Libri di Claudio Pulicati
Il viaggio di Brian White. L'incredibile avventura di un ragazzo innamorato della musica e della libertà
Claudio Pulicati
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 208
La storia di Brian White, il sosia naturale di Paul McCartney, che ricorda e confida il background della carriera che ha cambiato le sorti del panorama musicale mondiale. Curiosità, dati storici, piccole chicche musicali, i dischi e le performances, i modi di vestire, parlare, agire, le scelte di gruppo e di ciascuno. I Beatles non solo come idoli, ma come uomini. Il divario tra carriera e vita privata, sempre esposta ai commenti e al gossip; le passioni e i mentori che accomunano il loro pensiero; i retroscena dei concerti e delle sessioni in studio; le persone vicine e quelle di passaggio; le scelte pionieristiche e d'avanguardia, il genio controcorrente; l'astuzia nel cavalcare l'onda delle fake news... e persino i momenti di flop. Un viaggio emozionante e nostalgico negli anni più fiorenti d'arte della Swinging London. Il decennio meraviglia che ha riscritto l'enciclopedia delle emozioni umane: il periodo di massimo splendore dei Beatles. Questo libro è un viaggio, un itinerario appassionante e originale che amalgama i tratti di un'opera di saggistica a quelli di pura narrativa, presentando il percorso dei Beatles da un punto di vista quasi familiare.
La quotidiana felicità
Claudio Pulicati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un nuovo capitolo di quella che potremmo, ad oggi, definire, una brillante trilogia dello spirito, una raccolta di pensieri e considerazioni di ampio respiro che l'autore condivide con i suoi amici lettori. La nostalgia di come eravamo si intreccia con le attese mai sopite per il futuro che ci attende, e nella trama si innestano riflessioni sulla politica, la pubblica amministrazione, i grandi nomi del cinema italiano e le celebrità della musica del panorama nostrano e internazionale, con particolare riferimento ai "mitici" anni Settanta. E ancora: la poesia, la "romanità", le più attuali questioni di ordine pubblico, come l'ondata migratoria che investe il Paese.
Dove eravamo rimasti?
Claudio Pulicati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 196
Una galleria di ricordi, di esperienze vissute in gioventù, di riflessioni sui costumi passati e sulle abitudini di vita. Sullo sfondo Roma, la sua magia unica, un quartiere tra tutti, con i suoi visi conosciuti e i suoi luoghi celebri. In "Dove eravamo rimasti?" c'è un intero mondo raccontato, che Claudio Pulicati miscela come un "barman esperto della parola"; servendo di volta in volta ai lettori storie sulla musica, sul ballo, sulla passione per le figurine, sui giochi di strada, sugli scioglilingua, e naturalmente sull'amore. L'ultima parte poi è un tributo ai piatti tipici della cucina romana (casalinghi e non solo da "osteria"), dagli antipasti alle pastasciutte, dai secondi ai dolci, con tanto di ricettario, note storiche e poesie dei maggiori interpreti della tradizione popolare romanesca. Considerazioni serie e battute di spirito si alternano in un libro piacevole da leggere, che può essere sfogliato volendo anche per argomenti, e che stupirà ogni volta per la sua energia.
Sì... come è diversa, oggi, la vita
Claudio Pulicati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 160
Come era diversa la vita negli anni '50, '60 e '70. Gli anni in cui l'autore è nato, cresciuto e maturato sull'eco dei quali ha vissuto, con sua grande fortuna. Claudio Pulicati racconta con brio e un pizzico di nostalgia gli anni che l'hanno visto protagonista. Grazie a lui possiamo rivivere appieno l'atmosfera, la magia e la serenità di quel momento storico. Quando i matrimoni erano destinati a durare "finchè morte non ci separi". Quando la musica aveva tutto un altro sapore, mentre il Rock and Roll e il movimento Beat si preparavano a generare uno stile tutto nuovo. Quando la radio, la televisione, il mare, la famiglia erano diversi da ora e venivano vissuti con godimento maggiore. I ricordi di una vita ricca di emozioni, che porta al lettore il riflesso di sensazioni quasi dimenticate.