Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Dal Gobbo

La casa nella notte

La casa nella notte

Susan M. Swanson

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 40

Il libro è illustrato in maniera originalissima ed estremamente suggestiva usando solo il bianco/nero e il giallo oro; presenta una successione di quadri ambientali incatenati da una filastrocca che inizia con “Ecco la chiave di casa” e riprende una notissima filastrocca tradizionale inglese. I diversi ambienti si allargano in successione partendo dalla camera da letto per giungere al sole e al cielo, in un crescendo di luce che inonda la casa. E la notte non fa più paura. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Piccoli mondi

Piccoli mondi

Agnès Domergue

Libro: Cartonato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 22

"Piccoli mondi" è una piccola poesia. Le parole sono leggere, i colori allegri e le inquadrature sono ravvicinate. Tutte le pagine sono fustellate e le figure su una facciata si trasformano su quella successiva. Sorpresa garantita per i più piccoli! Qui, le orecchie di un coniglio si trasformano in foglie tra i rami; là, il naso di un gatto diventa un fiore in un giardino. Orecchie, naso? Sì, per sentire il vento, annusare i profumi. Poi la bocca di una rana per assaggiare le delizie, gli occhi di un gufo per indovinare la notte, e persino la mano di un bambino per accarezzare la corteccia di un albero. In altre parole... cinque sensi come tanti piccoli mondi che un cuore innamorato abbraccia tutti insieme, mentre cresce. Età di lettura: da 1 anno.
13,90

Piccole meraviglie

Piccole meraviglie

Agnès Domergue

Libro: Cartonato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 22

"Piccole meraviglie" è una piccola poesia. Le parole sono leggere, i colori allegri e le inquadrature sono ravvicinate. Tutte le pagine sono fustellate e le figure su una facciata si trasformano su quella successiva. Sorpresa garantita per i più piccoli! Volete sapere qual è il legame tra il tetto di una casa e le squame di un pesce? Tra una ruota di bicicletta e una fetta di arancia? Un dado quadrato e una coccinella? Un ombrello aperto e un'anatra volante? È molto semplice: basta girare la pagina! Età di lettura: da 1 anno.
13,90

Quando piove

Quando piove

Anne Crausaz

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2024

pagine: 28

Cosa fanno gli animali Quando piove? Le capre si riparano, ma i capretti saltano felici sotto l'acqua, gli uccellini si stringono sotto una foglia, ma le lumache vanno subito a fare una passeggiata. E così via. Fino alla sorpresa finale perché dopo la pioggia cosa arriva? Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Mamma pantera

Mamma pantera

Malika Doray

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2024

pagine: 32

Destinato ai più piccoli, Mamma pantera racconta tanti e diversi modi nei quali un bambino guarda alla sua mamma nello scorrere della giornata. Ecco dunque che diventa come un delfino durante il bagnetto, una pantera quando si arrabbia, uno scimpanzè quando si diverte. La grafica è ricca di contrasti di colore, i testi essenziali e divertenti e una prospettiva finale del futuro piena di entusiasmo. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Quando i grandi leggono ai bambini

Quando i grandi leggono ai bambini

Angela Dal Gobbo

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 322

I primi anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per la vita adulta. Ecco perché Nati per Leggere, un programma non profit nato dalla collaborazione tra l'Associazione italiana biblioteche, l'Associazione culturale pediatri e il Centro per la salute del bambino, promuove da vent'anni in tutta Italia la lettura da O a 6 anni. Se leggere ai bambini può sembrare facile, non lo è conquistarli alla lettura, e neppure scegliere i libri giusti, al momento giusto. Questo volume si propone come una sorta di bussola per orientarsi tra gli albi illustrati che più affascinano i bambini e meglio ne interpretano i bisogni profondi. Offre indicazioni riguardo alle modalità di lettura e alle età più opportune per ciascun genere di libro. E propone chiavi di lettura per ogni testo partendo dal presupposto che, per crescere lettori, occorre offrire storie ben scritte, concepite secondo meccanismi narrativi irresistibili, non molto diversi da quelli che affascinano i lettori adulti. Ogni testo proposto è finalizzato alla lettura condivisa, quella in cui i grandi leggono ai piccoli. La condivisione di un libro con un bambino, nel rispetto dei suoi tempi, crea una condizione di ascolto reciproco che aiuta il piccolo a capire ciò che si guarda o si legge insieme, e offre all'adulto la grande opportunità di comprendere il bambino e di accompagnarlo in un percorso di crescita e scoperta sempre più stimolante.
32,00

Alla scoperta delle immagini dalle caverne a internet

Alla scoperta delle immagini dalle caverne a internet

David Hockney, Martin Gayford

Libro: Libro rilegato

editore: Babalibri

anno edizione: 2018

pagine: 130

Segui David Hockney e Martin Gayford, insieme all'illustratrice Rose Blake, in questo viaggio attraverso la storia delle immagini per scoprire come queste abbiano attraversato i secoli: dalle caverne ai templi, alle chiese, agli album fotografici, fino al cinema e agli schermi dei nostri computer. Età di lettura: da 8 anni.
24,50

La cultura della solidarietà. Dieci anni di concorso «Un tema per i giovani»
15,00

Trotta trotta

Elisa Mazzoli, Alice Piaggio

Libro: Cartonato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 20

Leggo il libro “Trotta trotta” nell'abbraccio con il mio bambino, poi lo racconto di nuovo giocando al cavallino con il mio bimbo sulle ginocchia, con la sorpresa del cucù finale. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
9,90

Occhiobello

Elisa Mazzoli, Alice Piaggio

Libro: Cartonato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 20

Leggo il libro Occhiobello nell' abbraccio con il mio bambino, poi lo posiziono accanto a noi mentre lo riracconto e con le dita percorro lievemente il suo volto. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
9,90

Oh, quanta strada farai!

Jérôme Ruillier

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 28

Il libro traccia un'allegoria del cammino della vita, del percorso che il bambino intraprende per realizzare sé stesso. Il sentiero tracciato sulla carta invita il dito a scivolarvi sopra, pagina dopo pagina in questo leporello da leggersi dal basso verso l'alto, in sintonia con il sentiero tortuoso che, passo dopo passo, si inerpica fino alla cima della montagna. È un viaggio poetico e al contempo una traccia tangibile per le mani dei piccoli, un libro tattile e insieme metaforico, da leggere già a partire dai 6 mesi e poi continuare fino ai 5 anni e oltre, nel corso della vita, mentre nel retro del leporello si sviluppa un metro che misura la crescita in altezza del bambino, il modo più semplice e tangibile di vedersi “diventare grande”. Età di lettura: da 6 mesi.
16,50

Cos'è? Dov'è?

Corinne Dreyfuss

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 34

Il libro stimola il linguaggio nel bambino invitando ad associare a ogni figura il termine corrispondente, ma incoraggia anche a riconoscere i colori, a notare similarità e differenze (competenze alla base del pensiero logico), a cercare sulla pagina personaggi, animali, oggetti, in un gioco continuo dove il bambino indica e l'adulto nomina, per poi scambiarsi i ruoli. Sostiene l'apprendimento del linguaggio e la categorizzazione in quella fase fondamentale dello sviluppo del bambino che va dai 6 mesi all'anno e mezzo – e oltre. Questa è una storia per indicare. Io leggo, tu mostri! Io indico, tu guardi! Si guarda, si cerca, si ricomincia… E adesso tocca a te: dimmi cos'è! Età di lettura: da 6 mesi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.