Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ibis: Studia ghisleriana

Science, law and the courts in Europe

Science, law and the courts in Europe

Amedeo Santosuosso, C. Alberto Redi, Giuseppe Gennari

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 236

16,00

Buoni per pensare. Gli animali nel pensiero e nella letteratura dell'antichità. Atti della II Giornata ghisleriana di Filologia classica. (Pavia, 18-19 aprile 2002)

Buoni per pensare. Gli animali nel pensiero e nella letteratura dell'antichità. Atti della II Giornata ghisleriana di Filologia classica. (Pavia, 18-19 aprile 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 206

Le "Giornate ghisleriane di filologia classica" si concretizzano in un incontro annuale su tematiche diverse, inerenti lo studio delle lingue e delle letterature classiche nonché la loro storia e tradizione. Lo scopo dell'iniziativa è duplice: anzitutto coinvolgere studiosi di diversa provenienza e formazione per creare un'occasione di confronto contenutistico e metodologico e per fare quindi il punto sul tema allo stato attuale della ricerca; in secondo luogo, favorire l'incontro di questi con i giovani studiosi che, nello spazio di comunicazioni più brevi, apportino il loro contributo alla discussione.
16,00

Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi

Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 219

Le "Giornate ghisleriane di filologia classica" costituiscono un'iniziativa di alto livello culturale che il Collegio Ghislieri organizza d'intesa con il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Pavia. Si concretizzano in un incontro annuale su tematiche diverse, inerenti comunque lo studio delle lingue e delle letterature classiche nonché la loro storia e tradizione, e con approccio diverso, dal taglio filologico-letterario a quello storico-culturale, a quello antropologico o filosofico. Lo scopo dell'iniziativa è duplice: coinvolgere studiosi di diversa provenienza per creare un'occasione di confronto contenutistico e metodologico e favorire l'incontro di questi con i giovani studiosi.
16,00

La Venere fisica

La Venere fisica

Pierre-Louis M. de Maupertuis

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 110

9,50

Le tecniche della biologia e gli arnesi del diritto

Le tecniche della biologia e gli arnesi del diritto

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 248

15,00

Cellule e genomi. 2º corso

Cellule e genomi. 2º corso

Carlo Bernasconi, C. Alberto Redi, Gianna Milano

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 272

16,00

I giudici davanti alla genetica. I corsi dell'Open Lab
11,50

Cellule e genomi. I corsi dell'Open Lab
9,50

Biologia delle cellule staminali. Opportunità e limiti di impiego
12,00

Il Ghislieri della ricostruzione
15,00

Le dimore dello spirito. Saggi e note critiche

Le dimore dello spirito. Saggi e note critiche

Alessandro Pellegrini

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 560

27,00

Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del ventennio
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.