Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ianieri: Poesia

Resurrezione

Resurrezione

Giuseppe Pettinato

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il nuovo libro di Giuseppe Pettinato, "Resurrezione", prosegue idealmente il percorso iniziato con "Il mio cammino al monte", dedicato alla Passione di Gesù. Al centro del racconto ci sono la condanna di Cristo da parte di Ponzio Pilato e l’evento della Resurrezione, visto attraverso gli occhi di Maria Maddalena. Attraverso un’intensa indagine psicologica, l’autore restituisce le inquietudini e le contraddizioni umane e politiche del prefetto romano, affascinato e turbato dall’incontro con Gesù. Dopo la crocifissione, prende forma la figura di Maria di Magdala: non la peccatrice redenta, ma la fedele discepola che accompagna il Maestro fino alla croce, e che per prima lo riconosce risorto. Il racconto in versi restituisce al lettore la tensione emotiva di entrambi i protagonisti, tra dubbi, amore e fede, fino all’alba che segna la vittoria della vita sulla morte.
12,00

La scialuppa. Poesie d’amore

La scialuppa. Poesie d’amore

Dante Quaglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 64

La raccolta poetica segue idealmente il percorso tracciato dal libro che l’ha preceduta. L’autore nella sua “Scialuppa” solleva “L’Ancora” dai fondali dei ricordi con uno scritto coinvolgente, mai banale, ben strutturato con venature di dirompente erotismo ma allo stesso tempo anche disarmante tristezza. La passionalità dei protagonisti incide onde emozionali sulla carena di uno scafo pronto a solcare rotte avvincenti tra paesaggi interiori intrisi di emozioni uniche e irripetibili. Le liriche tra cui Odore, Parete, Gemiti ed altre tra cui Scatola, Orologio, Accappatoio e ancora Identità, Rebus, Dissenso per citarne alcune, alternano stati d’animo a volte contrapposti: dalla sensualità sfrenata, al dolore dignitoso, alla introspezione indagatrice: tutte condizioni nelle quali i lettori che incuriositi decidono di avvicinarsi a questo libro possono ritrovare una parte del proprio vissuto. Nel suo itinere l’imbarcazione poetica, dirige la prua verso lagune fascinose, sospinta dai venti dell’amore, attraccando a moli dove il sentimento s’esprime in forme di reciproca specularità: dunque intende essere questa, una saga dedicata alla ricerca dell’uno per l’altro.
10,00

L’ ancora. Poesie d’amore

L’ ancora. Poesie d’amore

Dante Quaglietta

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 48

Le storie d’Amore vere come questa non finiscono mai, rimangono per sempre, come un'ancora, nel cuore e nell’anima di chi le ha vissute in prima persona. L’autenticità del sentimento, genera la necessità d’una testimonianza che perduri nel tempo attraverso una poetica coinvolgente e mai scontata. La giovane figura femminile è mitizzata in versi emozionali intensi, cogliendone l’essenza con innegabile trasporto. Nei titoli la metafora dei luoghi come “Balcone, Ascensore, Tovaglia” s’incrocia con diverse identità come “Geisha, Guerriera, Zingara” in una poliedricità di situazioni e ruoli che indica la vastità temporale vissuta dai protagonisti, e il lettore viene trascinato in una passione dirompente, elegante, quasi in punta di piedi senza mai tracimare nel banale. Un sottile velo di malinconia a volte appare quasi a esorcizzare la fine di qualcosa che in realtà non terminerà ma si trasformerà. È proprio la fusione totale tra i due amanti a dotare i versi di quella intensità tale da svelarne la piena maturità. I dubbi sono travolti dalla passione e gli universi interiori si fondono con quelli esteriori in un’apoteosi di complicità.
10,00

Poesie fisiche

Poesie fisiche

Polifilo

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2021

pagine: 56

A volte occorre conoscere e ricostruire la vita dei poeti, i loro inferni e i loro paradisi in terra, prima di potersi addentrare nelle loro opere. Polifilo, al contrario, ha scelto di offrirci le sue “Poesie fisiche” accompagnate soltanto da uno pseudonimo, Polifilo appunto, restando sempre bene attento a non farsi riconoscere fino in fondo. Ha voluto lasciar decantare a lungo i suoi versi prima di renderli pubblici, si è concesso il tempo e la quiete necessari a costruire un nucleo poetico forgiato con cura e attenzione alle sfumature, perfettamente calibrato tra tocchi nostalgici e slanci nitidissimi. Nascosto dal suo pseudonimo, Polifilo ha rinunciato a strade comode e si è esposto totalmente: scopertamente umano, emette a volte vibrazioni che sono come fitte al cuore, disegnando invece nella strofa successiva stati d’animo sospesi e dilatati, a tratti perfino meditativi, in una continua apertura di orizzonti. E però se è vero che non conosciamo il nome, il volto del poeta, possiamo idealmente tracciarne un’identità, nonché le caratteristiche del suo approccio poetico, proprio facendo riferimento alla parola che ha scelto per essere suo velo. [...]
10,00

Tutto in un abbraccio (per sempre)

Tutto in un abbraccio (per sempre)

Lucio Vitullo

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Questa raccolta è uno straordinario viaggio che ci conduce nella totalità abbracciante di versi dinamici, profondi, celebrativi d'un mondo osservato dal punto di vista dell'Autore. Il lettore si sente quasi sollevato da terra, prostrato com'è nel monotono quotidiano, e proiettato tra folate di vento, scrosci di pioggia, calde carezze d'un sole che mai s'arrende al suo compito fondamentale: dare luce nei momenti bui non solo autobiografici ma anche altrui. È una straordinarietà sillabica dedicata alla sinfonia combinata che la vita ci propone e a molti sfugge. Un patto stabilito tra il sé d'appartenenza e l'infinito circostante di cui si fa abile portavoce, in una costante visione di movimento spaziale votato al saper cogliere l'intorno e farne parte consistente dell'io. La performance poetica narra d'una fusione tra interiorità desiderosa di conferme a domande insolute e certezze stabili presenti in un universo familiare." (Dalla Prefazione di Dante Quaglietta)
10,00

Il ragazzo d'estate

Il ragazzo d'estate

Federico Di Mascio

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2017

pagine: 62

"Epica poetica dal ritmo incalzante questa di Federico Di Mascio che si snoda nella conclamazione ardita di gesta cavalleresche condite da digressioni darkfantasy, nello stile delle più famose tavole fumettistiche Marvel Comics di Stan Lee. Ci si sente un po' tutti Supereroi tra queste righe fluttuanti di vicende che sembrano disegnate ad hoc con tratti incisi da consonanti e vocali. Il lettore troverà anche una ricercatezza di termini inusuali break works 'amansi', 'cercansi, 'pregavamni', 'entanglement', 'milky way galaxy', 'propogeometriche matescienze', 'deflagrazio', 'inverter', 'newanimamotor' e altri ancora destinati non solo a dare vita a una serie di innovativi target identificativi ma anche a sollevare il suono sillabico, in uno style di rottura dalla sorda banalità ordinaria alle vette d'una epicità musicale impagabile." (dalla prefazione di Dante Quaglietta)
10,00

Poesie o presunte tali

Poesie o presunte tali

Antonio Bruno Quadraro

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2017

pagine: 228

Poesie o presunte tali è un fiume che attraversa gran parte dell’esistenza di Antonio Bruno Quadraro, non solo un “diario” quanto un vero e proprio romanzo di una vita, o forse “della” vita. Un autore capace di affrontare temi leggeri ma anche drammatici, con levità e partecipazione. È quindi impossibile quanto inopportuno tentare di tracciare un’analisi stilistica, anche perché l’unica caratteristica comune delle composizioni è l’adozione del verso libero che consente di adottare una struttura flessibile in motivi tra di loro distanti nel tempo e collocati a quote diverse sugli immaginari piani in cui la vita si stratifica.
18,50

Il tempo che non dura

Il tempo che non dura

Valeria Giannantonio

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Dysangelia. Cattive novelle

Dysangelia. Cattive novelle

Francesco Di Rocco

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Avere trent'anni

Avere trent'anni

Federica D'Amato

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2013

pagine: 56

"Chissà perché i testi ancorati alle esitazioni delle fasi di passaggio riescono a parlarci meglio dell'anacronismo degli spazi interiori. La risposta più semplice è che con il proprio formalizzarsi nell'indeterminatezza di una pausa riescono a fare dell'impasse un movimento conoscitivo. Da questo punto di vista risultano quasi esemplari gli esiti dell'ultima prova poetica di Federica D'Amato, che fin dal titolo 'Avere trent'anni', si sofferma sullo sconcerto di chi al termine della giovinezza si trova davanti alla necessità di un consuntivo. Tutti abbiamo sperimentato l'importanza di quel personalissimo passaggio obbligato verso l'indipendenza e la solitudine chiamato 'linea d'ombra'. Possiamo ben comprendere quindi quanto sia stimolante fare i conti con quelle particolari sensibilità poetiche in cui questo passaggio si rovescia nella comparsa di un''ombra della linea'; nell'addensarsi cioè, sul tratto ancora esitante di ciò che appare, delle nebbie e i fantasmi che possiedono segretamente ogni esperienza..." (dalla nota di Luigi Trucillo)
8,50

Microstorie. Poesie dell'emigrazione abruzzese

Microstorie. Poesie dell'emigrazione abruzzese

Vittorio Monaco

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2008

pagine: 128

10,00

Mai ci parlerà l'aragosta

Mai ci parlerà l'aragosta

Marco Sclarandis

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2008

pagine: 88

Scrivere in versi mi ha salvato letteralmente la vita. Se è servito a me, potrebbe essere utile a qualcun altro. Paragono queste poesie a farmaci omeopatici, che sebbene sia forse impossibile sapere come e perché funzionino, molti ne traggono giovamento. Le chiamerei "carmeopatici". Se subentra la noia, sospenderne immediatamente la lettura.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.