Guida: We care
A tutto campo. Il calcio da una prospettiva sociologica
Luca Bifulco, Francesco Pirone
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 240
Cos'è la passione per il calcio e chi è il tifoso, con le sue emozioni, la sua identità, i suoi eroi, i suoi rituali, i suoi comportamenti - compresi quelli aggressivi e violenti? Quali interessi ruotano intorno al calcio e allo show business, in un'epoca in cui finanza e capitali si muovono su scala globale, e come funziona oggi l'economia calcistica? Non è possibile negare come il calcio, al di là della semplice dimensione sportiva, sia oggi un fenomeno di grande rilevanza, tanto nell'esperienza quotidiana di moltissime persone, quanto per le sue implicazioni sociali, economiche e politiche.
La buona novella. Storie di preti di frontiera
Ilaria Urbani
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 195
"Tredici uomini coraggiosi che ci mostrano quotidianamente cosa voglia dire la parola missione, cosa significhi amare il prossimo e cosa sia davvero la Chiesa. Questa carrellata di storie necessarie, di esperienze uniche, mostra chiaramente come dal racconto, dalla denuncia possa arrivare il riscatto. Come dal racconto di tredici vite eccezionali, fatte di vittorie e spesso di sconfitte, si possa comprendere una terra e amarla anche se non ci appartiene. Se poi quella è proprio la tua terra, quella in cui sei nato e cresciuto, ecco che queste esperienze ti danno le coordinate. Ti mostrano come poter vivere, come potercela fare. Come la disperazione può essere trasformata in speranza, in vita." (dalla Prefazione di Roberto Saviano)
Un giudice partigiano. Diritti, politica e giustizia sociale al tempo della crisi
Vincenzo M. Albano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 166
"Ma dove sta scritto che un giudice debba rinunciare a esprimere le sue idee politiche? 'Sono un giudice e ho delle idee politiche'. La bellezza di Enzo Albano sta nella naturalezza con la quale rivendica ciò che molti altri contestano, rimuovono, negano, a destra come a sinistra. È stata una scelta sapiente e profonda quella di raccogliere i suoi articoli in materia di giustizia insieme a quelli più strettamente legati alla attualità politica. Non esiste l'uomo togato scisso dall'uomo senza toga. Esiste l'uomo. C'è chi vorrebbe ridurre il giudice a una sorta di automa depoliticizzato. Enzo Albano ha resistito a questa de-umanizzazione e si è liberamente espresso sulla politica e sui politici italiani, sulla pace e sulla guerra, su Cuba e sulla Palestina, sulla democrazia e sullo stato di eccezione. La vita è qualcosa di ben più complesso rispetto al diritto." (Dalla Prefazione di Patrizio Gonnella)