Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Editoriale Macro: Salute e alimentazione

La dieta chetogenica con ricette senza carne e latte

La dieta chetogenica con ricette senza carne e latte

Will Cole

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2022

pagine: 312

Una svolta rivoluzionaria per tutti coloro che sono alla ricerca di un modo sano per dimagrire, domare le infiammazioni e raggiungere il massimo della forma fisica e mentale per tutta la vita! Da esperto di medicina funzionale quale è, il dottor Cole fornisce una risposta molto dettagliata. Ha seguito migliaia di pazienti da tutto il mondo e ha verificato cosa funziona e cosa non funziona quando si tratta del cibo che mangiamo. E ha sintetizzato in questo libro i suoi innumerevoli anni di pratica clinica, maturata utilizzando il potere della fantastica “medicina che si mangia”. Puoi imparare un programma alimentare che si basa principalmente sui vegetali e che conserva tutti i benefici, compresa la perdita di peso, delle diete chetogeniche. Trovi: oltre 75 ricette, con un importante supporto fotografico; una pianificazione dei pasti; suggerimenti specifici e tanto altro ancora...
31,50

Detox completo con succhi freschi. Liberati dalle tossine

Detox completo con succhi freschi. Liberati dalle tossine

Cherie Calbom, John Calbom

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2022

pagine: 240

Vuoi disintossicare il tuo corpo, essere sano, felice e pieno di energia? Ti piacerebbe diventare più giovane e vitale? Desideri perdere peso? Vorresti guarire o semplicemente mantenerti in salute? Con i consigli dell’esperta in nutrizione Cherie Calbom ORA PUOI! In questa preziosa opera l’autrice presenta il suo programma con il quale ha aiutato migliaia di persone a perdere peso, liberarsi dalla cellulite, diventare più belle, lisciare le rughe, recuperare energia, ritrovare il benessere, prevenire le malattie e sentirsi molto più giovani. Grazie a questa guida scoprirai l’importanza dei succhi all’interno di un piano detox quotidiano che ti consentirà di ottenere più vitamine e minerali preziosi ed eliminare dall’organismo le sostanze chimiche nocive. In queste pagine trovi: il test completo per valutare l’esposizione tossica del tuo organismo; le strategie per purificare efficacemente il colon, il fegato, la colecisti, i reni e altri organi; i consigli per procurarsi gli utensili più adatti a preparare sane bevande; oltre 70 ricette per realizzare deliziosi succhi, frullati e passati di verdure. "Gli alimenti vivi che raccomando, come i succhi freschi di ortaggi, i frullati vegetali e i cibi crudi, rendono vitale l’organismo. E le mie gustose ricette consentono di preparare menù deliziosi e variati. Sono convinta che i programmi di depurazione e le diete a base di succhi da me elaborati mi abbiano salvato la vita, aiutandomi a recuperare dopo una malattia e dopo ferite debilitanti. Quindi so che anche per voi faranno una grande differenza. È importante bere succhi freschi: una volta ridotti in succo, gli ortaggi sono estremamente assimilabili, ciò ne fa un alimento qualitativamente superiore perfino alla verdura fresca consumata intera, per lo meno per quanto riguarda l’assorbimento di vitamine, minerali, fitonutrienti ed enzimi. In più, è ben difficile che chiunque riesca a mangiare in un solo giorno la quantità di verdura che può invece assumere sotto forma di succo. Gli alimenti vivi come i succhi freschi, i frullati vegetali, le insalate verdi e gli altri cibi crudi, associati a un’alimentazione prevalentemente integrale, garantiscono all’organismo nutrienti in abbondanza". “In questo libro troverete i piani alimentari che mi hanno cambiato la vita: da malata, debilitata e disabile com’ero mi hanno resa una donna sana e desiderosa di aiutare gli altri a stare bene. Voglio condividere con voi il percorso che mi ha portata a questo stato di salute e integrità, perché sia di incoraggiamento anche per voi. Se io sono riuscita a guarire e a continuare a star bene, anche voi avrete l’opportunità di fare lo stesso”  (Cherie Calbom).
9,80

Cibo per la tiroide. La migliore alimentazione per curare l'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo e altri disturbi

Cibo per la tiroide. La migliore alimentazione per curare l'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo e altri disturbi

Simone Grazioli Schagerl

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 144

Piuttosto che assumere farmaci,conosciamo le causee aiutiamo la tiroide. Uno dei modi migliori per aiutare la tiroide è quello di nutrirci con più attenzione, evitando le esposizioni dannose. Diamo quindi un’occhiata a come i cibi che introduciamo attraverso la dieta, possono aiutare - o danneggiare - la funzione tiroidea e vediamo come sorreggere la salute della tiroide con semplici gesti quotidiani. Leggendo quest'opera puoi: identificare le possibili cause dei disturbi e fronteggiarli senza l’utilizzo di farmaci; avere consigli alimentari su quali cibi ci fanno bene e quali invece sono dannosi; conoscere le proprietà di alcuni speciali superfood; sapere quali danni possono provocare alla nostra tiroide l’inquinamento dell’ambiente e l’esposizione a metalli pesanti, plastiche di vario tipo, pesticidi e fertilizzanti; capire quali influenze possa avere lo stress; comprendere le relazioni tra le disfunzioni della tiroide con la celiachia, la disbiosi, il processo infiammatorio e gli additivi alimentari; disporre di informazioni sulla cottura dei cibi e sulla dannosità di alcuni contenitori e utensili da cucina
11,50

Non avrai altro bio all'infuori di me. Passione, coraggio e consapevolezza: il biologico in Italia raccontato da chi l'ha vissuto

Non avrai altro bio all'infuori di me. Passione, coraggio e consapevolezza: il biologico in Italia raccontato da chi l'ha vissuto

Remo Morlacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2025

pagine: 184

Scopri la vera storia dell'agricoltura biologica in Italia, raccontata da uno dei suoi più autorevoli pionieri: Remo Morlacchi, divulgatore, narratore e protagonista del movimento bio. Un viaggio appassionante alle origini del biologico, tra lotte, intuizioni visionarie e il coraggio di chi ha sfidato l’industria alimentare per promuovere un cibo sano, naturale e sostenibile. In queste pagine, Morlacchi ripercorre la nascita e l’evoluzione del bio italiano, intrecciando aneddoti, incontri e testimonianze dirette con figure storiche come Ivo Totti, Gino Girolomoni e Giulia Maria Crespi. Un racconto autentico e coinvolgente che svela le radici di un movimento culturale e agricolo che ha rivoluzionato il nostro modo di coltivare e consumare. Se oggi il biologico è una scelta diffusa, lo dobbiamo a chi ha creduto nella possibilità di un’alimentazione etica, priva di pesticidi e rispettosa della terra. Questo libro ti offre le chiavi per comprendere a fondo cosa significa davvero “bio” e perché scegliere il biologico consapevole fa la differenza per la tua salute e per il pianeta. Un testo fondamentale per chi vuole conoscere l’origine del biologico, approfondire la sua evoluzione in Italia e fare scelte alimentari più consapevoli. Prefazione di Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì.
20,00

Ricette per l'anima e lo spirito. La cucina bio della casa di cura Antroposofica fondata da Ita Wegman in Svizzera. Ediz. italiana e tedesca

Ricette per l'anima e lo spirito. La cucina bio della casa di cura Antroposofica fondata da Ita Wegman in Svizzera. Ediz. italiana e tedesca

Brigida Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2025

pagine: 256

Libro in versione italiana e tedesca con oltre 60 ricette suddivise per stagioni e riccamente illustrate e fotografate. Un libro di ricette che nasce all’interno della cucina dell’unica casa di cura Antroposofica in Svizzera, fondata dalla dr.ssa Ita Wegman nel 1936 in Ascona. Le idee fondanti dietro tutte le ricette provengono dalla cultura e dalla medicina Antroposofica, che studia e cura l’essere umano come Corpo, Anima e Spirito. Crema di mela al curry. Crumble di ananas e rabarbaro. «Perché l’ennesimo libro di cucina? (…) Questo libro ha una peculiarità: nasce dall’esperienza più che ventennale dell’autrice quale cuoca della prima e unica (in Svizzera) casa di cura ad indirizzo antroposofico. La Casa Andrea Cristoforo venne creata negli anni Trenta del secolo scorso dalla dottoressa Ita Wegman, intima collaboratrice di Rudolf Steiner e cofondatrice della medicina antroposofica, una delle medicine complementari riconosciute in Svizzera. Da allora la Casa è divenuta un luogo “magico” di accoglienza, accompagnamento e cura per tantissime persone da tutta Europa, che in un momento di difficoltà biografica o afflitti da patologie croniche anche gravi, hanno trovato la via verso Ascona (…) (…) L’alimentazione è sana quando permette all’uomo di essere libero, e l’uomo inizia ad essere libero nel suo pensiero, se smette di creare ombre e risale alla fonte divina del pensiero universale, come indicato da Rudolf Steiner a partire dai suoi scritti filosofici, in primis nella sua Filosofia della libertà. Le numerose affermazioni di Rudolf Steiner sugli alimenti presenti nella sua opera stenografata partono da questo presupposto (…)» (Dott. Corrado Bertotto) Torretta di riso basmati con melanzane e frutti di bosco. Zucca marinata. «(…) Casa Andrea Cristoforo, un luogo che amo frequentare per i valori e per le amicizie, elementi indispensabili al lieto vivere, propone ai visitatori di trovare uno stile di vita ideale. In un ambiente quasi sovraterreno gli ospiti possono scoprire i benefici dell’armonia in stile antroposofico. Per il quale il disagio fisico o psichico è una deviazione alla purezza insita in ognuno, intimamente collegata a tutto il creato e al suo Creatore. In ogni bella realtà lo stile e le scelte alimentari ne sono il cardine. Sedersi in silenzio sulla terrazza che si affaccia sul lago Maggiore, assaporando dei cibi che non sfigurerebbero nemmeno in un tempio Zen, è un’esperienza mistica. Le redini di questa alchimia sono guidate da molti anni da Brigida Longo che nel tempo ha sviluppato ricette disarmanti per essenzialità, di grande senso di concetto, di colore, di profumo e di gusto. (…)» (dalla Prefazione di Pietro Leemann).
25,00

Ricette per l'anima e lo spirito. La cucina bio della casa di cura Antroposofica fondata da Ita Wegman in Svizzera. Ediz. italiana e tedesca

Ricette per l'anima e lo spirito. La cucina bio della casa di cura Antroposofica fondata da Ita Wegman in Svizzera. Ediz. italiana e tedesca

Brigida Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2024

pagine: 256

Libro in versione italiana e tedesca con oltre 60 ricette suddivise per stagioni e riccamente illustrate e fotografate. Un libro di ricette che nasce all’interno della cucina dell’unica casa di cura Antroposofica in Svizzera, fondata dalla dr.ssa Ita Wegman nel 1936 in Ascona. Le idee fondanti dietro tutte le ricette provengono dalla cultura e dalla medicina Antroposofica, che studia e cura l’essere umano come Corpo, Anima e Spirito. Crema di mela al curry. Crumble di ananas e rabarbaro. «Perché l’ennesimo libro di cucina? (…) Questo libro ha una peculiarità: nasce dall’esperienza più che ventennale dell’autrice quale cuoca della prima e unica (in Svizzera) casa di cura ad indirizzo antroposofico. La Casa Andrea Cristoforo venne creata negli anni Trenta del secolo scorso dalla dottoressa Ita Wegman, intima collaboratrice di Rudolf Steiner e cofondatrice della medicina antroposofica, una delle medicine complementari riconosciute in Svizzera. Da allora la Casa è divenuta un luogo “magico” di accoglienza, accompagnamento e cura per tantissime persone da tutta Europa, che in un momento di difficoltà biografica o afflitti da patologie croniche anche gravi, hanno trovato la via verso Ascona (…) (…) L’alimentazione è sana quando permette all’uomo di essere libero, e l’uomo inizia ad essere libero nel suo pensiero, se smette di creare ombre e risale alla fonte divina del pensiero universale, come indicato da Rudolf Steiner a partire dai suoi scritti filosofici, in primis nella sua Filosofia della libertà. Le numerose affermazioni di Rudolf Steiner sugli alimenti presenti nella sua opera stenografata partono da questo presupposto (…)» (Dott. Corrado Bertotto) Torretta di riso basmati con melanzane e frutti di bosco. Zucca marinata. «(…) Casa Andrea Cristoforo, un luogo che amo frequentare per i valori e per le amicizie, elementi indispensabili al lieto vivere, propone ai visitatori di trovare uno stile di vita ideale. In un ambiente quasi sovraterreno gli ospiti possono scoprire i benefici dell’armonia in stile antroposofico. Per il quale il disagio fisico o psichico è una deviazione alla purezza insita in ognuno, intimamente collegata a tutto il creato e al suo Creatore. In ogni bella realtà lo stile e le scelte alimentari ne sono il cardine. Sedersi in silenzio sulla terrazza che si affaccia sul lago Maggiore, assaporando dei cibi che non sfigurerebbero nemmeno in un tempio Zen, è un’esperienza mistica. Le redini di questa alchimia sono guidate da molti anni da Brigida Longo che nel tempo ha sviluppato ricette disarmanti per essenzialità, di grande senso di concetto, di colore, di profumo e di gusto. (…)» (dalla Prefazione di Pietro Leemann).
25,00

La dieta comica. Come ridere di tutte le «corbellerie» che ti hanno raccontato finora e scegliere un'alimentazione sana ed equilibrata

La dieta comica. Come ridere di tutte le «corbellerie» che ti hanno raccontato finora e scegliere un'alimentazione sana ed equilibrata

Mirna Visentini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2024

pagine: 320

“Tutti sanno che per assumere calcio e contrastare l’osteoporosi bisogna mangiare molti formaggi, in quanto essi contengono molto calcio. E se vi dicessi che invece è vero il contrario?”. “C’è un detto: Noi ci scaviamo la fossa con i nostri denti. Se è vero, allora, forse, non è un problema di calorie o cose del genere, ma forse, forse, ma sì! Sta a vedere che basterebbe digerire e trasformare il cibo in energia, così invece di essere accumulato come materiale di scarto, verrebbe trasformato in pelle, sangue, capelli, cellule ecc...!Allora la domanda non è quanto devo mangiare, ma è: COME devo mangiare, COSA bisogna fare mentre si mangia!” (Mirna Visentini). Pensieri, analisi, consigli, ricette, provocazioni e molto altro ancora: Mirna Visentini usa tutta la sua verve denigratoria abbinata all’esperienza decennale di nutrizionista per farci capire che siamo noi a scegliere la nostra salute…. basta volerlo!
21,00

Il tuo corpo in equilibrio. La guida erboristica all'autocura olistica

Il tuo corpo in equilibrio. La guida erboristica all'autocura olistica

Maria Noel Groves

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2024

pagine: 336

Che abbiate una serie di patologie serie o siate relativamente sani, giusto con un paio di piccoli acciacchi, non si tratta di sconfiggere i vostri sintomi: sono il modo con cui il corpo vi sta dicendo che qualcosa non è in equilibrio. Questi sintomi sono i vostri guardiani, cioè i sistemi di allarme dell’organismo e gli indizi di uno squilibrio sottostante. Questo libro vi insegnerà ad ascoltare il vostro corpo, il che potrà richiedere un lavoro investigativo e un approccio sfaccettato alla guarigione, ma ne vale la pena. Prima riconoscerete i segnali di disagio del vostro corpo, più sarà facile guarire naturalmente la malattia. Ma qualunque sia la vostra condizione di salute, potete fare miglioramenti con le erbe e le terapie olistiche. Esamineremo le cause profonde della malattia, degli schemi di squilibrio e come investigare alla ricerca di indicazioni per trovare le erbe e terapie più appropriate per ognuno. L’erborista clinica Maria Noël Groves ti aiuta a comprendere le cause profonde del diabete, dell’ipertensione, delle nevralgie, dei disturbi della tiroide e di molto altro, insegnando anche a far diventare la medicina naturale parte integrante della routine quotidiana della tua cura personale. La fitoterapia è ben di più della semplice assunzione di rimedi erboristici e le erbe funzionano meglio se associate a dieta e stile di vita sani.
31,50

Buono e bene a volte avviene. Ricette senza zucchero e linee guida per mangiare sano e vivere meglio

Buono e bene a volte avviene. Ricette senza zucchero e linee guida per mangiare sano e vivere meglio

Alberto Laffranchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo libro vuole offrire, ai volenterosi che si cimenteranno nel cambio dietetico, delle ricette semplici e gustose che utilizzano esclusivamente gli alimenti selezionati tra quelli che, allo stato attuale delle conoscenze, non aumentano il grado d'infiammazione dell'organismo e "modulano" lo stress ossidativo. Hanno collaborato a questo libro: Anna Sartori, Raffaele Turci, Alice Binda, Caterina Funari, Anna Manea, Elisabetta Sartori, Laura Cioccari, Marika Foti.
20,00

Eat to Live. Mangiare per vivere. La dieta Fuhrman, una straordinaria scoperta medica. Come perdere 9 kg in sole 6 settimane. Un rivoluzionario programma

Eat to Live. Mangiare per vivere. La dieta Fuhrman, una straordinaria scoperta medica. Come perdere 9 kg in sole 6 settimane. Un rivoluzionario programma

Joel Fuhrman

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 424

La Dieta Fuhrman:una straordinaria scoperta medica Rispetto ad altri piani dietetici basati su un alto consumo di proteine e grassi – che pur facendo dimagrire velocemente sono fortemente nocivi per la salute – la Dieta Fuhrman permette non solo di perdere peso in modo naturale, ma soprattutto di prevenire e di curare le più diffuse e mortali malattie (cardiopatie, diabete, cancro, osteoporosi ecc.). L’opera contiene un ricettario con tantissimi gustosi piatti per dimagrire conservando il piacere della buona cucina. Il dottor Furhman consiglia una dieta principalmente vegetariana con piccole eccezioni per pesce e carne, mostrando per ogni piatto che li contengono anche le versioni alternative vegetariane. Leggendo queste pagine troverete interessanti storie di pazienti che, grazie alla Dieta Fuhrman, sono riusciti a risolvere i problemi che li affliggevano eliminando tutti i farmaci e quindi liberando il proprio corpo da tutti gli effetti collaterali. "Il dottor Fuhrman illustra un approccio avvincente, scientifico e pratico per perdere peso e per guadagnare in salute e vitalità, una piacevole alternativa alla pletora di diete e metodi di dimagrimento tanto popolari ma altrettanto inefficaci.” (Dottor J. Craner, University of Nevada). Più mangiamo cibi con un alto rapporto di nutrienti rispetto alle calorie, più aumenta il nostro benessere e il sovrappeso scompare. L’autore ci indica quali sono i cibi e le ricette che ci permettono di mangiare con piacere e soddisfazione senza aumentare l’apporto calorico e, quindi, eliminando il desiderio di mangiare cibo spazzatura ad alto contenuto di grassi. Gli effetti benefici della Dieta Fuhrman riguardano il peso ma anche la salute in generale: per i diabetici che vogliono liberarsi dall’insulina; per chi soffre di malattie cardiache e vuole chiudere con le prescrizioni del dottore; e per tutti coloro che vogliono vivere più a lungo, riducendo la dipendenza dai farmaci e migliorare nettamente la propria salute.  · “Questa non è solo una dieta; questo è semplicemente il modo in cui mi piace mangiare perché è gustoso e mi permette di avere un’ottima salute!”. Una dieta che cambia la nostra percezione del ciboe ci aiuta a modificare le nostre abitudini alimentarie, soprattutto, ci aiuta a perdere peso in un modo che non avremmo mai pensato possibile.
24,90

Germogli. Tutto quello che devi sapere su: come coltivarli, le ricette, i principi nutritivi, i benefici per la salute

Germogli. Tutto quello che devi sapere su: come coltivarli, le ricette, i principi nutritivi, i benefici per la salute

Ann Wigmore

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 176

L’autrice presenta i pro e i contro dell’essiccazione e del consumo del prodotto fresco. Ci sono indicazioni di base per far germogliare i semi con il metodo nel vaso, nel sacchetto e nei germogliatori automatici. Vengono trattate anche le miscele di germogli e la coltivazione in casa delle pianticelle in vaso. Completano l’opera utili tabelle nutrizionali e per la germogliazione e le ricette di frullati e di centrifugati. La famosa esperta di alimentazione crudista Ann Wigmore ci spiega: i principi nutritivi dei germogli (enzimi, amminoacidi, vitamine, minerali, clorofilla); i loro effetti sulla salute (nella lotta contro il cancro, l’invecchiamento, i disturbi della sessualità, il sovrappeso); i vari tipi di germogli (alfalfa, girasole, sesamo, fieno greco, lenticchie, mandorle, ecc.).
17,90

Salute! Cibo permettendo

Salute! Cibo permettendo

Stefano Montanari, Antonietta Gatti, Alessandra Borelli, Isabella Massamba

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 200

La Comunità Europea ha approvato (3 gennaio 2023) la vendita e il consumo della polvere di grillo domestico. Qualche tempo prima aveva già sdoganato il consumo della polvere delle tarme e della locusta migratoria. Lo Stato Italiano, a marzo 2023, ha ratificato l’immissione in commercio di questo cibo. Abbiamo già avanzato dubbi sulla salubrità di questo cibo per noi europei. Sappiamo che nel mondo, da moltissimo tempo, popoli diversi dagli europei mangiano circa 1900 specie di insetti, ma si tratta di soggetti dotati di un microbiota che si è adattato a quel tipo di cibo. Ora stanno uscendo studi scientifici che concordano con la nostra opinione, come, contemporaneamente, escono anche comunicati su comunicati che sostengono la bontà di questo alimento, cercando di attirare simpatie e tesi a convincere i consumatori ad adottare gli insetti come alimento.
20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.