Hoepli: Arredamento e design
Fare scenografia. Materiali, realizzazioni, nuove tecnologie, esperienze
Susanna Aldinio, Massimo Voghera
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-348
Focus specifico di questo manuale sono gli aspetti tecnici e le problematiche da gestire dal punto di vista progettuale e organizzativo attraverso la pratica laboratoriale legata ai materiali e alle nuove tecnologie. La professione dello scenografo è profondamente cambiata e si è evoluta in numerose sfaccettature che coinvolgono i vari ambiti dello spettacolo: dal teatro alla televisione, dal cinema agli eventi, dalla scena per la pubblicità alle nuove forme di performance immersive in cui la scenografia assume un aspetto fondamentale. Dopo una sezione storico-descrittiva la trattazione si incentra sugli aspetti operativi (i materiali, gli apparati scenoluminosi, gli effetti speciali, le nuove tecnologie), soprattutto per quanto riguarda le innovazioni più recenti che hanno caratterizzato l’evoluzione di questa tecnica artistica. Il libro prosegue con una sezione dedicata alle interviste agli scenografi più famosi nei diversi settori (teatro, cinema e spot, televisione, installazioni e mostre). Chiudono il volume un glossario dei termini tecnici e un repertorio dei principali fornitori.
Visual Communication Design. Gestione del progetto con le immagini: concetti chiave e applicazioni
Sabrina Bresciani, Martin J. Eppler
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XIV-274
Un corso di progettazione della comunicazione visiva in cui le più recenti conoscenze scientifiche permettono di valorizzare le immagini espandendo le abilità cognitive, emotive e collaborative in un mondo sovraccarico di informazioni. Il testo è strutturato in 30 brevi capitoli in cui vengono presentati concetti chiave, unendo teorie e concetti scientifici a casi pratici e strumenti immediatamente utilizzabili – inclusi modelli, canvas e infografiche disponibili sul sito hoeplieditore/universita – per migliorare la capacità di pensare e comunicare con le immagini. Gli autori forniscono una panoramica di concetti, metodi e applicazioni scientificamente testate per supportare professionisti, ricercatori e studenti nella comprensione dei vantaggi della comunicazione visiva, per diventare più produttivi e innovativi nella gestione e valutazione di progetti di comunicazione visiva applicata a numerosi ambiti, dal prodotto al servizio, dalla visualizzazione di dati al design thinking, dalla moda all’impatto sociale.
Interior design. Dall'ideazione al progetto
Tangaz Tomris
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 144
La presente edizione di questo manuale per gli arredatori d’interni offre una panoramica completa su tutti gli aspetti dell’interior design, dallo sviluppo dell’idea iniziale alla realizzazione esecutiva del progetto. Ricco di suggerimenti operativi e strutturato per unità di apprendimento progressivo, è un ideale strumento di studio anche per chi si avvicina alla professione. Chiare e dettagliate istruzioni seguono passo passo l’intero iter di progettazione, con consigli per trovare l’ispirazione, pianificare lo spazio, scegliere i colori e utilizzare i materiali. Numerosi esempi finiti, realizzati da celebri arredatori d’interni, sono un utile riferimento per sviluppare nuovi progetti e offrono preziose indicazioni sulle tecniche di lavoro dei designer professionisti. Nella sezione finale sono raccolte informazioni essenziali per avviare e gestire una propria attività professionale. Questa seconda edizione, rinnovata nell’apparato fotografico e nell’offerta di casi di studio, recepisce i principali progressi nelle tecnologie digitali e nei programmi di software.
Il disegno dello spazio scenico
Alessandra Pagliano
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Il progetto della scena teatrale si configura come la traduzione spaziale di un'immagine prospettica (il bozzetto creato dallo scenografo). Questo libro propone un metodo rigoroso, ma di semplice applicazione, per la realizzazione dello spazio illusionistico delle scene, fornendo, attraverso grafici di semplice interpretazione e schemi assonometrici esemplificativi, le nozioni basilari della prospettiva lineare e delle sue applicazioni ai fini illusori in ambito teatrale. Partendo dall'evoluzione del disegno prospettico e della luce, in particolare attraverso le opere pittoriche più significative, l'autrice analizza il problema della rappresentazione degli effetti luminosi, allo scopo di riconoscere le numerose deroghe che la carica espressiva affidata alla luce talvolta impone alla corretta applicazione del procedimento geometrico. Infine come "caso applicativo" viene analizzato un allestimento scenico particolarmente emblematico. Il libro si rivolge non solo agli studenti dei corsi di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, di Storia dell'arte e di Scenografia presso le Facoltà di Architettura e le Accademie di Belle Arti, ma anche agli scenografi progettisti e realizzatori.
Feng Shui. Armonia dei luoghi per l'architettura del benessere
Isabella Puliafito
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1999
pagine: X-230
Il libro offre una descrizione chiara ed esaustiva dei fondamentali principi di questa antica arte cinese in base ai quali organizzare il proprio habitat (abitazione o ambiente di lavoro) in armonia con la natura per raggiungere benessere e salute. L'apparato illustrativo del volume, costituito da disegni e grafici, integra la trattazione teorica degli argomenti. L'opera si rivolge ad architetti e urbanisti interessati a nuove forme della progettazione, ma anche a chiunque desideri conoscere il miglior modo di disporre lo spazio secondo principi di armonia ed equilibrio.
Bagni. Design, materiali e accessori
Jerri Farris
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 234
Una guida illustrata (con oltre 1000 fotografie a colori e disegni) che tratta stili, materiali e accessori per il bagno. I temi connessi alla progettazione e alla ristrutturazione del bagno sono tutti trattati con ricchezza di esempi e idee: dalla scelta dei materiali, ai rivestimenti per pavimenti e muri, dai sanitari agli elementi di arredo, dall'illuminazione fino agli impianti di riscaldamento e aerazione. Il testo è ricco di consigli pratici e suggerimenti specifici per le più varie esigenze. Conclude il volume un glossario dei termini tecnici e un dettagliato indice analitico.
Interior design. Dall'ideazione al progetto
Tangaz Tomris
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il testo è un manuale di riferimento completo per gli arredatori d'interni, ricco di consigli e di esempi pratici su tutti gli aspetti dell'interior design, dallo sviluppo dell'idea iniziale alla realizzazione esecutiva del progetto. Organizzato per unità di apprendimento progressivo, è anche un ideale strumento di studio per chi si avvicina alla professione. Chiare e dettagliate istruzioni seguono passo passo l'intero iter di progettazione, con consigli per trovare l'ispirazione, pianificare lo spazio, scegliere i colori e utilizzare i materiali. Numerosi esempi finiti, realizzati da celebri arredatori d'interni, sono un utile riferimento per sviluppare nuovi progetti e offrono preziose indicazioni sulle tecniche di lavoro dei designer professionisti. L'unità finale fornisce informazioni essenziali per l'avvio e la gestione dell'attività professionale.
La realtà dell'illusione. Teoria e pratica nella decorazione architettonica dipinta
Silvana Ghigino
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 271
Architetto, decoratore, paesaggista, docente alla Scuola Edile Genovese dove svolge corsi di formazione per il recupero delle antiche facciate, Silvana Ghigino descrive gli "inganni dell'occhio" prodotti dalla tecnica pittorica delle facciate dipinte. Descrive i giochi di ombre e di chiaroscuri, gli strumenti e i materiali utilizzati per ridare vita alle pareti di un edificio.
Disegnato in Italia. Il design come elemento competitivo nella piccola-media impresa
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 164
In sistemi industriali complessi, come il nostro, la competizione non nasce dalla capacità di produrre a costi più bassi, ma dalla qualità intrinseca, apparente e percepibile dei prodotti. In questo quadro il design diventa strategico perché concorre al successo di un'impresa. Il volume, che si rivolge a studenti di design, professionisti e designer, presenta una prima parte teorica, con saggi scritti da docenti universitari ed esponenti del mondo professionale, e una seconda parte dedicata a nove casi-studio di imprese che ben esprimono la cultura del progetto (tra queste: Fontana Arte, Zucchetti Rubinetteria, Vortice, Tod's, Samsonite).
L'orizzonte della scena nei teatri. Storia e metodi del progetto scenico dai Trattati del Cinquecento ad Adolphe Appia
Giorgio Ricchelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2004
pagine: X-126
Un saggio in chiave storica sul progetto delle scenografie teatrali dal loro esordio agli inizi del Cinquecento fino al XIX secolo, in un percorso ragionato attraverso i Trattati e le testimonianze degli artefici delle forme, dei metodi, delle teorie e delle tecniche che hanno definitio lo spazio scenico occidentale. L'analisi si orienta poi sulla presenza e sull'utilizzo dei sistemi scenici nell'azione teatrale contemporanea. Sono indagati gli spazi e gli elementi per la messa in scena, la loro ideazione e trasformazione in patrimonio formale, pittorico e drammatico, in relazione con i progetti e le arti che l'hanno definito.
Il colore: espressione e funzione
Isabella Romanello
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il volume contiene considerazioni generali oltre ad una teoria del colore. Gli argomenti presenti nel volume: colore e architettura; arredamento; il colore negli ambienti esterni; altre applicazioni del colore (mezzi di trasporto, costruzioni, locali per lo sport e lo spettacolo, negozi, cartelloni pubblicitari); vernici e pitture. Un glossario e una bibliografia.