Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida: Filosofia, innovazione, democrazia

L'avventura del corpo. La comunicazione corporea, una via verso l'emancipazione

L'avventura del corpo. La comunicazione corporea, una via verso l'emancipazione

Fabienne Martin-Juchat

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 130

Il corpo e la comunicazione corporea sono centrali nella costruzione dell'identità umana. Questo libro offre una riflessione a partire dalle ricerche sull'antropologia del corpo e delle emozioni. La conoscenza del corpo, essenziale per l'emancipazione, si basa su un dialogo tra il sapere riflessivo e la pratica delle arti corporee, in particolare quelle che coinvolgono il tatto. La crisi sanitaria del COVID-19, interrompendo le pratiche sociali che implicano la vicinanza con gli altri e che incoraggiano la comunicazione corporea, sembra minacciare queste ultime: come reinventarle per preservare la costruzione armonica dell'identità? Inoltre, in contrasto con il nuovo culto dedicato al "dio corpo" sia da parte dei poteri del capitalismo sia da parte dei discorsi che, illudendosi di resistere ad esso, in realtà lo rinforzano, come rispondere alle necessità del corpo, senza rinchiudersi in un nuovo narcisismo?
15,00

Europa: che fare? L'Unione europea tra crisi, populismi e prospettive di rilancio federale

Europa: che fare? L'Unione europea tra crisi, populismi e prospettive di rilancio federale

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 275

Dalla sua istituzione ad oggi, l'esperienza - unica nella storia - dell'Unione Europea ha affrontato numerose difficoltà, che hanno generato fratture e crepe nel progetto originario: crisi economica, neo-nazionalismi e la strumentalizzazione dell'immigrazione minacciano oggi i tre pilastri su cui è costruita formalmente l'Europa: libertà, sicurezza e giustizia. In questo quadro, le risposte della politica si sono dimostrate insufficienti: le istituzioni europee sono oggi percepite come distanti dai problemi dei cittadini e viste come una tecno-burocrazia che impone rigidi e dogmatici criteri economici. Tuttavia, la crisi dell'Europa potrà trasformarsi in una straordinaria opportunità, se si sarà in grado di riparare le fratture e trarre preziosi insegnamenti dagli errori commessi in questi anni. Il volume indaga l'Europa contemporanea e le prospettive federaliste di rilancio del progetto originario, fornendo al lettore un approccio critico sul tema e le proposte di un appassionato gruppo di studiosi, coinvolti in un ciclo di incontri organizzato dalla Gioventù Federalista Europea di Napoli, ramo giovanile presente in 32 paesi europei del Movimento Federalista Europeo (MFE). Il MFE è un'organizzazione politica apartitica e autofinanziata, fondata a Milano nel 1943 da un gruppo di antifascisti guidato da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, che si rifà all'idea di un'Europa federale, solidale e democratica, così com'era stata concepita dai padri fondatori dell'UE e descritta nel Manifesto di Ventotene.
15,00

Innovazione-i. Percorsi per una strategia multidisciplinare

Innovazione-i. Percorsi per una strategia multidisciplinare

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 212

All'interno di questo volume è proposto un approccio teoretico e storico che vuole interrogare i regimi di sapere che agiscono all'interno delle nostre società innovative. Da un lato, sono raccolti contributi utili a introdurre, presentare e dirimere alcuni nodi problematici del concetto di innovazione, dall'altro lato, ci sono interventi volti ad analizzare alcune sue declinazioni storiche. Si è quindi tentato di delineare un campo di indagine che non riducesse l'innovazione alla sola trasformazione tecnologica o di processo, ma che la interrogasse a partire dal suo pensare e praticare il cambiamento.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.