Il Foglio Letterario Edizioni: Autori contemporanei. Poesia
Attraversamenti verticali
Cristina Bove
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 110
Già nel titolo, Attraversamenti verticali, c'è la volontà di pervenire a una scrittura meno corrente e comunque emblematica di un pensiero che va a cogliere ogni aspetto della società e dell'animo umano. [...] La creatività così si armonizza bene con il concetto e il sentimento, la sensazione ha l'innegabile vantaggio della traslazione immediata all'animo del lettore. [...] Questo insieme di stile consueto e di esperimento innovativo appare bene amalgamato e tale da accontentare sia chi già conosce l'autrice per il suo verseggiare sciolto e armonico, sia per chi cerca nuovi percorsi espressivi, che sono un segno di vitalità e di perpetuo rinnovamento in un autore che ha ancora da dire molto. (dalla prefazione di Renzo Montagnoli)
Il Dio dell'impossibile
Patrizia Garofalo
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 131
"Una poesia quella di Patrizia Garofalo che è commisurata a regole precise, a canoni addirittura classici. Limpida, trasparente, lucidissima, sul piano della forma; ma densa e avviluppata in improvvisi nodi drammatici, quanto a sostanza. Anche se alla fine la ricomposizione delle forze, sia pure attraverso spasmi e singulti, fa risaltare l'evidente determinazione di chi tiene duro. Dove, a vincere, è insomma l'idea di assestarsi al limite dell'io. In un bilanciamento, improvviso, di paura e desiderio (binomio o aporia cari all'autrice). La fuga del tempo, il defilarsi delle occasioni, la corsa in avanti e, in fondo, il dissolversi graduale della vita non hanno partita vinta in questa poesia, che appare consegnata alla consapevolezza dell'incontro paradossale tra l'eterno e il tempo, tra l'infinito e il finito, su una linea di confine che la morte non sembra in grado di violare. Ed ecco, allora, l'estremo baluardo, le mura che presidiano la scena del mondo serbandola nella sua dimensione universale senza fine." (Paolo Ruffilli)
Materie d'esame
Alessandra Buschi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 66
Una nave impazzita
Piero Gaffuri
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 41
Un gioco d'azzardo
Corrado Guzzon
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 85
"Un'amara presa di coscienza sugli sforzi dell'uomo per dominare il trascorrere del tempo: gli anni volano, quasi sbeffeggiandolo, e allora l'importante è non prendere mai troppo sul serio le cose e, soprattutto, se stessi." (Dalla prefazione di Renzo Montagnoli).
Versi e rime sulle cime
Gaetano Gulisano
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 103
"Sono emozioni che si scatenano, sono sentimenti che prorompono non più trattenuti, è un entusiasmo che arriva improvviso, ma duraturo, tanto che ancor oggi è rimasto inalterato. Le escursioni sui sentieri, le discese con gli sci, le soste nell'ora del tramonto quando le rocce si tingono di striature rosate diventano parte della sua vita, lo stimolano, gli fanno nascere idee, quasi gli impongono di essere celebrate e lui acconsente volentieri, mettendo in versi le emozioni e le sensazioni, arrivando a scrivere con una serie di racconti come è avvenuto questo incontro che ripete continuamente appena possibile". (Dall'introduzione di Renzo Montagnoli)
L'inadempienza
Gianfranco Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 280
Il primo e ultimo libro di liriche pubblicato da Gianfranco Franchi: dodici anni di versi. Un atto postumo compiuto in vita.
Il respiro della luna
Cristina Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 110
"Questa raccolta di poesie è un compendio dell'attività artistica di una donna che già ci aveva stupito con "Fiori e fulmini" (Edizioni Il Foglio, 2007), confermando la sua innata capacità a trasfondere in equilibrate e armoniose parole sentimenti ed emozioni che irrefrenabili traboccano dall'animo. I temi affrontati, sviscerati, approfonditi sono i più diversi, ma in ogni caso ciò che ne scaturisce è in un delicato equilibrio fra la potenza della folgore e il lieve soffio della brezza della sera; sono parole che fluiscono incessanti, che entrano dentro con leggerezza, ma che incidono, lasciano traccia tale da ritornare prepotenti nel corso delle giornate, quando meno te l'aspetti" (Dalla prefazione di Renzo Montagnoli).
Il cerchio infinito
Renzo Montagnoli
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 70
"La vita, nel suo mistero, il tempo, nella sua incertezza, la distanza, nella sua imperfezione, sono il tema di questa silloge. È un tema unico, perché nell'universo tutto è infinito e nulla è lasciato al caso: il tempo, lo spazio, e, lasciatemelo credere, anche la vita" (Dall'introduzione dell'autore). "L'elemento di novità che l'autore introduce è la concezione fisica di spazio-tempo nel loro significato comune di distanza, una distanza indeterminata nella quale l'uomo mortale trova la sua espressione di esistenza, cioè quella che chiama "vita", in tutta la sua enigmaticità, incertezza, incompiutezza e soprattutto impossibilità a modificarla" (Dalla prefazione di Fabrizio Manini).
Amore con l'unicorno
Arnold De Vos
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 110
"Anima e corpo, scrittura e parola, ombra e luce appartengono all'esperienza del tempo del poeta. Una continua reinvenzione del passato, del presente e del futuro che se mettesse da parte il vissuto non sarebbe altro che una fredda e sterile sequenza di istanti. Questa esperienza, dunque, si sottrae a una cattura assoluta e definitiva. È fatta di frammenti scanditi dagli anni che sono passati e hanno portato il poeta nella "vigna dell'autunno"; è quel Cronos crudele e spietato, che divora la vita (Tempus edax); è un Poltergeist che vive nel ricordo e non smette di beccheggiare d'odio; è un sogno che sarà difficile mantenere intatto nell'inaffidabilità della memoria; è la malinconia di un'esistenza che, guardata sulle spalle del tempo, può sembrare grisaille. Tuttavia, una via d'uscita sembra delinearsi: continuare a sperare nella purezza d'amore auspicata nel titolo della raccolta. La poesia ha abbandonato il cielo perché la vita, l'amore, la morte possono essere più misteriosi del cielo stesso: è diventata un "dio errante" che ha il volto di chi si ama, capace di favorire l'incontro tra cielo e terra." (Pierangela Di Lucchio).
Tentazioni
Fabrizio Manini
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 100
"Le Tentazioni presenti in questa raccolta sono molte. Alcune appaiono quasi banali nella loro evidentissima semplicità e normalità; la richiesta di qualcosa che non si è mai avuta è una di queste. Altre risultano molto più insolite e/o bizzarre (o anche discutibili) nella loro straziante tragicità, quasi in opposizione a ciò che vorrebbe il buonsenso; e la volontà di annientamento di un certo stato di cose è ben esplicativa a riguardo. Tuttavia, poiché ogni realtà nasce-vive-muore all'interno della mancata ragionevolezza umana, anche ciò che sembra un nonsenso trova la sua ragione di esistenza dentro i pensieri e gli avvenimenti che vengono posti in essere. (dall'introduzione di Taylor Grant Hawkes). Fabrizio Manini in Tentazioni ci offre la sua interpretazione dei grandi temi della vita, osservati da un'angolazione che, pur portando a una realtà soggettiva, offre al lettore spunti, riflessioni, 49 indagini che finiscono per coinvolgerlo, perché l'esistenza ha eguali elementi salienti per tutti. [...] Questa è una silloge sofferta, ma anche una confessione liberatoria che a tratti travolge il lettore, pur senza sconvolgerlo, perché in ciò che è scritto non è difficile ritrovarsi, giorno dopo giorno, ora dopo ora, in un'esistenza in cui solo le tentazioni permettono di sopportare il male di vivere". (dalla prefazione di Renzo Montagnoli)
Luna nuova 21-01-2008
P. Attinio Forlano
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 210
"Le composizioni di questa raccolta sono state redatte soprattutto dal 2007 al 2009 a Pretoria e Canberra, tranne i racconti brevi, rielaborati da scritti molto precedenti. Non ho mai coltivato una vera passione per la poesia, è accaduto semplicemente l'opposto, cioè la poesia ha improvvisamente cominciato a sgorgare e a prendere il sopravvento dal di dentro. [...] Considero molte poesie come il risultato di questa collezione di istinti, farfugliamenti inconsci, associazioni di parole buffe, storielle agrodolci e immagini di quel tipo di sublime che si fatica a percepire come possibile in un quotidiano banale e perfettibile." (l'autore)