Iemme Edizioni: Senza pantone
Le ventiquattro ballate della fortuna
Carlo Nicotera
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 151
Come su un tappeto volante "Le ventiquattro ballate della Fortuna" ci portano lontano nel tempo e nello spazio, allontanano il dolore, il dispiacere, la "malimma". Ci accompagnano nella dimensione della fiaba e della narrazione apotropaica. Le ballate raccontano di come i segni, siano essi favorevoli oppure ostili, ci aiutano a capire il senso primario ed essenziale della vita e delle scelte che vanno fatte per non farsi travolgere dalla malinconia di vivere. Che sia l'affetto del gatto nero Marpione per un ragazzo pieno di sogni, la visione della Croce del Sud sopra l'albero di maestra della nave di Vasco De Gama, lo Sguardo dolce di una donna Mangiafuoco, l'incrocio di amore tra due balenottere, la conchiglia amuleto di un marinaio di Posillipo o la gemma di una regina nelle favelas di Rio la sorte degli umani è legata all'ineffabile combinazione di un intreccio solo in apparenza indecifrabile. Queste "ballate" sono uno strumento per imparare a decifrare le matasse che il Destino ci propone di sbrogliare. Almeno un po'.
Poesie di vita
Filippo Trassari
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Passaggi
Giovanni Rossato
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 103
Vita senza inganni né trabocchetti? La vita in sé ne è già satura; in essa la forza del malinteso mi spinge a scrivere poesie perché il malinteso necessario può essere districato, sciolto o semplicemente convissuto con la forza del pensiero non esplicativo del verso. Il verso chiede sempre e quando dà la risposta anche la nasconde, non la dà in maniera univoca. Il poeta quando risponde non ha il coraggio della sua risposta perché la risposta data rischierebbe di essere immediatamente fagocitata dalla molteplicità delle risposte. Nascondere la risposta è il modo di darle la possibilità di crescere; la risposta non è figlia di nessuno, se non del malinteso perché il malinteso è la sola risposta. Non cercare di sbrogliare la matassa è perciò l'unico modo per arrivarne a capo. Leggete i miei versi senza aspettarvi di trovarci niente e forse ci troverete qualcosa di interessante ma ricordatevi che io non sono già più lì.
Maculae
Egidio Capodiferro
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 55
"Maculae, ovvero macchie di svariata grandezza e tonalità poetica che racchiudono nel loro inchiostro i temi più variegati. La prima parte è composta da temi unici dentro lampi brevi. Nella seconda più 'macchie' prendono vita per ogni sezione; nella terza un fiume di versi sgorga dal mio giacimento poetico. Questa raccolta ben rappresenta la mia idea e ricerca poetica: 'Più del senso cerco il suono'."
La mia felicità da sola non sta in piedi
Concetta Celotto
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Questa raccolta nasce dalla volontà, resasi ormai insopprimibile, di dare uno spazio adeguato a versi scritti nei lunghi anni che mi hanno accompagnato all’età adulta. Slanci, sofferenze, aperture e ripiegamenti che troppe volte ho letto e riletto, curato e rimaneggiato come a voler infondere ogni volta vita a parole moribonde. Il libro si configura per questo come la più adeguata dimora per dei componimenti in cui è condensato un pezzo di vita, tanti pezzi diversi di una sola storia. Come in un puzzle. Non c’è un tema dominante o un fil rouge a tenere insieme le tessere, se non la vita stessa di chi esperisce sensazioni e sentimenti divenuti parola scritta.
Le piume degli angeli scemi
Gianni Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
"Nei quaderni miei ci sono sillabe disordinate, perdute, che poi riappaiono. Un po' di scarabocchi stropicciati che cercano luce e spazio, con la complicità delle canzoni. E dei disegni. Che in qualche forma ne sono lo specchio estemporaneo. Da quasi venti anni è così ogni giorno. Ed è così pure in questo piccolo libro di poemetti in bianco e nero". I volumi Senza pantone arricchiscono le collane Iemme con i taccuini d'autore. Quaderni che raccolgono note, versi o storie, ma anche disegni e appunti di professionisti rappresentativi del loro ambito. Scrittori, giornalisti, critici e artisti mettono in ordine, ma non troppo, i fogli del mestiere.