I saggi che compongono questo volume vorrebbero dimostrare proprio questo punto: in un contesto investigativo ormai digitale e multidisciplinare, la domanda rimane fondamentale nell’indagine di qualsiasi ricercatore, a prescindere dalla disciplina o dallo strumento digitale specifico utilizzato. Il filo rosso che collega i cinque saggi qui presentati è l’integrazione tra fonti diverse e strumenti tecnologici, con prevalenza di quelli low cost. Un aspetto significativo è che le diverse tecnologie impiegate sono sempre poste a servizio di una domanda di ricerca forte. Domanda e finalità prevalgono sempre sullo strumento, che non può – e non deve – essere un vincolo nell’ambito investigativo.
Strumenti digitali low cost per la valorizzazione dei beni culturali e territoriali
| Titolo | Strumenti digitali low cost per la valorizzazione dei beni culturali e territoriali |
| Curatore | Arturo Gallia |
| Collana | Geographica, 10 |
| Editore | If Press |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788867882793 |

