Homeless Book: Storie positive
La passione l'educazione l'organizzazione. Un imprenditore dello sport che ha saputo coniugare la passione per le arti marziali con la missione educativa creando un'organizzazione radicata nel territorio e socialmente impegnata
Francesco Maffolini
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 118
La narrazione mette in evidenza alcune lezioni di vita: anzitutto la centralità attribuita alle radici familiari e territoriali che hanno trasmesso i valori dell'etica, del lavoro e del senso di comunità. Poi la passione per l'apprendimento continuo che arricchisce la professionalità dell'educatore. La capacità realizzativa di trasformare obiettivi in risultati è una terza lezione che queste pagine sanno offrire. C'è poi la pratica dell'innovazione nella didattica del karate, della scuola e delle organizzazioni sportive che l'Autore ha costituito e gestisce. In un tempo che gli psicologi hanno descritto come l'epoca delle passioni tristi, quest'autobiografia può dare una positiva emozione di una vita dove il senso di uno scopo esistenziale e il vero interesse per gli altri possono essere un buon esempio e una lezione importante da offrire ai giovani.
Il manager, la banca e la spinetta. Un vissuto connesso alle organizzazioni e ai contesti in cui si è operato e innovativo nello sviluppo personale e professionale
Giovanni Parravicini
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 145
La storia di Vanni, nato e cresciuto a Barlassina, piccolo paese in Brianza. Trascorre l’infanzia nei prati, nei boschi e per le strade non ancora asfaltate vicino casa. Il maestro elementare e l’oratorio cominciano a formarlo. Il padre falegname, instancabile lavoratore, gli trasmette la cultura del dovere; la madre casalinga crescerà quattro figli aiutando il marito nella bottega sotto casa. I compagni di classe a Ragioneria a Milano lo chiamano il provincialotto, ma lui termina la maturità con la massima valutazione. Entra al Credito Italiano di Milano e poi, nel 1986, comincia la sua avventura nella banca del suo paese, la Cassa Rurale ed Artigiana di Barlassina, poi BCC. Aprirà la filiale di Cesano Maderno e vi rimarrà 32 anni. Il forte legame con la famiglia e la dedizione al lavoro sono i binari di un’esistenza che traccia l’intera vita di Parravicini. Negli ultimi tre anni in BCC porterà un cambio di marcia contrassegnato da un forte aumento degli impieghi, vero motore di crescita dell’istituto. Senza mai perdere di vista l’importanza delle relazioni umane con soci, clienti e colleghi, a conferma di una visione collegiale e di servizio.
Il coraggio di vivere i valori. Lavoro, sindacato, politica, volontariato: una testimonianza di vita
Carlo Stelluti
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 184
La narrazione contenuta in questo libro è quella dell’esperienza sociale e politica di un’intera vita immersa nella realtà di fine ’900 nel lavoro, nel sindacato, nella politica, nell’amministrazione degli enti locali, nel volontariato. L’obiettivo di Carlo è stato quello di testimoniare, contro qualsiasi avversità, che si può essere utili agli altri se ci si comporta con onestà, lealtà e competenza, perseguendo il bene comune. La narrazione sottolinea il significato che assumono le azioni quotidiane in un contesto in cui declinano l’etica e la politica. Questo libro vuole offrire alle nuove generazioni spunti necessari alla costruzione di personalità autentiche, in grado di rinnovare la politica, la società, ricostruendo un’etica condivisa. In questa seconda edizione il libro è stato integrato con una relazione dell’autore sul bene comune e l’etica, oltre a una nuova prefazione e postfazione.
Don Colmegna: al centro dei margini. La vita di un sacerdote che ha declinato la vocazione religiosa in un costante impegno civile e sociale a favore degli ultimi
Andrea Donegà
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 192
Una storia individuale può essere anche una meravigliosa storia collettiva. È questa la vita di don Virginio Colmegna, che ha scelto di collocare il suo punto di osservazione ai margini, dove meglio si avvertono i cambiamenti, per interrogare la società e le sue contraddizioni. Dall’incontro con le persone, e da una straordinaria capacità di lettura dei bisogni, ha saputo immaginare risposte innovative promuovendo attività sociali che, in molti casi, hanno anticipato i tempi. Don Colmegna è protagonista di una stagione profetica, nella Chiesa e nella società, che ha attraversato le vicende del nostro Paese: i movimenti operaio e studentesco, le lotte per la casa e le scuole popolari, il sindacato e la Politica, la deistituzionalizzazione e la deindustrializzazione, le nuove povertà e l’immigrazione, la disabilità e le fragilità vissute sempre come responsabilità collettive. Il tutto conservando la fede, radicata nel Vangelo e nell’esempio operoso dei genitori, mantenendo la convinzione che gli ultimi saranno i primi e vivendo la felicità di chi non rinuncia a organizzare speranza. Una vita raccontata da molti di coloro che hanno condiviso un tratto di strada con lui.
I valori e l'impegno. Una storia femminile di emancipazione e di imprenditoria al servizio della comunità
Rosaria Nelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il libro racconta la storia di una donna in un piccolo paese dell’entroterra abruzzese e di come abbia dedicato la vita allo sviluppo turistico locale ed all’organizzazione del lavoro, con un’intensa attività progettuale in un sistema di reti volto alla promozione del territorio. Rosaria Nelli ha costituito imprese cooperative, modelli di gestione di servizi in un rapporto territoriale pubblico-privato, rivestito alti incarichi di rappresentanza politico-sindacali nella sua Regione e a livello della cooperazione nazionale. Rosaria racconta anche le opposizioni subite durante il suo percorso professionale, a riprova che l’emancipazione e le realizzazioni hanno sempre dei costi umani. Con la sua storia Nelli ha infranto il “soffitto di cristallo” con coraggio e determinazione.
Eravamo il sindacato. Un protagonista del sindacalismo milanese e nazionale del Novecento racconta il proprio vissuto personale e gli anni dell’impegno sociale e politico colloquiando con un altro storico dirigente
Antonio Pizzinato
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Una rievocazione appassionata del ruolo storico del Sindacato attraverso l’esperienza di un suo grande protagonista. Pizzinato dopo la quinta elementare inizia il lavoro di garzone del fabbro. Duramente provato dagli orrori della guerra, assiste a molte ritorsioni dei nazifascisti contro vittime innocenti e partigiani. Dal Friuli emigra a Milano in cerca di lavoro. Qui, grazie a compagni che lo assistono professionalmente, scopre una sensibilità sociale e politica non comune. Si iscrive a CGIL e PCI. Per quattro anni studia politica ed economia a Mosca. Al rientro viene avviato all’esperienza di sindacalista. La sua vocazione alla difesa dei lavoratori si esprime senza riserve. La sua forte volontà di adeguare il sindacato al cambiamento delle tecnologie e della competitività dell’economia fanno di Pizzinato un grande innovatore.
Il management come missione. La storia professionale di un top manager che ha vissuto con passione il suo impegno nella gestione di imprese private, aziende pubbliche, associazioni di rappresentanza e organizzazioni di volontariato
Giuseppe Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Una vita da manager raccontata in una chiacchierata dopo cena, attraversando un lungo percorso umano e professionale che dalla metà del secolo scorso arriva ai nostri giorni. Una testimonianza ricca di episodi che attraversa il miracolo economico, i movimenti dei lavoratori, degli studenti e delle donne, la concertazione sindacale, la trasformazione tecnologica. Truglia matura esperienze in aziende profit, nel settore pubblico, in quello associativo e nel volontariato acquisendo una visione sistemica della gestione delle organizzazioni. Questo libro vuole offrire un accompagnamento ai giovani che affrontano il mondo del lavoro e contribuire al progetto di crescita attiva in ambito professionale, personale e sociale.
I 10 saggi. Considerazioni e proposizioni sui temi dell'attualità sociale e politica
Flavio Sangalli
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 158
I dieci saggi presentati nel libro affrontano una varietà di temi, ma collegati dal filo conduttore della prospettiva di miglioramento e di sviluppo della nostra società, una prospettiva costruita con l’azione dei più, operando ognuno con le proprie potenzialità nel contesto in cui agisce.
I mondi dentro. L'esperienza personale e professionale di uno psicoanalista nella sua attività di studio e di cura
Pietro Andujar
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Storia personale e professionale del celebre psicanalista Pietro Andujar attraverso i decenni, dall’insegnamento nelle scuole superiori, alla psicoterapia e psicanalisi di pazienti della più varia estrazione sociale, passando per l’impegno professionale come presidente di OPIFeR (Organizzazione di Psicoanalisti Italiani. Federazione e Registro) e in altre associazioni di cultura psicoanalitica, alcune delle quali con sede a New York, Londra e Parigi. Un’immersione nella cultura e nel dibattito della psicoanalisi come attività di studio e cura. Il testo è umanamente arricchito dai vissuti dell’autore con bei riferimenti alla saga familiare e alla significativa narrazione della drammaticità della malattia.
Credere all'impossibile
Andrea Devicenzi
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 162
Andrea Devicenzi a 17 anni, a causa di un incidente stradale in moto, perde la gamba sinistra. Si trova così a dover ricostruire la propria vita. Non cede alle difficoltà, comincia lo sport della bicicletta disputando gare paralimpiche e imprese internazionali. Nel frattempo studia e diventa mental coach e formatore. Ama parlare ai giovani nelle scuole e in poco più di sette anni ne ha incontrati oltre centomila. «Ho sempre immaginato di voler abbattere completamente quel muro. Quel muro è composto da mattoni, le azioni che ognuno di noi deve compiere per ottenere le proprie vittorie e per superare le proprie difficoltà. Quel muro è la metafora che uso spesso nella mia attività di mental coach».
Dalla loro parte. Un vissuto esistenziale dedicato a coloro che hanno bisogno di rappresentanza, di tutele e di promozione sociale e civile
Rita Pavan
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 158
Il racconto di una vita impegnata nel sindacato e nel sociale è il filo conduttore di questo libro. Nell’impegno di rappresentare, tutelare e promuovere le ragioni del lavoro, l’autrice ha trovato la sua dimensione di vita. Con uno sguardo sempre rivolto alle donne e alla loro valorizzazione. E una visione oltre il locale. Scaturisce una narrazione del proprio vissuto, di quanto realizzato, dei successi e dei problemi che man mano si sono posti, utilizzando anche aneddoti di vita personale e professionale. Viene tratteggiata la storia di una generazione, quella del post ’68, che, partita con il voler cambiare il mondo, ha trovato in questo caso nell’impegno sindacale e sociale uno strumento per cercare almeno di migliorarlo. Senza voltarsi da un’altra parte.
Una vita in moto. Un’esistenza sempre attiva e le riflessioni sui valori e i comportamenti personali e professionali che l’hanno caratterizzata
Mario Arosio
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 90
«Non ho mai capito perché quando arrivi ad un certo punto ti costringono a tirare le somme. Evidentemente lo si fa per convenzione: io amo pensare di non essere mai arrivato... Chi mi sta vicino sa che quando si parte per andare in un posto, poco tempo dopo l’arrivo io sto già pianificando la ripartenza. “Concludere” è una parola che toglierei volentieri dal ocabolario, perché secondo il mio modo di vedere significa finire, spegnere la luce». Tanti anni passati nel mondo del lavoro come pure in quello della passione per un marchio di motociclette e in quello per l’amore verso il mondo animale. Prestare attenzione a tutto ciò che ci circonda significa osservare e riflettere. Sono una infinità gli scenari o i modelli disponibili, ma operare le scelte non è facile: gli errori sono sempre dietro l’angolo, ma non bisogna mai fermarsi, bisogna restare perennemente in moto.