeli mi dicono cosa devo fare. Mi accade di avere delle 'visioni', di vedere dei luoghi o delle scene che lasciano dentro di me delle emozioni e sensazioni intense." (Dall'introduzione).
Un tuffo in un angolo
Pino Viscuso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 80
La vita di provincia è segnata da piccole umane tragedie. Alfonso perde al gioco un'ingente somma ed ora è costretto a ricorrere a un prestito rischioso per mantenere la sua dignità agli occhi della famiglia. Rosa si è rifugiata da tempo nel giardino del consumismo per far fronte a una noia avvolgente e soffocante. Giulio esce ogni mattina, ma la sua realtà è distante da quella vissuta dai suoi coetanei: c'è il muro della malattia che segna una separazione. Eppure, la poesia diviene un mezzo di espressione "salvifico", una risposta a chi crede che non ci sia spazio per parole piene di significato...