Il Castello Edizioni: Coriandoli
I luoghi della memoria. Ricordi e pensieri di una vita. Un varesino di... Monteforte Irpino
Martino Pirone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 190
Nel leggere "I luoghi della memoria. Ricordi e pensieri di una vita" di Martino Pirone appare nitida la conoscenza non solo dei paesi e delle diverse località citate, ma anche della loro storia. Segno questo non soltanto della cultura del nostro autore ma anche della tenace onestà che lo hanno contraddistinto sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni.
Il mercante del freddo
Toni N. Augello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 380
"Il mercante del freddo" è un romanzo d'avventura ambientato su un Gargano a cavallo dell'Unità d'Italia, di cui quest'anno si celebra il 150° anniversario. Il niente affatto scontato processo di unificazione nazionale si intreccia con la storia di un commerciante di neve. In un'epoca priva di corrente elettrica, il "nevaiolo" fornisce l'unico modo per rinfrescare cibi e bevande. Il suo lavoro conosce due fasi fondamentali: il deposito della neve in profonde buche sulla montagna, d'inverno; la vendita del prodotto, d'estate. La sua originale attività si troverà sempre più coinvolta nel concitato processo di unità nazionale che pervade la penisola e che, anche sullo sperone d'Italia, muove le coscienze e richiede i suoi sacrifici. Lo stesso nevaiolo, suo malgrado, dovrà pagare il proprio tributo.
Scuola di vita di un eroe senza nome
Giannunzio Visconti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 110
L'ex ladro, il disoccupato, l'uomo senza donna, il furbo fesso, il cinico parassita, e ancora il difensore dei poveri, l'ultimo dei primi: sono solo alcuni dei personaggi coi quali Giannunzio Visconti ha riempito le pagine di questo saggio-guida rivolto soprattutto all'universo dei giovani. "Scuola di vita di un eroe senza nome" è una lettura semplice che si rivolge alla stagione in cui i ragazzi avvertono una profonda sensazione di smarrimento di fronte a quello che si prospetta come un futuro impervio ed incerto. Attraverso le esperienze di questi personaggi Visconti mostra il cammino da seguire per far fruttare al meglio i "talenti della vita": è moralista ed educatore di buone intenzioni e di sincera vocazione, che fa sgorgare spontanea la morale nel giovane lettore per la simpatia e il tono ironico con cui vengono trattati gli argomenti. L'opera è uno stimolo alla riflessione, all'osservazione matura della realtà e non alla fuga da essa.
Unduetre... stella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2011
Un insieme di storie che si girano attorno. L'incidente non è che uno dei cerchi nell'acqua che si creano nel buttare oziosamente dei sassolini nello stagno. Sembra giochi a questo, il piccolo dio: ad ogni lancio è come fermare la vita e osservare il suo fermare il tempo. Unduetrestella, appunto. Cosa succede dopo l'incidente? Cosa vede l'osservatore, ora dall'alto, ora entrando dentro la vita degli altri? Stefania, Beppe, Marta e Mirko, scelti a caso, hanno dei legami tra loro. Legami sono i cerchi che si allargano nell'acqua, che si incontrano tra loro, dando luogo a un insieme di onde che sono il movimento della storia, delle nostre vite. Questo incanta il piccolo dio, questo incanta la curiosità. E poi le tasche si riempiono di altri sassi ed ecco ancora cerchi. Noi tra tutti scegliamo Arnela, Giuditta, Salvo, Adelina: i limiti sono dell'uomo, per fortuna, non degli dei.
Senza occhi
Dino De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 200
In una amena e all'apparenza tranquilla cittadina di provincia, un episodio triste e doloroso squarcia la quotidianità e diventa fredda e spietata cronaca di morte. Un bambino di nove anni, involontario e parziale testimone di una scena connessa con quanto accaduto, manifesta la propria richiesta di aiuto nei confronti della famiglia e della società che lo circonda, ma i suoi tentativi vengono offuscati da un mondo che non ama prendere posizione. Il destino decide di mettere in relazione il suo passato con il suo presente allorché.
E' o penziero ca nun te fa campa'
Assunta Radogna
Libro
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Gli adepti dei templari e il segreto della sindone
Cristiano Nericco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Nel nome del padre e della madre
Rocco Cosentino, Maria Di Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Amaro Giuliani. Chi ha rubato i «bottoni» della stanza del sindaco?
Gennaro Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 166
Storia di un laboratorio politico mancato. Il primo anno di amministrazione del sindaco di San Giovanni Rotondo, la sua giunta scelta in autonomia dal partito e il partito che decide di sostituirla. "Amaro Giuliani" è una riflessione partendo dagli articoli pubblicati dal Corriere del Sud, il giornale che ha raccolto la disponibilità di Gennaro Giuliani a candidarsi e le sue condizioni che sono durate un anno. Il tentativo di capire perché nessun politico riesce a trovare il punto G dei cittadini. Dove sono finiti i bottoni della stanza del potere? Perché Giuliani non denuncia gli esecutori materiali del furto? Basterebbe anche una denuncia verso ignoti.
Foggia, amore e fantasia. Confessioni tragicomiche di un ragazzo poco più che ventenne in una città poco più che paese
Michele Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Un percorso ironico, frizzante e giovanile tra gli usi e i costumi della città di Foggia. L'autore attraverso una rubrica comparsa per due anni sul noto freepress settimanale Il Corriere del Sud commenta le tendenze e le abitudini di una Foggia vista con occhi diversi. Una ventata d'aria fresca per ridere e riflettere, ma anche immedesimarsi in una storia che è un po' quella di ognuno di noi. Il libro è in diversi racconti che orbitano a 360 gradi rispetto ad una città dinamica.
Il peso della bellezza. Tre casi per il professor Francesco De Stisi
Guido Croci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 214
Francesco de Stisi, ex professore di lettere, lavora come investigatore privato presso l'agenzia "La Scelta Migliore". Il suo capo, la rampante e determinata Maria Leone, ha l'abitudine di affidare al suo collaboratore e amante i casi più insoliti, in cui acume, cultura e una buona dose di sfacciataggine sono elementi indispensabili per la loro risoluzione. Attraverso un viaggio, lucido quanto ironico, nelle pieghe dell'animo umano, Francesco de Stisi ci spiega come la bellezza talvolta possa essere, per una donna, un peso insostenibile.