Il Cammello (Torino): Historica
Fiat Bravo e Brava. 1995-2002
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2023
pagine: 51
Bravo e Brava hanno segnato una fortissima discontinuità nel modo di fare l’automobile, da molti punti di vista: stile inedito, carrozzerie diverse fra tre e cinque porte, nuove tecnologie e nuovi contenuti. La prima era pensata per la clientela giovane, la seconda per le famiglie moderne ed entrambe offrivano un’ampia gamma di allestimenti e motorizzazioni per ogni esigenza, che culminavano con la potente Bravo 2.0 20v HGT a cinque cilindri. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Ulysse. 1994-2002
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2023
pagine: 35
Prima monovolume moderna del Gruppo Fiat, l'Ulysse arrivò sul mercato con un certo ritardo rispetto alla concorrenza, ma con soluzioni innovative. Versatile, flessibile, comodissima, incredibilmente spaziosa, insieme con gli altri tre modelli del progetto “Eurovan” sviluppato in joint-venture con i francesi di PSA, fu un'importante protagonista di quegli anni. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 518 e 527 "Ardita" (1933-1938)
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2023
pagine: 40
Vetture di classe medio-alta in un difficile periodo di transizione, le "Ardita" sono state la risposta della Fiat sobria, pragmatica e orientata ai costi alla concorrenza sempre più sbilanciata verso effimeri prodotti di lusso. Con due diversi modelli a quattro e sei cilindri, hanno coperto la parte superiore della gamma torinese in modo razionale, con qualche slancio di ricercatezza nelle eleganti versioni Sport. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 1100 e 1200. 1953-1969
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2022
pagine: 107
La 1100 è stata l'auto della media borghesia italiana per antonomasia, il sogno, spesso proibito, di chi si avvicinava all'automobile negli anni del boom economico. Erede di un omonimo modello di successo, fu declinata per quasi un ventennio in numerose serie e varianti, che spaziavano dalle placide berline alla pratiche familiari, ma anche alle aggressive "Turismo Veloce", le eleganti 1200 e le affascinanti spider: modelli per tutti i gusti, ma non sempre per tutti i portafogli. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Punto. 1993-1999
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2022
pagine: 53
Nata in un contesto di forte ottimismo, ma poi costretta ad affrontare la congiuntura degli anni '90, la Punto è stata uno dei modelli di maggior successo del Gruppo Fiat. Declinata in una gamma vastissima di versioni, è stata una sobria ed affidabile vettura per le famiglie, un'accattivante sportiva nella versione GT con motore Turbo e una piacevole cabriolet, costruita da Bertone. Era l'auto giusta per rispondere alle esigenze di una clientela molto ampia e variegata. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 520, 521, 522 e 524. 1927-1934
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2021
pagine: 76
Le vetture a sei cilindri a cavallo fra gli anni Venti e Trenta hanno accompagnato la Fiat nel momento critico della transizione dai prodotti di lusso a quelli popolari. La 520 è nata come un modello di respiro internazionale, sobria ed affidabile; la successiva 521 ha dovuto affrontare la crisi economica mondiale mentre 522 e 524 hanno ricoperto il difficile ruolo di modelli di lusso in un periodo di recessione in cui, ormai, lo spazio per queste auto stava andando scomparendo. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 1800-2100-2300 (1959-1968). Volume Vol. 1
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2021
pagine: 80
Con la serie di vetture a sei cilindri, la Fiat ha consolidato la propria presenza nel segmento della ammiraglie di respiro internazionale. Declinate in diverse varianti, affiancavano alla convenzionale ed elegante berlina anche una moderna e ricercata versione familiare e l'attraente coupé ad alte prestazioni, con carrozzeria Ghia e meccanica Abarth. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Cinquecento. 1991-1998
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2021
pagine: 51
Con alle spalle un'eredità molto impegnativa, la Cinquecento rappresentava il nuovo modo, moderno e razionale, di interpretare la vettura da città secondo la Fiat. Caratterizzata da un design pulito e minimalista, era una vettura estremamente pratica, che si concesse però anche qualche velleità sportiva con la versione Sporting, qualche raffinatezza con le serie speciali e persino un'innovativa variante elettrica. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 508 «Balilla». 1932-1937
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2021
pagine: 59
Con la 508 "Balilla" la Fiat ha compiuto il primo concreto tentativo, per quanto non completamente riuscito, di realizzare una vettura popolare in Italia. Affidabile, pratica ed efficiente, non era tuttavia sufficientemente innovativa per sovvertire le regole del mercato. Godette in ogni caso di un grandissimo successo in tutte le sue numerose varianti, dalle austere berline alle affascinanti sportive. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 519. 1922-1927
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2020
pagine: 44
Ricercata, lussuosa e costosissima, la 519 è stata in assoluto il modello di maggior pregio e raffinatezza mai prodotto dalla Fiat, quando ancora la Casa torinese competeva nel segmento delle vetture di altissimo livello, negli anni fra la Grande Guerra e la crisi di Wall Street. Solo la Superfiat avrebbe potuto offrire ai clienti qualcosa di più, ma la sua produzione cessò ancora prima di iniziare. Questo libro racconta tutta la storia della 519, dalla nascita alle successive evoluzioni, insieme all'oscuro episodio della Superfiat, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Campagnola. 1951-1973
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2020
pagine: 54
La Campagnola è stata la prima fuoristrada italiana. Nata dalle esperienze di guerra, ma pensata anche per l'impiego civile, ha accompagnato due generazioni di soldati e qualche agricoltore nelle loro attività professionali. Costantemente aggiornata nella meccanica, è rimasta in produzione per oltre vent'anni, dimostrandosi un eccellente mezzo da lavoro, quando ancora il concetto di fuoristrada per il divertimento non esisteva. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Tempra. 1990-1996
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2020
pagine: 56
La Tempra è la vettura che ha portato a pieno compimento la strategia delle "piattaforme" comuni a più marchi, modelli e segmenti nel Gruppo Fiat. Buon connubio di innovazione e razionalità, berlina efficiente oppure Station Wagon incredibilmente spaziosa, disponibile persino a quattro ruote motrici, è stata la classica automobile delle famiglie italiane negli anni Novanta. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.