If Press: Geographica
La valle del fiume Amaseno. Fonti geostoriche per la conoscenza del territorio e per la sua valorizzazione
Sara Carallo
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2025
pagine: 198
Il volume analizza la valle del fiume Amaseno con un approccio geostorico e sistemico, evidenziando l’evoluzione del paesaggio e le relazioni tra ambiente e società. Situata tra Latina e Frosinone, la valle è un territorio complesso e variegato, con una storia di lunga durata che va dal Latium preromano all’età contemporanea. Lo studio integra fonti storiche, cartografiche e pratiche partecipative, coinvolgendo le comunità locali in un percorso di conoscenza e valorizzazione. L’area, oggi colpita da spopolamento e fragilità socioeconomiche, possiede un forte potenziale culturale e ambientale. La ricerca promuove strategie di sviluppo sostenibile basate su cammini lenti, itinerari culturali e turismo responsabile. Attraverso l’uso di GIS e un geoportale culturale, i dati raccolti diventano strumenti di lettura, gestione e rigenerazione territoriale. Il lavoro intende rafforzare l’identità locale e stimolare una governance partecipata, offrendo modelli replicabili in altri contesti marginali.
Strumenti digitali low cost per la valorizzazione dei beni culturali e territoriali
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2022
pagine: 144
I saggi che compongono questo volume vorrebbero dimostrare proprio questo punto: in un contesto investigativo ormai digitale e multidisciplinare, la domanda rimane fondamentale nell’indagine di qualsiasi ricercatore, a prescindere dalla disciplina o dallo strumento digitale specifico utilizzato. Il filo rosso che collega i cinque saggi qui presentati è l’integrazione tra fonti diverse e strumenti tecnologici, con prevalenza di quelli low cost. Un aspetto significativo è che le diverse tecnologie impiegate sono sempre poste a servizio di una domanda di ricerca forte. Domanda e finalità prevalgono sempre sullo strumento, che non può – e non deve – essere un vincolo nell’ambito investigativo.
Fondazioni urbane e processi di antropizzazione in uno spazio di frontiera: il Borgo Vilhena a Malta nel Settecento
Giannantonio Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2022
pagine: 188
Il tema delle città e dei borghi di nuova fondazione ha a lungo impegnato il dibattito dedicato ai processi di antropizzazione dello spazio. Questo volume rappresenta una proposta che, estendendo l'indagine ad un ambito scientifico più ampio, ravviva il campo degli studi dedicati alla geografia storica urbana trattando in maniera capillare le peculiarità territoriali e gli eventi storici che hanno influenzato la facies insediativa e la costruzione dell'identità dei luoghi. Nel volume vengono trattate le vicende legate alla genesi e allo sviluppo del Borgo Vilhena a Malta.
Geografia e turismo inclusivo
Carmen Bizzarri
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2019
pagine: 128
Secondo l'autrice del presente lavoro, l'accessibilità universale delle risorse turistiche può diventare un modello di sostenibilità, in quanto da un lato attiva la partecipazione e la condivisione dei beni comuni a tutti, senza limitare chi ha difficoltà, dall'altra trova il suo bilanciamento nella responsabilità della comunità locale, che ne diventa il sapiente gestore. In questo modo il paradigma della sostenibilità e della accessibilità può avere sicuri effetti positivi nello sviluppo locale, regionale e globale, ma ha anche dei suoi effetti negativi che ancora sono inesplorati nella ricerca geografica, ma che vale la pena indagare e ricercare per delimitarli e correggerli. Un tracciato di lettura delle pagine che seguono che si raccomanda a quanti sono interessati a comprendere a ciò che di innovativo riguarda l’economia del turismo e i suoi riflessi sull’organizzazione del territorio. Ma che si estende alla considerazione della struttura socio-antropologica quale generatrice e destinataria del godimento dei sevizi turistici, con ricadute di non trascurabile rilievo financo di natura etica. Prefazione di Franco Salvatori.
Air, fire, water and earth(quake). Perceived threats from and to the environment. Case studies between geography and history
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il mondo che scomparve in una notte. Brevi note geografiche e storiche sull'area del Vajont fino al 1963
Gianluca Casagrande
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 160
Multiculturalità e territorializzazione. Casi di studio
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2014
pagine: 128
Questa pubblicazione nasce da un'occasione di confronto sul tema della multiculturalità e territorializzazione nel Mediterraneo, promossa dall'Università Europea di Roma e, al suo interno, dal Geographic Research and Application Laboratory (GREAL). Il tema della multiculturalità è antico e pieno di contraddizioni e di temi importanti: l'evoluzione del paesaggio, la vita umana nei luoghi trasformati da eventi catastrofici, le migrazioni, le diverse forme di integrazione, le dinamiche evolutive e le relazioni, di estrema complessità, fra componenti geoculturali diverse. I grandi temi appena citati meriterebbero un approfondimento specifico, dal punto di vista sia geografico sia economico. Questo volume non ha come scopo quello di analizzare tutti i possibili aspetti legati a fenomeni tanto vasti e complessi, bensì quello di presentare alcuni specifici casi di studio, riguardanti in primis il nostro Paese. Il volume è suddiviso in due parti. La prima si focalizza sulle nuove concezioni del territorio, nell'ambito di eventi post-sismici. Nella seconda parte del volume si presentano aspetti economici e sociali di particolari fenomeni legati alla migrazione e al ruolo sociale del cooperativismo in Italia.
Ricognizione del territorio e del paesaggio. Una ricerca sperimentale basata su immagini aeree oblique a bassa quota
Gianluca Casagrande
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 79
Geografia e prospezioni territoriali con micro-droni. Resoconto di una sperimentazione a fini di ricerca archeologica
Gianluca Casagrande, Flavia Salvatori
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 64
Aeroporti e sviluppo economico locale. Il caso dell'aeroporto di Pescara
Margherita Pedrana
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 80
Racconti di paesaggio. Letteratura di viaggio e geografia tra didattica e valorizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2025
pagine: 97
Quali spazi possono aprirsi per una geografia letteraria pubblica e applicata è l’interrogativo da cui questo saggio introduce il volume e presenta i contributi seguenti. Attraverso una disanima dell’attuale dibattito scientifico italiano e internazionale si pone l’accento sull’innovativo e fecondo concetto di “interspazialità” per poi discutere alcune delle possibili declinazioni dell’utilizzo della letteratura di viaggio e non nel campo della valorizzazione e della didattica interdisciplinare.