Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Franchi

Architetture architetti pistoiesi 1981-2016

Architetture architetti pistoiesi 1981-2016

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 207

In occasione del 35esimo anno dalla fondazione dell’Ordine degli Architetti di Pistoia, il seguente volume fa una selezione dei migliori progetti e dei lavori realizzati nel territorio pistoiese. Accanto a grandi nomi dell’architettura italiana e internazionale . Si affiancano progettisti locali che hanno contribuito con i loro lavori a dare il volto moderno alla città Capitale della Cultura italiana 2017.
30,00

L'arte del piano B. Un libro strategico

L'arte del piano B. Un libro strategico

Gianfranco Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: Piano B

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'arte del Piano B è la capacità di dare una svolta, di dare un senso alla propria vita, di individuare le proprie priorità e avere il coraggio di realizzarle, fino in fondo, anche se questo significa porsi contro l'ordine costituito che ci vuole tutti inquadrati e produttivi. L'arte del Piano B è la lucidità di capire che le cose non possono continuare in questo modo, che è necessario cambiare, rimettersi in discussione e magari scalare marcia individuare quello che è davvero importante per la nostra felicità e perseguirlo fino in fondo: ed ecco che scatta il Piano B. In questi tristi anni dieci del Ventunesimo secolo iniziato così male, zeppi di guerre, crisi economiche, spirituali e d'identità, ognuno deve avere pronto il proprio Piano B, e metterlo in atto con il giusto tempismo. Franchi descrive gli uomini e le donne del Piano B - sono in mezzo a noi, e ognuno di noi ne conosce qualcuno - ci illustra il loro nuovo modo di vivere, le loro passioni e i loro segreti, spingendoci allegramente ad avere il coraggio di seguire il loro esempio.
13,50

L'inadempienza

L'inadempienza

Gianfranco Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 280

Il primo e ultimo libro di liriche pubblicato da Gianfranco Franchi: dodici anni di versi. Un atto postumo compiuto in vita.
15,00

Pagano

Pagano

Gianfranco Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 150

Pagano è la risposta a una serie di domande. Come vivono gli intellettuali del nostro tempo? Qual è la condizione dei letterati onesti, nella popolosa giostra dell'industria culturale? Qual è il ruolo giocato dallo Stato e dalla morte della patria nelle vite degli intellettuali e dei letterati postmoderni? Quali sono le reali condizioni contrattuali proposte dalle aziende agli umanisti, e a quale prezzo si può conquistare autonomia e indipendenza? Che senso ha studiare storia quando la storia d'un popolo non è più condivisa da mezzo secolo abbondante? Che significa "espressione del territorio"? Cosa rimane, infine, d'una generazione già vecchia a trent'anni, scavalcata da cambiamenti epocali, frastornata dall'impossibilità di diventare adulta, costretta soltanto a conservare? Pagano è il credo di chi è estraneo alla corruzione e alla decadenza, e non vuole smettere di combattere. All'ultimo sangue.
10,00

Disorder

Disorder

Gianfranco Franchi

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 140

"Abbiamo letto di concerti, vespe e colli bolognesi, ninfette ninfomani e imbecilli che fondano gruppi rock. Disorder è altro. È una voce multireferenziale e personalissima. Perché Disorder parla ai singoli individui, alle anime salve. E solo dopo un corpo a corpo tra autore e lettore ognuno di noi potrà emettere la propria personale sentenza. Una sentenza che Franchi non può che attendere sereno e imperturbabile. Consapevole di essere un autore in grado di far saltare per aria sia il plot che le aspettative del lettore. Un autore spiazzante, capace di rischiare, renitente sia ai compromessi editoriali che a quelli stilistici" (Paolo Mascheri). Disorder è la prima raccolta di racconti dell'autore.
10,00

Radiohead. A kid. Testi commentati

Radiohead. A kid. Testi commentati

Gianfranco Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2009

pagine: 437

Oxford, anni Novanta. Un giovane letterato decide di consegnarsi alla storia del rock scrivendo, assieme ai suoi compagni, la musica del crepuscolo della società occidentale, della dedizione assoluta a una donna, della letteratura antagonista. Si chiama Thom Yorke, è un intellettuale combattivo: non ha tessere di partito e non frequenta chiese, preferendo puh e librerie. È una rockstar atipica: è innamorato della donna che ha conosciuto da ragazzo e dei loro bambini, passa il tempo libero con loro o con la band, parla volentieri della musica, del cinema e della letteratura che ha amato. Spesso, le nasconde nei suoi versi: e i veri fan impazziscono per scoprire le fonti. "Radiohead. A Kid" è il primo studio europeo dedicato all'analisi di tutte le canzoni della band di Thom Yorke: Gianfranco Franchi ha analizzato ogni brano (inclusi inediti e B-Side), confrontando e comparando i testi con una nutrita rassegna stampa mondiale, web e cartacea. Ne è derivato uno Yorke inedito, ribelle, coraggioso e libero: niente affatto malinconico e depressivo. Ecco che Douglas Adams, Thomas Pynchon, Lewis Carroll, Gorge Orwell, T.S. Eliot, Kurt Vonnegut, Goethe e Dante si adattano alla scrittura rock come niente fosse. "Everything in its right place".
18,50

Monteverde

Monteverde

Gianfranco Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2009

pagine: 310

Nella schiera degli antieroi che solo la migliore letteratura sa regalarci, ecco il protagonista di Monteverde, trentenne laureato e precario sempre in cerca di lavoro, e di volta in volta arbitro, giornalista-magazziniere, inseritore notturno, tirocinante, addetto allo sportello. Un nostalgico che seppellisce il suo vecchio palmare sotto la pianta di rosmarino, tifoso accanito della Magica, spirito rock, collezionista di mug. Un esule, un italiano, un letterato che rivendica orgogliosamente il suo ruolo. Uno a cui ogni tanto appare all'improvviso un cane, per strada, con un occhio più chiaro dell'altro. Ma chi è davvero Guido, che percorre avanti e indietro la sua isola, Monteverde, sulle tracce di Pasolini, e che fa strani incontri al cimitero, tra le tombe di Keats e Granisci? Un duro o un romantico? Un asociale? Uno che si innamora? Ascoltalo: è tutto ciò che non ha patria e si ribella, e sembra non voler morire mai.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.