Il Leone Verde: Il leone verde piccoli
Libri e bebé. Una guida ai migliori libri per bambini da 0 a 3 anni
Angela Dal Gobbo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2026
pagine: 180
Leggere ai bimbi piccolissimi, fin dalla nascita, è possibile? Come si inizia, quando, con quali modalità? Libri e bebè è una guida per genitori, educatori, nonni, care-giver nella scelta dei migliori libri destinati ai bambini dagli 0 ai 3 anni. In un mercato editoriale che offre tanti prodotti per questa fascia di età, è importante trovare il libro giusto, quello di cui il bambino ha bisogno, quello che gli serve per crescere in modo sereno e felice. Leggere un libro bello, corredato da splendide immagini e da un testo adatto all'età e agli interessi del piccolo, renderlo vivo con il potere della voce, è un modo semplice ma fondamentale per favorire uno sviluppo equilibrato, sia cognitivo che affettivo e sociale. Se adottata come abitudine quotidiana fin dalla più tenera età, la lettura diventa un'insostituibile fonte di gioia e di gioco.
Immagimagica
Lucie Albon
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2026
pagine: 22
Immagimagica è un libro che stimola la fantasia dei più piccoli grazie all'utilizzo di uno specchietto e delle bellissime illustrazioni di Lucie Albon. Lo specchio si inserisce tra una pagina e l'altra e gli animali disegnati, riflettendosi, si trasformano in qualcosa di completamente diverso: così un pesce diventa un gatto che a sua volta diventa una volpe. A ogni pagina i bambini restano a bocca aperta, sorprendendosi delle magiche trasformazioni. Età di lettura: da 1 anno.
Trotta trotta
Elisa Mazzoli, Alice Piaggio
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 20
Leggo il libro “Trotta trotta” nell'abbraccio con il mio bambino, poi lo racconto di nuovo giocando al cavallino con il mio bimbo sulle ginocchia, con la sorpresa del cucù finale. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
Occhiobello
Elisa Mazzoli, Alice Piaggio
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 20
Leggo il libro Occhiobello nell'abbraccio con il mio bambino, poi lo posiziono accanto a noi mentre lo riracconto e con le dita percorro lievemente il suo volto. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
Che tempo farà? Guarda e scopri
Cristina Losantos
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 16
I libri della collezione Guarda e scopri offrono molte ore di divertimento (e non solo ai bambini!). In questo si scoprirà come cambia il tempo nel corso dell'anno: un giorno di vento e un giorno di nebbia in autunno; un giorno di neve e uno di tempesta in inverno; un giorno di bel tempo in primavera; un giorno di gran caldo e una notte limpida in estate. Ogni pagina è fitta di elementi collegati al tempo. Un libro gioco che invita i bambini a interagire e a diventare parte dell'azione, incoraggiando l'osservazione, la conversazione e l'esplorazione, e ampliando al contempo il proprio vocabolario. Oggetti che si ripetono e personaggi reali, buffi e strampalati, tutti da seguire e scoprire pagina dopo pagina. Chi cerca, trova... siete pronti? Età di lettura: da 4 anni.
Cos'è? Dov'è?
Corinne Dreyfuss
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 34
Il libro stimola il linguaggio nel bambino invitando ad associare a ogni figura il termine corrispondente, ma incoraggia anche a riconoscere i colori, a notare similarità e differenze (competenze alla base del pensiero logico), a cercare sulla pagina personaggi, animali, oggetti, in un gioco continuo dove il bambino indica e l'adulto nomina, per poi scambiarsi i ruoli. Sostiene l'apprendimento del linguaggio e la categorizzazione in quella fase fondamentale dello sviluppo del bambino che va dai 6 mesi all'anno e mezzo – e oltre. Questa è una storia per indicare. Io leggo, tu mostri! Io indico, tu guardi! Si guarda, si cerca, si ricomincia… E adesso tocca a te: dimmi cos'è! Età di lettura: da 6 mesi.