Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Concetta Celotto

Nápoles. Guìa para viajeros

Nápoles. Guìa para viajeros

Attilio Wanderlingh, Urszula Salwa, Concetta Celotto

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2024

pagine: 240

Una guida agile e scorrevole, ma al tempo stesso dettagliata e completa. E soprattutto una guida per chi non voglia rapportarsi alla città come semplice turista, ma come un moderno viaggiatore dell’antico Grand Tour. Cioè conoscerla non solo per ammirare i suoi monumenti e i suoi tesori d’arte, ma anche per vivere le sue strade e conoscerne la storia. Il volume è arricchito da circa 100 foto a colori e da numerose piantine che guidano agli itinerari proposti. Testo in lingua spagnola.
16,90

Naples. Un guide pour les voyageurs

Naples. Un guide pour les voyageurs

Concetta Celotto, Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2024

pagine: 240

Clair et facile à consulter ce guide documenté est surtout un guide pour celui qui ne veut pas découvrir Naples comme un simple touriste, mais comme un voyageur moderne du Grand Tour. Un voyageur qui veut certes admirer les monuments et les richesses artistiques de la ville, mais également s’immerger dans ses rues et connaître son histoire.
16,90

Di lama affilata. Ovvero la poesia come sguardo che attraversa

Di lama affilata. Ovvero la poesia come sguardo che attraversa

Concetta Celotto

Libro: Copertina morbida

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2021

pagine: 82

La poesia è di lama affilata poiché trafigge e squarcia, rivelando. Quando guardo qualcosa capita che io senta il bisogno di attraversarla, di starci dentro, nello spessore che le appartiene. Solo allora riesco a sentire veramente. La parola poetica serve a lucidare la realtà, a levar via quell'opacità che impedisce di guardare radicalmente.
12,50

Nápoles. Pequeño grand tour

Nápoles. Pequeño grand tour

Libro: Libro rilegato

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2019

pagine: 208

¿Es posible conocer Nápoles también en pocos días? Sí, si quien os acompaña es una guía que une al monumento más famoso el secreto de una obra maestra escondida; que os hace descubrir también la vida de los callejones; que os lleva tanto a la plaza más concurrida, como a la atmósfera del claustro más apartado. En definitiva, un pequeño gran tour de una ciudad que, como en los siglos pasados, todavía hoy encanta y sorprende a cualquier viajero.
9,90

Naples. A traveller's guide

Naples. A traveller's guide

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2017

pagine: 235

15,90

Napoli. Piccolo grand tour

Napoli. Piccolo grand tour

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2017

pagine: 208

È possibile conoscere Napoli anche nel tempo di pochi giorni? Sì, se ad accompagnarvi è una guida che unisce al monumento più noto anche il segreto di un capolavoro nascosto; che vi fa scoprire il tesoro d'arte ma anche la vita dei vicoli; che vi porta sia nella piazza più frequentata, sia nell'atmosfera del chiostro più appartato. Insomma, un piccolo grand tour di una città che, come nei secoli scorsi, ancora oggi affascina e sorprende ogni viaggiatore.
9,90

Conoscere Napoli. Guida tra monumenti, arte e storia

Conoscere Napoli. Guida tra monumenti, arte e storia

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2017

pagine: 416

Se si vuole davvero conoscere Napoli è necessario tuffarsi non solo tra i suoi tesori d'arte, ma anche nella sua millenaria storia. Perciò questa pubblicazione vi invita a percorrere la città legando ogni percorso monumentale al racconto dei fatti e dei secoli che lo hanno materialmente prodotto. Architettura, piazze, vicoli e gente vi appariranno nel giusto fondale della loro storia. Dunque, qualcosa di più di una guida, piuttosto un essenziale strumento per napoletani e turisti interessati a entrare nel cuore più profondo della città. Il volume è arricchito da circa 150 foto a colori e da numerose piantine che guidano agli itinerari proposti.
25,00

La mia felicità da sola non sta in piedi

La mia felicità da sola non sta in piedi

Concetta Celotto

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Questa raccolta nasce dalla volontà, resasi ormai insopprimibile, di dare uno spazio adeguato a versi scritti nei lunghi anni che mi hanno accompagnato all’età adulta. Slanci, sofferenze, aperture e ripiegamenti che troppe volte ho letto e riletto, curato e rimaneggiato come a voler infondere ogni volta vita a parole moribonde. Il libro si configura per questo come la più adeguata dimora per dei componimenti in cui è condensato un pezzo di vita, tanti pezzi diversi di una sola storia. Come in un puzzle. Non c’è un tema dominante o un fil rouge a tenere insieme le tessere, se non la vita stessa di chi esperisce sensazioni e sentimenti divenuti parola scritta.
9,90

Andar per feste. Riti e tradizioni popolari a Napoli e in Campania

Andar per feste. Riti e tradizioni popolari a Napoli e in Campania

Concetta Celotto

Libro: Copertina morbida

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2016

pagine: 336

La cultura più antica della nostra regione rimane ancora marginalizzata. Negli ultimi decenni il potere istituzionale o ecclesiastico è intervenuto per normalizzare e depurare feste popolari altrimenti creative e bellissime: la storica Piedigrotta, le celebrazioni per 'O Munacone alla Sanità, le irriverenti ma umanissime invocazioni delle "parenti" di San Gennaro. Ma le più antiche tradizioni non possono fare a meno di contenere un elemento in qualche modo "bacchico": le nostre feste, anche quelle più autenticamente religiose, travalicano il momento della fede cattolica e si uniscono a riti di remote divinità pagane, ad un mondo arcaico e magico lontanissimo nel tempo. Per fortuna da qualche tempo si tenta in molti luoghi di valorizzare le feste popolari, imparando a viverle proprio per la loro particolarità. Questo libro ne tenta una prima mappa, ma è soprattutto una sorta d'invito: conoscere e partecipare a queste tradizioni, esplorando da protagonisti e non da spettatori le più belle pagine culturali delle nostre città e dei più piccoli borghi.
22,00

Fuga dalla città. Reinventarsi la vita in Italia lontani dal caos

Fuga dalla città. Reinventarsi la vita in Italia lontani dal caos

Concetta Celotto

Libro: Copertina morbida

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2012

pagine: 352

Lo diciamo tutti: le città sono sempre più invivibili. Centri spogliati di ogni identità, luoghi sempre più caotici, inquinamento dell'aria, bassa qualità della vita... a cui si aggiunge il lavoro che non c'è e la crisi che ci costringe ad una stentata sopravvivenza. Rassegnarsi? No, la soluzione c'è: la fuga. In realtà è possibile reinventarsi la vita, la casa, il lavoro, scegliendo d'insediarsi in un piccolo borgo. Questa guida vi propone concreti itinerari alla portata di tutti per abbandonare la città e finalmente realizzare i propri sogni. Buona fuga a tutti.
15,90

Vascio. Breve storia dei «bassi» napoletani ('O)

Vascio. Breve storia dei «bassi» napoletani ('O)

Concetta Celotto

Libro: Copertina morbida

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2012

pagine: 216

"'O vascio", termine dialettale per designare il "basso", è una piccola abitazione a pian terreno che affaccia sulla strada. Icona dell'antica e perenne miseria degli strati sociali più emarginati della città, i "bassi" hanno una storia lunga che affonda le proprie origini sin dal Medioevo. Questo libro intende ripercorrere la loro lunga storia, mettendo l'accento sui problemi sociali, urbanistici e culturali che la presenza dei "bassi" comporta per la città e per chi dentro ci vive. Il testo propone anche un affascinante racconto per immagini di Sergio Siano, uno dei fotografi più attenti della città: la forza dell'evidenza documentaria ci restituisce appieno la dura realtà, anche se per molti folkloristica, di un fenomeno lontano dall'essere debellato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.