Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Cammello (Torino): Historica

Fiat 2800. 1938-1943

Fiat 2800. 1938-1943

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 40

La Fiat 2800 è stata l'ultima grande vettura di rappresentanza del marchio torinese, il tentativo di portare la "rivoluzione aerodinamica" della 1500 su un modello più grande, in una sintesi di modernità ed eleganza. La sorte, tuttavia, è stata differente e una parte importante dei pochi esemplari costruiti è poi stata destinata ad impieghi militari. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat 510 e 512. 1919-1927

Fiat 510 e 512. 1919-1927

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 44

Con la 510 la Fiat riaffermava la propria posizione nel segmento delle vetture di lusso a sei cilindri dopo il complesso periodo della Prima Guerra Mondiale. Vettura moderna ed imponente, rappresentava un enorme passo avanti rispetto ai modelli del passato, più efficiente, affidabile e funzionale. Insieme con la sua evoluzione, la 512, è stata per quasi un decennio un esempio di sobria eleganza. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat Nuova Campagnola. 1974-1987

Fiat Nuova Campagnola. 1974-1987

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 64

Tecnologicamente all'avanguardia, ma ancora molto legata ad un concetto di fuoristrada estremamente spartano, la Nuova Campagnola è stata l'ultima 4x4 "dura e pura" prodotta dalla Fiat, prima dell'era dei SUV. Nata soprattutto per impieghi militari, con la versione AR76, ha avuto comunque un certo successo anche come vettura per impieghi professionali civili e per il tempo libero. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat Tipo. 1988-1995

Fiat Tipo. 1988-1995

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 72

La Tipo è il modello che ha definitivamente portato l'elettronica nelle auto di grande serie: concentrato di modernità tecnologica abbinata ad uno stile originale, è stata un punto di riferimento a livello europeo di come doveva essere la vettura media degli anni '90. Oltre che di confortevole auto di famiglia, ha saputo interpretare con notevole successo anche il ruolo di sportiva con le sue versioni ad alte prestazioni. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat 505 e 507

Fiat 505 e 507

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

20,00

Fiat 1500. 1935-1950

Fiat 1500. 1935-1950

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 60

La 1500 è un modello di importanza fondamentale, non solo nella storia della Fiat ma nell'intera evoluzione dell'automobile. E' la prima applicazione in grande serie delle teorie aerodinamiche, ma anche dei concetti di ergonomia, il tutto unito ad un'incredibile raffinatezza tecnica. Bellissima, elegante e confortevole, rappresenta la migliore interpretazione dello spirito innovativo del suo tempo. Negli anni seguenti ha poi affrontato le difficoltà della guerra ed i sogni della ricostruzione. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat 500. 1957-1975

Fiat 500. 1957-1975

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2018

pagine: 112

La 500 è probabilmente la più famosa della automobili italiane. Nata per soddisfare l'enorme desiderio di mobilità a costo contenuto durante il "boom" economico degli anni '50, ha saputo poi reinventarsi come prodotto al di sopra delle mode, delle classi sociali e degli utilizzi, entrando a far parte della vita quotidiana degli italiani. Auto popolare e raffinata utilitaria, per quasi vent'anni è stata un punto di riferimento, prima di diventare un mito. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Fiat Duna. 1987-1991

Fiat Duna. 1987-1991

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2018

pagine: 48

Un buon progetto e un designer illustre a volte non bastano: la Duna è stata il più disastroso errore di marketing della storia della Fiat, trasformando speranze e convinzioni in risultati fra il fallimentare e il grottesco. Ciò nonostante, dal punto di vista storico è un modello da riscoprire, contestualizzandolo ed osservandolo in uno scenario internazionale più ampio, che va dall'Europa al Sudamerica. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 8V. 1952-1954

Fiat 8V. 1952-1954

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2018

pagine: 56

Vettura difficile da contestualizzare, nata quasi per caso e divenuta immediatamente celebre, la 8V è uno dei sogni proibiti del primo dopoguerra. Bellissima e meccanicamente raffinata, non ebbe, tuttavia, un vero successo né commerciale né sportivo. Ciò nonostante, è una delle Fiat più famose e ammirate di tutti i tempi, grazie anche alle interpretazioni dei carrozzieri. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 501, 502 e 503 (1919-1927)

Fiat 501, 502 e 503 (1919-1927)

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 52

La 501, insieme con la meno famosa 502, è stata la prima automobile moderna e di relativamente grande produzione costruita dalla Fiat nel dopoguerra. Robustissima, versatile e, per quei tempi, anche economica, ha contribuito a diffondere l'automobile in Italia in modo importante. La successiva 503 è stata un interessante modello di transizione, generosa e dallo stile moderno. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 508C e 1100. 1937-1953

Fiat 508C e 1100. 1937-1953

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 96

La 508 C e le successive 1100 sono state pietre miliari nella storia della motorizzazione italiana. Declinate in innumerevoli versioni, prima e dopo la guerra, sono state le colonne portanti della gamma Fiat per oltre tre lustri, contribuendo alla transizione verso l'automobile moderna. Berline e cabriolet, giardinette, sportive e furgoncini, hanno risposto alle diverse esigenze della clientela privata e professionale con grandi doti di robustezza e stile sempre piacevole. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

The encyclopaedia of italian coachbuilders

The encyclopaedia of italian coachbuilders

Alessandro Sannia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 664

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.