Gruppo Editoriale Macro: Tecniche corporee
Yoga con la sedia. Sani e in forma con i capelli grigi
Willem Wittstamm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lo yoga è per tutti! Gli innumerevoli benefici dello yoga non sono riservati solo alle persone giovani e sportive, ma sono alla portata di tutti. Come? Basta utilizzare una sedia e seguire gli esercizi spiegati in questo splendido manuale illustrato, l’unico con un programma appositamente pensato per i bisogni di allievi principianti con i capelli grigi o con una ridotta mobilità. L’autore ha studiato ben 6 programmi di esercizi, da fare uno dopo l’altro, comodamente seduti su una sedia. Grazie alle spiegazioni chiare e semplici, alle 140 foto e ai 120 minuti di video, chiunque potrà praticare yoga e migliorare: Equilibrio e coordinazione; Mobilità della spina dorsale; Capacità respiratoria. Un libro perfetto da comprare e regalare, sia per principianti, sia per gli insegnanti che vogliono offrire a tutti la possibilità di praticare yoga senza farsi male. «L’età di una persona si misura dalla flessibilità della colonna vertebrale.» (Yogi Bhajan). I contenuti extra sono reperibili su una landing page indicata all'interno del libro attraverso la quale il lettore può richiedere i video direttamente alla propria casella di posta elettronica.
Yoga per le quattro Stagioni. La pratica yoga stagionale in armonia con gli elementi e i dosha ayurvedici
Katia Prando, Chantal Hermans
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 144
C’è differenza tra praticare yoga in inverno o in estate, in autunno o in primavera? La risposta è sì, e non solo, c’è differenza anche se sei di buon umore o con la luna storta, se pratichi di mattina o di sera, oggi o domani. In ogni stadio della vita, in ogni momento della giornata, il nostro corpo e la nostra mente potrebbero avere bisogno di un tipo diverso di yoga. È importante adattare la pratica al momento e focalizzarsi sull’idea fondamentale che lo yoga è ascolto. Grazie a questo manuale, scritto a quattro mani da un’insegnante di yoga e la sua allieva, riuscirai a strutturare una pratica su misura per te, in armonia con i tuoi cicli naturali ed esistenziali, basata sull’ascolto e sul rispetto delle condizioni psicofisiche ed emotive personali. La vera progressione nello yoga è data dall’ascolto, piuttosto che dal diventare bravi a fare le posizioni più complesse e acrobatiche. Ayurveda significa “conoscenza della vita” e si occupa della salute della persona. Mentre nella medicina occidentale il punto di partenza è rappresentato dalla malattia - con i suoi sintomi - e dalla cura - con farmaci e/o interventi chirurgici - in ayurveda l’enfasi è sulla prevenzione della malattia tramite la ricerca di equilibrio nelle energie del corpo. Questo manuale, unico nel suo genere, propone un approccio allo yoga che si basa anche sui dosha, i principi chiave dell’ayurveda, dalla cui combinazione nasce la formazione dell’universo e la costituzione psicosomatica di ciascun individuo. A seconda del proprio dosha prevalente (Pitta, Vata o Kapha), ciascuno potrà “costruire” una pratica personalizzata.
Psoas. Il mio muscolo più importante. Gli esercizi per fermare il mal di schiena, dolori a ginocchia e anche, stress, ansia e problemi digestivi
Jo Ann Staugaard-Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 194
Il grande e unico muscolo che collega la parte superiore del corpo a quella inferiore. Lo psoas è di fondamentale importanza per un ottimo allineamento posturale, per il movimento e per il benessere generale della persona, in quanto ha effetti sulla salute a livello fisico, emozionale e spirituale. Conoscere e allenare questo muscolo ti aiuterà a: correggere la postura, alleviare il dolore lombare, ridurre i traumi, rinforzare il core, aprire i canali energetici. In questo manuale troverai illustrazioni dettagliate, esercizi di stretching e rafforzamento e approfondimenti su yoga e pilates. Indipendentemente dal nostro livello di forma fisica o elasticità, il modo in cui impieghiamo lo psoas e ce ne prendiamo cura è fondamentale per la nostra esperienza di vita. “Grazie a questo libro, ritengo che professionisti, medici, fisioterapisti, specialisti in educazione fisica verranno introdotti a una “nuova era” di consapevolezza, comprensione, accettazione e rispetto per questo importante muscolo e la sua capacità di influire simultaneamente sulla mente, sul corpo e sullo spirito. È ormai risaputo che soltanto attraverso l’equilibrio di tutti e tre questi aspetti si può conseguire la salute ottimale”.
Ashtanga Yoga. Corpo respiro movimento nella pratica del Vinyasa
Gian Renato Marchisio, Stefania Valbusa
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 320
Lo Yoga può essere considerato uno strumento di management di noi stessi che tende a bilanciare costantemente i nostri bisogni, le nostre necessità legate al corpo fisico, con le emozioni, i sentimenti, i pensieri. Cosa rende l'Ashtanga Yoga una pratica capace di trasformare? La risposta è che il fulcro di tutto è il vinyasa, la sincronia tra il movimento e il respiro: un processo che porta alla coscienza il modo in cui la persona si identifica con se stessa e lo trascende, risvegliando la percezione delle dinamiche fisiche, respiratorie ed energetiche del corpo in movimento. L'opera di Gian Renato Marchisio e Stefania Valbusa regala un nuovo respiro all'Ashtanga Yoga, è uno strumento importante per chi pratica e desidera ampliare la comprensione sull'essenza di questa grande tradizione yoga. Contiene: spiegazioni precise sui concetti di asana, vinyasa krama, filosofia, geometrie e lavoro energetico oltre 200 foto un focus sugli aggiustamenti la conta tradizionale in sanscrito della Prima Serie dell' Ashatanga Yoga Per tutti coloro che pensano che intendono lo yoga non come una pratica basata sulla forza e sulla performance, ma sull'ascolto e sul processo di distacco dai modi abituali di muoverci e quindi di percepirci.
Piccolo yoga. Come creare lezioni di yoga per bambini da 5 a 11 anni con giochi, esercizi e favole per crescere
Clemi Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un libro per creare lezioni di yoga che siano divertenti e coinvolgenti per bambini dai 5 agli 11 anni. Uno strumento unico e pratico nonché chiaro, semplice e didattico. Il libro contiene immagini di altissima qualità che spiegano nel dettaglio ogni posizione e la metodologia usata per insegnare yoga ai bambini, frutto della creatività e dell'esperienza dell'autrice, molto nota nel mondo yoga e punto di riferimento per lo yoga per bambini. Il libro permette di strutturare lezioni di yoga nei minimi particolari sia per principianti che per bambini più esperti. Solitamente i libri di yoga propongono semplicemente posizioni o sequenze, quest'opera invece accompagna l'insegnante, l'educatore o il genitore dai riti di apertura, per tutta la lezione, fino ai riti di chiusura.
Le carte del Jin Shin Jyutsu
Waltraud Riegger-Krause
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 104
Ogni giorno il nostro corpo ci parla: ci chiede attenzione, equilibrio, respiro. Le Carte del Jin Shin Jyutsu sono uno strumento intuitivo e accessibile per chi desidera ascoltare e armonizzare la propria energia vitale. Waltraud Riegger-Krause, erede diretta degli insegnamenti di Mary Burmeister, ci offre una guida visiva e pratica per applicare l’antica arte giapponese dell’autoguarigione in modo semplice, profondo e quotidiano. Cosa troverai in Le Carte del Jin Shin Jyutsu: Un mazzo illustrato con 48 carte e guida allegata Le 26 Serrature Energetiche di Sicurezza (SES) e i 12 Flussi degli Organi Indicazioni pratiche per ogni carta: posizioni, simboli, emozioni collegate Le 6 Profondità energetiche spiegate in modo semplice I cinque atteggiamenti mentali e come armonizzarli con le dita Mudra, respirazione e sequenze giornaliere per il benessere interiore Il messaggio chiave di Waltraud Riegger-Krause.
Manuale pratico del corpo sottile. Guida completa alla guarigione energetica
Cyndi Dale
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 324
"Il corpo sottile" di Cyndi Dale è la guida più completa per chiunque desideri conoscere e approfondire l’anatomia e la guarigione energetica. Con questa nuova guida pratica avrai tra le mani uno straordinario strumento: un manuale d’istruzioni per mettere in pratica la guarigione energetica. Un libro ricco di informazioni chiare e dettagliate, di tecniche guidate passo dopo passo, di schemi, tabelle e approfondimenti; una guida pratica e completa in cui tutto è riunito. Non devi leggere un libro sui chakra, poi un altro sui meridiani, poi uno sul feng shui e uno sul reiki e uno sulle mudra… è tutto riunito in maniera ordinata e scorrevole in questo manuale completo. Un manuale di ampissimo respiro, che offre una vasta gamma di pratiche dell’ambito della guarigione olistica e delle medicine energetiche tradizionali, tra cui: tecniche per intervenire sugli aspetti sottili del corpo, sulle emozioni e sulla mente subconscia; decine di pratiche terapeutiche basate su chakra, meridiani, chi, respirazione, campo aurico, geometria sacra, agopressione, musica e molto altro ancora; le 6 tecniche energetiche essenziali che ogni guaritore dovrebbe conoscere; pratiche diagnostiche energetiche per determinare la modalità più idonea al trattamento di specifici problemi di salute; come creare “confini energetici” forti ma flessibili, con una guida speciale per coloro che svolgono la professione terapeutica. Vi troverete inoltre informazioni sul cibo come medicina vibrazionale, sullo spirito sottile, sulla mente sottile; sulle mudra dei chakra; sulla salute esoterica moderna, sullo shiatsu e sul reiki; sul feng-shui, sull’elettromagnetismo e i suoi effetti, sugli yantra e i Fiori di Bach; sui movimenti che curano e tanto altro. Presentato nel consueto stile accurato di Cyndi Dale e accompagnato da una scrittura chiara e scorrevole, questo libro è un testo tecnico, scientifico quasi, e insieme poetico, spirituale, sacro nell’uso delle parole; perché è così che siamo fatti: corpo, mente, spirito.
Gua Sha viso. La guida passo dopo passo verso un lifting naturale
Clive Witham
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il Gua Sha è una tecnica di massaggio al viso che deriva dalla medicina tradizionale cinese e che sta diventando molto popolare anche in Occidente. Agendo sui meridiani, dona vitalità alla pelle e tono ai muscoli. In questo agile manuale illustrato, il massaggio Gua Sha viene spiegato in modo chiaro, tramite le nozioni della medicina tradizionale cinese, dei meridiani e dei punti di digito pressione, proponendo una visione olistica di bellezza. L’autore, agopunture con più di 20 anni di esperienza nelle discipline di cura orientali, ti guiderà alla scoperta del Gua Sha viso, aiutandoti a capire come lo stato interno del tuo corpo sia in grado di influenzare l'aspetto del tuo viso. Contiene un approfondimento sugli strumenti per eseguire il Gua Sha viso e oltre 130 immagini a colori. Praticare il Gua Sha viso significa valorizzare chi sei, nel tuo aspetto interiore ed esteriore.
Il potere dell'Ashtanga yoga. Sviluppa la forza, la flessibilità e la pace interiore
Kino MacGregor
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 256
L'Ashtanga è un tipo di yoga dinamico e al tempo stesso pieno di grazia, sempre più conosciuto e popolare. In quest'opera fondamentale Kino MacGregor, discepola diretta del fondatore di questo stile, Sri K. Pattabhi Jois, offre una visione completa della pratica. Kino racconta il suo viaggio personale nello yoga e come l'Ashtanga sia anche un cammino di crescita personale e di trasformazione spirituale; entra nella storia e nella tradizione dell'Ashtanga Yoga e svela quanto la sua filosofia sia attuale e possa concretamente orientare il nostro stile di vita e le nostre scelte alimentari. Con istruzioni chiare e progressive della Prima Serie completa di Ashtanga Yoga - incluse le posizioni in piedi, sedute, i piegamenti all'indietro, le torsioni, gli esercizi per l'apertura delle anche e le posizioni finali – è ottimo per chi è nuovo a questa pratica e per motivare gli yogi più esperti al perfezionamento.
Il grande libro della yoga terapia. Manuale pratico illustrato con esercizi guidati e tecniche di meditazione
Remo Rittiner
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 200
Individua il potenziale inespresso delle tue energie di autoguarigione Grazie a questo straordinario manuale, splendidamente illustrato, puoi sperimentare l’efficacia della Yoga Terapia per diventare un tutt’uno con il tuo corpo. Partendo da una visione olistica dell’essere umano, la terapia Ayur-Yoga proposta dal maestro Remo Rittiner, che fonde la scienza dell’Ayurveda con i principi della tradizione Yoga, non si limita alla cura del sintomo, ma ricerca le cause che hanno portato a determinati disturbi, e il solo modo per farlo è quello di analizzare la persona nella sua interezza. Grazie alle molteplici proposte di esercizi per il corpo, la mente e la respirazione, questo manuale ti offre una grande possibilità: ritrovare la calma e la chiarezza necessarie per percepire più consapevolmente il rapporto con te stesso e con il mondo esterno, per riflettere sui tuoi comportamenti e per rispondere a importanti quesiti esistenziali.
Pranayama. Esercizi e tecniche di respirazione
Swami Kuvalayananda
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dalla saggezza dell'India antica e contemporanea, un manuale di Pranayama, la sofisticata tecnica di controllo del respiro che lo yoga promuove come importante mezzo di guarigione. In questa guida completa e adatta a tutti i praticanti, Kuvalayananda descrive nei dettagli le posizioni e tutti i principali Pranayama, indicandone i benefici per il nostro organismo, in particolare per i sistemi nervoso, endocrino, respiratorio, circolatorio e digestivo. Il manuale contiene anche: un corso di cultura fisica yoga, completo di tanti importanti suggerimenti; il glossario con la traduzione dei termini sanscriti e fondamentali informazioni anatomiche e fisiologiche utili per la pratica; disegni e foto originali dell'epoca.
Sadhana guidelines. Il manuale fondamentale per chi pratica Kundalini yoga
Yogi Bhajan
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 288
Ideato sia per i nuovi studenti che per i più esperti, è incentrato sulla pratica fondamentale del Kundalini Yoga: la Sadhana. La Sadhana è un auto-arricchimento. Non è qualcosa fatto per far piacere a qualcuno o per guadagnare qualcosa. La Sadhana è un processo personale in cui fai emergere il meglio di te. Yogi Bhajan In questo prezioso manuale troverai: la Sadhana del mattino la Sadhana dell’Acquario i modelli per la Sadhana 30 serie di esercizi Kriya 15 meditazioni Le tecniche e gli esercizi presenti in questo manuale sono stati tratti dalla ricchezza degli insegnamenti di Yogi Bhajan e sono fondamentali per il raggiungimento del proprio potenziale umano. Ognuno di noi ha bisogno della sadhana. La sadhana potrebbe non generare un miracolo per voi, ma vi darà le basi e l’energia per permettere al miracolo di voi stessi di risplendere in futuro! La sadhana è un’autodisciplina con cui energizziamo e bilanciamo il corpo e ripuliamo la mente e il subconscio. La sadhana è anche una pratica spirituale in cui affrontiamo le tendenze della mente e dell’ego e con amore li invitiamo nelle dimensioni della nostra anima, spirito e intuito. La sadhana, in sostanza, è un processo di perfezionamento, sviluppo e maestria. Nel Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan® l’obiettivo è la consapevolezza, il calibro, il carattere, la coscienza e l’abilità a vivere come essere umano soddisfatto e unico. Come possiamo manifestare la nostra eccellenza umana? Come possiamo vivere per essere sani, felici e santi? La risposta è: Sadhana. La finalità della sadhana è il risveglio del Sé che è la vostra anima. È l’esperienza della vostra coscienza e intenzione in questo momento. Nasce dal cuore con la motivazione dell’amore e fiorisce naturalmente nella disciplina. La vostra vera sadhana, una sadhana potente e spirituale, proviene dall’interno. Non è fatta per controllare il mondo, vincere alla lotteria, endere perfetta la vostra personalità o ottenere dei riconoscimenti. È per un auto-arricchimento. E il Sé che spalancate con la sadhana non ha limiti; è un regalo del Creatore che va oltre forma e tempo; è infinito. La sadhana porta questa dimensione infinita di noi stessi e della nostra esistenza dentro la nostra esperienza quotidiana. La sadhana è concreta. Ci porta dentro una armonizzazione profonda con la realtà di chi siamo: come creature del Creatore ed esseri umani.