Libri di Francesco Pirone
La barriera e il livello. Studio sociologico sulla borghesia francese moderna
Edmond Goblot
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 163
Cosa delimita e separa le classi sociali? Cosa tiene insieme una classe sociale? Nelle società moderne i confini tra le classi sono attraversabili e i criteri di classificazione non sono formalmente definiti. Né la ricchezza, né la professione sono sufficienti a delineare l’appartenenza o meno a una classe. Opera invece un processo di distinzione che consente alla classe superiore di legittimare la sua posizione dominante. Per Goblot la logica che consente la demarcazione di classe riguarda la moda, la morale, la formazione scolastica e il gusto estetico: è qui che si forma il senso pratico che, da una parte, sostiene la “barriera” che divide le classi e, dall’altra, produce il “livello” che accomuna sullo stesso piano quelli che appartengono alla classe. Con questo studio sulla borghesia francese moderna Goblot teorizza che le divisioni di classe sono definite, più che da condizioni strutturali, da gerarchie simboliche che rimandano a specifiche logiche di formazione dei giudizi di valore.
A tutto campo. Il calcio da una prospettiva sociologica
Luca Bifulco, Francesco Pirone
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 240
Cos'è la passione per il calcio e chi è il tifoso, con le sue emozioni, la sua identità, i suoi eroi, i suoi rituali, i suoi comportamenti - compresi quelli aggressivi e violenti? Quali interessi ruotano intorno al calcio e allo show business, in un'epoca in cui finanza e capitali si muovono su scala globale, e come funziona oggi l'economia calcistica? Non è possibile negare come il calcio, al di là della semplice dimensione sportiva, sia oggi un fenomeno di grande rilevanza, tanto nell'esperienza quotidiana di moltissime persone, quanto per le sue implicazioni sociali, economiche e politiche.