Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: I saggi

Metapolitica. L'altro sguardo sul potere

Metapolitica. L'altro sguardo sul potere

Carlo Gambescia

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 105

La metapolitica non è una disciplina accademica. Senza ombra di dubbio il suo campo di studio rinvia alla filosofia politica. Tuttavia di rado se ne parla in enciclopedie e manuali di storia del pensiero politico. Probabilmente perché su di essa pesa tuttora l'accusa di pericoloso dilettantismo romantico dalle tentacolari propaggini totalitarie. Il che per certi versi è vero. Ma è soltanto una parte della storia. Ed è ciò che si propone di mostrare Carlo Gambescia. Per il quale la metapolitica, come altro sguardo sul potere, può rappresentare, oggigiorno, la classica boccata d'aria fresca e pulita: un'analisi razionale di quel che viene "dopo" e "oltre" la politica, imperniata sulle scienze sociali e non sull' astratta ricerca dell' "Ottimo Stato" o sulla sua abolizione rivoluzionaria.
10,00

I paradisi ambigui. Dieci saggi su Eugenio Montale

I paradisi ambigui. Dieci saggi su Eugenio Montale

Antonio Zollino

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 340

I dieci saggi qui raccolti propongono, per lo più sotto l'angolazione interstestuale, una serie di letture estratte dall'intero arco della produzione di Eugenio Montale, testimone d'eccezione di oltre mezzo secolo di vita culturale italiana, dagli "Ossi di seppia" al "Diario postumo". Le ricerche si soffermano particolarmente sui fenomeni di tradizione (con frequenti riferimenti a d'Annunzio, ma anche a Poliziano e Papini) e, nell'ultimo ampio saggio, sull'imprescindibile rapporto del poeta ligure con la musica e più specificamente con il melodramma.
20,00

Per conoscere Aldo Zelli. Vita e opere di un grande scrittore per ragazzi

Per conoscere Aldo Zelli. Vita e opere di un grande scrittore per ragazzi

Gordiano Lupi

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 300

A dieci anni dalla scomparsa di Aldo Zelli, le Edizioni Il Foglio pubblicano la seconda edizione di un libro che contiene la biografia completa del grande scrittore per ragazzi: la sua infanzia in Libia, il periodo trascorso nel campo di concentramento, la scelta di stabilirsi definitivamente a Piombino. Il testo contiene inoltre il catalogo completo e ragionato di tutta la sua produzione edita in oltre trent'anni di attività e una sezione dedicata agli inediti.
10,00

All'ombra del Fuji-Yama

All'ombra del Fuji-Yama

Alessia Martini

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 218

Uno studio sui manga giapponesi dal 1978 al 1988. Da Capitan Harlock a Atlas Ufo Robot sino a I Cavalieri dello Zodiaco, passando per Kiss me Licia e Devilman. Una ricerca delle fonti accurata e un linguaggio piano e accessibile a tutti. Un'opera per gli appassionati del settore e per tutti i curiosi del fumetto giapponese. Nuova edizione con copertina a colori plastificata. Disegni originali di Oscar Celestini. Il primo volume di una completa trilogia manga realizzata dalla stessa autrice (I Robottoni e Carta e ossa).
12,00

I Malavoglia: semantica e genesi del titolo

I Malavoglia: semantica e genesi del titolo

Luca Frudà

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 160

Perché il titolo "I Malavoglia"? Nome casuale o nome che nasce da una volontà? La storia di un bozzetto, "Padron 'Ntoni", che diventa romanzo, ma soprattutto analisi semantica di un titolo 'guida' che offre importanti chiavi di lettura. Un saggio che propone nuove linee di interpretazione del capolavoro verghiano partendo direttamente dall'analisi approfondita del testo stesso.
10,00

Per conoscere Maribruna Toni. Biografia e antologia narrativa
8,00

Le orme del Tiburzi. Domenichino, una fiaba nera della Maremma

Le orme del Tiburzi. Domenichino, una fiaba nera della Maremma

Michele Marchiani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

Chi è Quartuomo, e che diavolo sta combinando? Il suo cognome è derivato da un soprannome da tavolo di scopone scientifico affibbiato da Domenico Tiburzi in persona a un antenato del protagonista. Ed esiste anche una remota parentela naturale con lo stesso re del Lamone... Ci si domanda quali altre siano le affinità tra l'ingombrante parente e il protagonista stesso. Certo, c'è in entrambi i casi una vita da latitante, da clandestino, solo questo, forse. Oppure c'è anche altro? Confinato e latitante nei boschi della Maremma il primo e nascosto nella giungla umana dei nostri tempi il secondo. Quartuomo è un attento osservatore che scivola via senza lasciar tracce. Passa e memorizza attraversando posti che non gli appartengono e a cui, lui stesso non appartiene, con la cornice della selvaggia Maremma del diciannovesimo secolo indelebilmente impressa nei suoi ricordi. E il passato si interfaccia con il presente...
14,00

Il metodo. Tra miti e realtà

Il metodo. Tra miti e realtà

Orietta Gianjorio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 260

Lee Strasberg e il suo rivoluzionario approccio alla recitazione "The Method" hanno affascinato intere generazioni, ma ancora poco di preciso si conosce sulla sua metodologia. Il Metodo tra miti e realtà è un testo che, partendo dal punto di vista dell'attore, si propone d'investigare fatti e fornire informazioni concrete. Asciutto e chiaro, tratta i teorici della recitazione che hanno influenzato Strasberg nel suo orientamento fornendo al lettore una base solida. Da Shakespeare a Stanislavskij, da Diderot a Grotowski, passando, tra gli altri, per Vachtangov, echov e Artaud. La storia di Strasberg e del The Actors Studio, gli esercizi presentati in modo dettagliato, le controversie che ampliano il piano di riferimento e stimolano il lettore verso l'approfondimento, le interviste che offrono una testimonianza valida di tre membri del The Actors Studio (Anna Galiena, Francesca De Sapio e Michael Margotta), che hanno sperimentato il Metodo nelle loro carriere di successo, lo rendono un manuale per l'attore nonché un must have per chi si interessa di spettacolo. Un testo pratico, con un approccio giornalistico che aiuta il lettore a contestualizzare e costruirsi un background chiaro sulla metodologia che ha forgiato intere generazioni di attori, da Marlon Brando, James Dean, Paul Newman e Marilyn Monroe fino a Al Pacino, Uma Thurman e Scarlett Johansson.
18,00

Grandi autori della letteratura russa. Tra dimenticanze e attualità
10,00

Christopher Isherwood. Lo scrittore, il peccato, Dio

Christopher Isherwood. Lo scrittore, il peccato, Dio

Rosa Manauzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il percorso dello scrittore Christopher Isherwood tra Inghilterra e la California, tra nuove correnti psicanalitiche con la libera Repubblica di Weimar come sfondo e la filosofia Vedanta che cambierà per sempre il suo approccio alla vita e alla scrittura. La dimostrazione che spiritualità e identità possono convivere senza drastiche e traumatiche rinunce, se si esce dal moralismo cieco e razzista. Isherwood non abbandona la propria omosessualità, anzi impara ad accettarla e a gestirla meglio, grazie alla riconquistata fede in Dio. Rivoluzionario e icona del nostro tempo per spiritualità (riesce ad unire Oriente ed Occidente) e libertà personale.
12,00

La diaspora nera e l'intellettuale europeo

La diaspora nera e l'intellettuale europeo

Rosa Manauzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 170

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.