Gruppo Editoriale Macro: Cucinare naturalMente... per la salute
100 baby ricette. L'alimentazione naturale da 1 ai 3 anni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 100
Creiamo un buongustaio consapevole fin dai primi anni d'età! I bambini imparano copiando la nostra gestualità, i nostri atteggiamenti. E anche in campo alimentare assorbono molte scelte degli adulti e mangiare con loro può essere il modo migliore per trasmettere la gioia e l'importanza del cibo, della varietà e dello stare insieme. "100 BABY RICETTE" propone tanti consigli, suggerimenti, spunti e ricette dettagliate e semplici per ingolosire i nostri figli, educandoli a un'alimentazione sana e naturale fin dalla più giovane età. La salute nasce anche dall'attenzione a ciò che mangiamo, la prima reale prevenzione nel campo alimentare consiste in una scelta consapevole di qualità degli alimenti ed è importante partire con il piede giusto fin dai primi anni di vita e sapere cosa sia più indicato e stuzzicante per i nostri bambini. Sotto forma di gioco, attraverso nuovi colori, sapori e profumi, si potrà formare il gusto, per avvicinarsi a una giusta ed equilibrata dieta alimentare.
100 baby pappe. L'alimentazione naturale nel primo anno di vita
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 100
Nel primo anno di vita i bambini crescono più rapidamente che in qualunque altro periodo della loro vita; il modo in cui si nutriranno sarà una scelta importante per la loro salute e la base del loro rapporto con il cibo. Passare dall'allattamento al cibo solido è un traguardo emozionante per la mamma e il bambino, un grande passo avanti per lui verso un nuovo mondo: quello del gusto.Non c'è niente di meglio per il vostro bambino di piatti preparati al momento, seguendo ricette veloci, gustose e sane: saprete sempre che ingredienti siano stati utilizzati per preparargli la pappa e potrete introdurre un'ampia varietà di alimenti, scegliendone i tempi e la tipologia. Con 100 Baby Pappe Silvia Strozzi, naturopata olistica, ci propone una guida allo svezzamento, suddivisa in preparazioni dai 6 ai 9 mesi e dai 9 ai 12 mesi, ricca di bellissime immagini, idee e suggerimenti, per condurci verso un'alimentazione varia e naturale, in modo che nostro figlio tragga dalla pappa anche le sue prime grandi soddisfazioni!
Dolci buoni e sani 4D. Felicemente golosi senza dipendenza!
Dealma Franceschetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 192
Torte, crostate, biscotti, mousse e budini a base di agar agar, gelati, panna cotta, muffin, dolci senza glutine. Solo il pensiero ci fa venire l’acquolina in bocca! Gustarsi un dolce è come fare un tuffo nel passato quando eravamo piccoli e abbiamo assaporato per la prima volta quel sapore attraverso il latte della mamma. Grazie a questo libro possiamo ritrovare il piacere di goderci ogni tanto dei dolci serenamente, con la consapevolezza di scegliere ingredienti sani. L’esperta di cucina macrobiotica Dealma Franceschetti ci spiega come cucinare dolci leggeri, senza derivati animali, ingredienti chimici, zuccheri e farine raffinati, per non appesantire il corpo e non cadere nella spirale della dipendenza indotta soprattutto dallo zucchero raffinato. Un ricettario che risponde a tanti dubbi: Un dolce sano è anche buono? Cosa usare al posto dello zucchero bianco? Quali farine utilizzare evitando quelle raffinate? Come sostituire il latte con le bevande vegetali? Quali addensanti scegliere? Come sostituire le uova, il burro e la colla di pesce? Come liberarsi dalla dipendenza dei dolci e goderseli serenamente? Tantissime ricette per scoprire il piacere di un dolce leggero, ma goloso! I contenuti extra del libro: video presentazione dell'autrice, video-ricette, documenti di approfondimento.
Diabete. Ricette curative e consigli alimentari. Scopri il cibo che guarisce
Domenico Battaglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo è un libro 4D. Che cos'è? È un libro che va oltre la carta. Contiene una serie di contenuti multimediali extra. A cosa serve? Per immergersi nella realtà del libro. Per approfondire la conoscenza. Per vivere appieno i contenuti Macro. Una guida per la prevenzione degli effetti del diabete (e delle sue eventuali complicanze) attraverso un'alimentazione naturale, vegetale e integrale. Il dott. Domenico Battaglia ti aiuta ad affrontare i vari aspetti della malattia, dando soluzioni che è possibile mettere in atto fin da subito. Il libro vuole rivolgersi a chi ha una storia familiare o ha ricevuto una diagnosi di diabete, ma anche a chi ha condizioni cliniche predisponenti a questa patologia, come ipertensione, sovrappeso, ipercolesterolemia. L'obiettivo è quello della prevenzione dell'insorgenza del diabete, ma anche dell'aiuto per chi: ha già una diagnosi conclamata della patologia - specialmente quella definita non insulino-dipendente o tipo 2, permettendogli di avere dei risultati con l'applicazione quotidiana; ha un diabete di tipo 1, detto insulino-dipendente, consentendogli di migliorare il benessere generale. Oltre 90 ricette completano il testo, con una buona parte di esse finemente illustrate dopo che lo stesso Dott. Battaglia le ha preparate e che comprendono: ricette per succhi con estrattore, ricette a crudo, cibi cotti, dolci, acque “speciali” e molto altro.
Il tuo grande libro dei cibi fermentati. Ricette e preparazioni naturali a impatto zero
Shannon Stonger
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 264
Una guida per produrre deliziosi cibi fermentati in modo semplice e sicuro. Sfruttare le tradizioni delle generazioni passate per conservare il cibo non è solo una passione per Shannon Stonger, ma fa parte della sua vita quotidiana. Lei e la sua famiglia hanno di vivere in una fattoria autosufficiente lontani dalle comodità del mondo moderno. Potendo contare sulla sola energia che la natura gli fornisce, Shannon si basa su pratici metodi di conservazione degli alimenti, quale la fermentazione, per fornire cibo nutriente alla sua famiglia e risparmiare sulla spesa alimentare. Imparando i suoi sperimentati metodi di fermentazione potrete dar vita a deliziosi pasti pieni di probiotici vivi che sono importantissimi per la salute della flora intestinale. L’approccio di Shannon alla fermentazione fonde la sua formazione scientifica con un decennio di esperienze pratiche e di passione per la sostenibilità, rendendo accessibile a chiunque la fermentazione, che applica a cinque settori: verdure, cereali (includendo gli sfornati glutenfree a pasta acida), latticini, bevande, condimenti. Che siate un contadino, un gourmet o vogliate semplicemente sfruttare i pregi della fermentazione, questo libro vi fornirà le basi per attuare questa pratica in modo sostenibile e sicuro.
Ayurvegan. La cucina vegan incontra la tradizione ayurvedica
Barbara Bianchi, Elena Carafa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
pagine: 256
L’incontro tra la tradizione ayurvedica e la cucina vegana con 50 deliziosi menu per mangiare con gusto e in maniera sana. La chef vegana Barbara Bianchi e l’esperta di nutrizione ayurvedica Elena Carafa ci propongono un’alimentazione nuova che nasce da un mix di culture, di sapori e di materie prime differenti. Il libro propone inizialmente una presentazione della cucina ayurvedica. Segue un ampio ricettario suddiviso nelle 4 stagioni con 50 menù composti da più piatti realizzati esclusivamente con alimenti vegetali, integrali senza l’utilizzo di zucchero e prodotti a base di soia. La chef propone sia ricette tradizionali indiane, ma anche della nostra cultura declinate in chiave ayurvedica. Per ogni piatto ci sono le indicazioni sui dosha e sull’equilibrio dei sapori (aspetto fondamentale della tradizione ayurvedica). Per ogni stagione ci sono inoltre preziosi consigli e informazioni di approfondimento. Completano l’opera le ricette per preparare da soli il pane, i condimenti, le tisane, il latte, lo yogurt, la panna e i formaggi vegetali con latte di avena, mandorla o riso.
Spezie, cacao e tè. I favolosi superfood per la tua salute
Carlo Martini, Valentina Carpanese
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
L'apprendista macrobiotico. Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica e vegana
Dealma Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il libro vuole essere uno stimolo a migliorare il proprio stile di vita non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche come filosofia di vita. In questo libro l'esperta di cucina e foodblogger di riferimento per la macrobiotica, Dealma Franceschetti, ti illustra come mangiare in maniera naturale rispettando, non solo gli elementi che compongono il cibo, ma anche la tua salute. Oltre tanti consigli pratici l'opera contiene più di quaranta ricette sane, gustose e corredate da foto a colori: dai cereali alle verdure, dai legumi ai piatti per la colazione, dalle merende alle bevande, dai dolci naturali ai condimenti.
Cucina mediterranea sana e veg. Per nutrire corpo, mente e spirito
Suman Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 96
La cucina mediterranea, che ha conquistato il mondo, si basa un'alimentazione povera ma gustosa in cui l'uso di cereali, verdure e legumi è sempre stato prevalente per creare piatti deliziosi, equilibrati e nutrienti. L'esperta di cucina naturale Suman Casini ci introduce alla Cucina Mediterranea Sana e Veg. Dagli antipasti alle zuppe, dai primi ai secondi, dalle verdure ai dolci, il libro contiene oltre 80 ricette per seguire una dieta vegetariana varia e equilibrata.
The China study. Ricette a 5 stelle
Leanne Campbell, T. Colin Campbell
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 320
In questa nuova opera, LeAnne Campbell ha messo insieme i più autorevoli e famosi chef in fatto di dieta vegetale integrale. Tutte le loro ricette sono basate sui principi nutrizionali che il dottor Campbell ha indicato nel suo "The China Study". Oltre 140 facili ricette, ma soprattutto vegetali, integrali e senza zucchero. Sia che seguiate la dieta vegetale integrale da decenni, sia che siate appena agli inizi, in queste pagine troverete un'utile fonte di ricette sane e saporite.
Ricette gustose con erbe
Silvia Strozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2015
pagine: 96
Un ricettario pratico e semplice per riconoscere e imparare a utilizzare in cucina le piante spontanee più comuni e conservarne intatto il loro straordinario potenziale energetico e curativo. Di ogni erba selvatica commestibile viene indicato dove è possibile raccoglierla, come conservarla, come utilizzarla in cucina per preparare piatti gustosi, i benefici per la nostra salute, le caratteristiche botaniche e la stagionalità. Tantissime ricette, corredate da bellissime ed esplicative foto a colori, dalla cucina regionale più tipica a squisite idee per abbinamenti inusuali, per preparare primi piatti, sformati, dolci e persino bevande e infusi secondo i criteri dell'alimentazione naturale. Inoltre, una sezione dedicata alle erbe aromatiche, come salvia, prezzemolo, maggiorana, timo e origano, per imparare a insaporire le pietanze senza utilizzare il sale nelle preparazioni di tutti i giorni. Alcuni dei contenuti di Ricette gustose con erbe: sapori e profumi delle erbe spontanee originali ricette con le erbe selvatiche consigli per insaporire le pietanze con le erbe aromatiche tisane e infusi per il benessere.
Fantasia di zuppe. Minestre, creme e vellutate
Silvia Strozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 96
Ricche di cereali, legumi, erbe e ortaggi, colorate e gustose, sane e versatili, le minestre, le zuppe, le creme e le vellutate ci accompagnano in ogni stagione. In questo libro troverete tantissime proposte sane, genuine e nutrienti, per coloro che in casa vogliono preparare un piatto equilibrato a livello nutrizionale, ricco di gusto e salute, con ingredienti sempre nuovi e originali. Silvia Strozzi, naturopata e pubblicista parmigiana, prova a stuzzicare la nostra fantasia, combinando gli ingredienti in modo equilibrato e salutare e propone zuppe e minestre nelle quali la cucina regionale italiana viene rivisitata al meglio, diventando primi classici, antipasti particolari ed innovativi o ancora dessert a base di frutta; tutte ricette adatte ad arricchire ogni tipo di menù. Tante deliziose ricette che riprendono la tradizione italiana di mangiare sano utilizzando verdura, cereali e legumi di stagione. Chiude il volume una sezione dedicata alle zuppe dolci a base di frutta. Tra gli argomenti: ricette ricche di colori e di sapori, per le vostre serate come preparare una zuppa energeticamente equilibrata utilizziamo cerali, legumi e verdure di stagione, rivisitando la tradizione.