La cultura più antica della nostra regione rimane ancora marginalizzata. Negli ultimi decenni il potere istituzionale o ecclesiastico è intervenuto per normalizzare e depurare feste popolari altrimenti creative e bellissime: la storica Piedigrotta, le celebrazioni per 'O Munacone alla Sanità, le irriverenti ma umanissime invocazioni delle "parenti" di San Gennaro. Ma le più antiche tradizioni non possono fare a meno di contenere un elemento in qualche modo "bacchico": le nostre feste, anche quelle più autenticamente religiose, travalicano il momento della fede cattolica e si uniscono a riti di remote divinità pagane, ad un mondo arcaico e magico lontanissimo nel tempo. Per fortuna da qualche tempo si tenta in molti luoghi di valorizzare le feste popolari, imparando a viverle proprio per la loro particolarità. Questo libro ne tenta una prima mappa, ma è soprattutto una sorta d'invito: conoscere e partecipare a queste tradizioni, esplorando da protagonisti e non da spettatori le più belle pagine culturali delle nostre città e dei più piccoli borghi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Andar per feste. Riti e tradizioni popolari a Napoli e in Campania
Andar per feste. Riti e tradizioni popolari a Napoli e in Campania
| Titolo | Andar per feste. Riti e tradizioni popolari a Napoli e in Campania |
| Autore | Concetta Celotto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Edizioni Intra Moenia |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788874211821 |
Libri dello stesso autore
Nápoles. Guìa para viajeros
Attilio Wanderlingh, Urszula Salwa, Concetta Celotto
Edizioni Intra Moenia
€16,90
Naples. Un guide pour les voyageurs
Concetta Celotto, Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Edizioni Intra Moenia
€16,90
Fuga dalla città. Reinventarsi la vita in Italia lontani dal caos
Concetta Celotto
Edizioni Intra Moenia
€15,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

