Ibis: Guide
La magia di Barcellona
Daniela Aronica
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2025
pagine: 250
Capitale della Catalogna e meta turistica più amata di Spagna, Barcellona è una città che impersona la libertà e la gioia di vivere, ma è anche una città ricca di arte e di storia, di bellezze naturali e di creatività culturale. L'autrice, che qui vive e lavora da molti anni, ci guida attraverso i luoghi familiari, rivelandoci quello che altre guide non raccontano, e ci conduce alle scoperte più curiose e insolite. Con questa guida ci fa scoprire un'altra Barcellona, diversa da quella che abbiamo già visitato in passato. Naturalmente non mancano i consigli utili e le informazioni pratiche, le indicazioni per il soggiorno e i ristoranti più caratteristici. Dalle esuberanti creazioni di Gaudi all'ebbrezza di una partita del Barca, dalla ricca gastronomia mediterranea alla musica - classica, popolare o contemporanea: a piedi, in funivia, in catamarano o in autobus scoprite l'anima scintillante e gli angoli segreti dell'unica vera metropoli a misura d'uomo del pianeta.
Pavia, a spasso nella città della scienza
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2025
pagine: 350
Pavia racchiude in poco spazio grandi ricchezze. Alcune sono comuni a molte città italiane (storia, arte, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche), altre sono uniche: luoghi, vicende e uomini che hanno fatto la storia dell'umanità, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche e rivoluzionando il nostro vivere. Una guida scientifica quindi per conoscere e imparare, sfuggire al consueto modo di visitare una città, scoprire cose nuove anche nei posti conosciuti, cercare fonti di ispirazione e proposte originali, perdersi per vicoli e giardini, trovare quello che non è scritto in altre guide... Questa guida scientifica propone di guardare Pavia come spazio che ha vissuto (e ancora vive) la scienza come qualcosa di suo. Non solo nebbia, zanzare, riso, vino e salame, ma anche arte (per i tanti gioielli architettonici e artistici che racchiude), Università e grande tradizione scientifica, in modo speciale quelle biologica, medica e fisica, grazie al Policlinico, ai musei, ai centri di ricerca, ai laboratori, ai collegi. Sulle sue strade acciottolate hanno camminato illustri scienziati, tra cui Spallanzani, Volta, Golgi, Einstein, e con loro vicende e scoperte che hanno cambiato il mondo.
Minorca, paradiso mediterraneo. Guida slow tra spiagge, sentieri, cultura e gastronomia
Daniela Aronica
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2022
pagine: 191
Minorca è l'isola che non ti aspetti. È il tropico dietro l'angolo che ti sorprende con i suoi colori: arena e rocce rosse, ocra e nere lungo la costa settentrionale; sabbia bianchissima, acque turchine e pinete verde smeraldo a sud. A cingerla un cammino costiero di 185 km, da percorrere a piedi o a cavallo, per intero o nei suoi tratti più belli. Ma l'isola va esplorata anche navigando sottocosta a bordo di un tradizionale Ilaut o pagaiando in kayak. La Minorca rurale riserva altre sorprese. Il suo cuore di pietra è solcato da un interminabile reticolo di muri a secco tra i quali a ogni passo svettano, ancora pietra su pietra, resti di straordinari monumenti megalitici. Di notte l'isola regala un'altra delle sue meraviglie: grazie al bassissimo inquinamento luminoso, è infatti uno dei luoghi migliori per osservare il cielo stellato, come certificato di recente dalla Starlight Foundation.
Venezia è anche un sogno. Guida alla città invisibile. Dieci itinerari insoliti e curiosi per calli e canali
Monique Pistolato
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2020
pagine: 204
Dedicata a chi desidera fuggire dai classici percorsi turistici incontrando la bellezza, la vita, le lotte, di una città dai sentimenti carsici che prova a (r)esistere oltre gli sfarzi di Piazza San Marco e i venditori di souvenir. Dieci itinerari alla scoperta della Venezia meno esibita: giardini, chiese, osterie in cui sostare, traghetti in gondola e angeli che spuntano dalla nebbia. Un’attrezzatura per avventurarsi nei sestieri della città in una giornata tersa di tramontana, per scoprire isole mistiche scivolando in laguna con una house boat o per esplorare l’archeologia industriale di una Marghera fantascientifica… Passeggiate silenziose, escursioni in barca accompagnati da aironi e garzette tra barene viola di limonio, raccontate da uno sguardo che concede al lettore di fare le valige e partire o di immergersi nel viaggio, comodamente, da casa.
Roma. La memoria del ghetto e gli ebrei di oggi. Guida al quartiere e ai luoghi ebraici della Capitale
Laura Campo
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2020
pagine: 252
La presenza ebraica a Roma risale a tempi molto lontani, e le testimonianze di questa memoria storica sono disseminate non solo nel "ghetto", come è ancora oggi chiamato l'antico quartiere ebraico della Capitale, ma in tutta la città dove è possibile ritrovare tracce e segnali che la rievocano. L'autrice ripercorre questi luoghi, dal rione S. Angelo a Ostia Antica, e i dintorni, ne descrive le caratteristiche e la storia, intervista autorevoli esponenti della Comunità Ebraica capitolina, racconta tradizioni e vita quotidiana, ci accompagna in musei e sinagoghe, propone indirizzi e approfondimenti utili. Dai sapori della cucina ai riti delle feste. Una guida dunque che non ha soltanto un valore turistico-culturale, ma che è anche uno strumento, una chiave di lettura per scoprire la grande ricchezza del mondo ebraico romano.
Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica all'Oltrepò pavese
Armando Gariboldi, Francesco Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il territorio dell'Oltrepò pavese ha caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e faunistiche di grande interesse. Questo ha fatto sì che sia diventato meta di visite e di gite per appassionati di natura e luogo di studio per esperti. La guida descrive con precisione l'intero territorio e presenta le informazioni utili per tutti coloro che vogliono recarsi in Oltrepò per motivi di svago o di studio. Vengono anche proposti alcuni percorsi (praticabili a piedi o in bicicletta) che permettono di cogliere la varietà e la ricchezza naturalistica del territorio, vengono indicate anche alcune piacevoli soste per chi vuole approfittare delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Nella guida sono riportate le informazioni necessarie per soggiornare nei piccoli borghi della zona. La vicinanza a Milano rende l'Oltrepò pavese una meta comoda e facilmente raggiungibile in tutte le stagioni.
Ibiza e Formentera a passo lento. Guida eco-culturale, eco-gastronomica
Daniela Aronica
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2019
pagine: 217
Ibiza al chiaro di luna, lontano dai lampi delle luci psichedeliche. I sentieri di Formentera tra mulini e fichi ricurvi. Una passeggiata al faro. I mandorli in fiore. Dune e spiagge incontaminate. Calette nascoste. Tramonti da sogno. In tavola carne, pesce, vino, frutta e verdure a "chilometro zero". E tutt'intorno un mare di cristallo, turchese e smeraldo. Una guida per scoprire le Pitiuse a passo lento, magari in bassa stagione: primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera.
A stroll through a scientific city. Pavia scientific book guide
Manuela Monti, Renee Cockerham, Carlo Alberto Redi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2018
pagine: 250
Como, Lecco and the Lario. Most beloved places. A gastronomic and cultural guide for tourists
Tiziana Nava, Donata Vittani
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2015
pagine: 372
Como, Lecco e il Lario sono tra i luoghi più amati dai turisti sia italiani sia stranieri e questa fama non è immeritata, perché ci sono moltissimi luoghi che meritano un visita: luoghi storici e luoghi naturali, chiese, musei e palazzi prestigiosi, ma anche località di villeggiatura e di relax. Da sempre, già ai tempi di Roma antica, il Lario e le sue città sono stati meta di visitatori e innumerevoli sono le testimonianze di personaggi che qui sono vissuti o qui si sono trovati a passare: dai Plinio a Volta, da Manzoni a Goethe, a Stendhal, a Jefferson, per non citarne che alcuni, fino ai moltissimi personaggi contemporanei. Questa guida oltre ad essere uno strumento pratico per il turista, con itinerari per la visita, indicazioni storico-artistiche sui monumenti e tutte le informazioni pratiche utili (ristoranti, alberghi, bed & breakfast, etc.), offre qualcosa in più: la possibilità di cogliere le caratteristiche di un territorio, di conoscerne i costumi e la cultura, la storia e i modi di vita, completando la descrizione con le specialità gastronomiche. Una guida che rimane per la lettura e l'approfondimento anche dopo la visita. È prevista anche la pubblicazione della traduzione in lingua inglese, in vista dell'Expo 2015, e la realizzazione di un sito di riferimento, facilmente raggiungibile attraverso QR code, per reperire informazioni ulteriori e approfondimenti.
Lecco, a town between lake and mountains. A gastronomic and cultural guide for tourists
Tiziana Nava
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2015
pagine: 168
Lecco e il ramo lecchese del Lario sono una meta molto apprezzata dai turisti italiani e stranieri, per i luoghi manzoniani, i musei e le chiese, i monumenti e i palazzi storici, ma soprattutto per la grande ricchezza del suo paesaggio. Le montagne lecchesi sono meta di passeggiate e arrampicate estive e luoghi sciistici in inverno. È quindi un turismo culturale e artistico ma anche naturalistico e sportivo. Questa guida, oltre a essere uno strumento pratico per il turista, con itinerari di visita, indicazioni storico-artistiche sui monumenti e tutte le informazioni pratiche utili (ristoranti, alberghi, ecc.), offre anche la possibilità di conoscere i costumi e la cultura del territorio, la storia e i modi di vita. Completa la descrizione un capitolo sulle specialità gastronomiche. Per altre informazioni, la guida è corredata da QR code, che rimandano ai siti internet di riferimento. Il volume, nato in sinergia con le istituzioni locali, presenta inoltre al suo interno i riferimenti alle schede realizzate per i turisti dal Comune e dalla Provincia di Lecco, che propongono altri affascinanti itinerari di scoperta.
Como, Lecco e il Lario: i luoghi più amati. Guida turistica, culturale e gastronomica
Donata Vittani, Tiziana Nava
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2015
pagine: 371
Como, Lecco e il Lario sono tra i luoghi più amati dai turisti sia italiani sia stranieri e questa fama non è immeritata perché in questo territorio moltissime sono le mete che meritano una visita: monumenti storici, chiese, musei, ville e palazzi prestigiosi, senza contare il paesaggio del lago e dei monti circostanti. Qui si trovano famose località di villeggiatura e di relax. Antico e moderno si fondono: da sempre il Lario e le sue città sono stati meta di visitatori e innumerevoli sono le testimonianze di personaggi che qui sono vissuti o qui sono passati: dai Plinio a Volta, da Manzoni a Goethe, a Stendhal, a Jefferson... Questa guida oltre a essere uno strumento pratico per il turista, con itinerari per la visita, indicazioni storico-artistiche sui monumenti e tutte le informazioni pratiche utili (ristoranti, alberghi ecc.), offre anche la possibilità di scoprire le caratteristiche del territorio, di conoscerne i costumi e la cultura, la storia e i modi di vita. Completa la descrizione un capitolo sulle specialità gastronomiche.
Lecco, una città tra lago e montagne. Guida turistica, culturale e gastronomica
Tiziana Nava
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2015
pagine: 168
Lecco e il ramo lecchese del Lario sono una meta molto apprezzata dai turisti italiani e stranieri, per i luoghi manzoniani, i musei e le chiese, i monumenti e i palazzi storici, ma soprattutto per la grande ricchezza del suo paesaggio. Le montagne lecchesi sono meta di passeggiate e arrampicate estive e luoghi sciistici in inverno. È quindi un turismo culturale e artistico ma anche naturalistico e sportivo. Questa guida, oltre a essere uno strumento pratico per il turista, con itinerari di visita, indicazioni storico-artistiche sui monumenti e tutte le informazioni pratiche utili (ristoranti, alberghi, ecc.), offre anche la possibilità di conoscere i costumi e la cultura del territorio, la storia e i modi di vita. Completa la descrizione un capitolo sulle specialità gastronomiche. Per altre informazioni, la guida è corredata da QR code, che rimandano ai siti internet di riferimento. Il volume, nato in sinergia con le istituzioni locali, presenta inoltre al suo interno i riferimenti alle schede realizzate per i turisti dal Comune e dalla Provincia di Lecco, che propongono altri affascinanti itinerari di scoperta.