Il Mulino: Itinerari
Introduzione all'economia dell'ambiente
Ignazio Musu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dopo un lungo periodo nel quale l'economia e l'ambiente erano stati considerati nemici, si è aperta e si sta consolidando, sulla base di positive esperienze, una nuova fase in cui l'attività e perfino lo sviluppo economico possono essere visti in armonia con la preservazione dell'ambiente naturale. Questo volume fornisce un'introduzione allo studio dell'economia dell'ambiente, identificando gli strumenti essenziali di analisi e di politica economica. La seconda edizione presenta molte novità: sono stati introdotti nuovi temi, in particolare ampio spazio viene dedicato alla valutazione economica dei beni ambientali e agli aspetti economici delle regole giuridiche di responsabilità. La trattazione del rapporto tra crescita economica e ambiente è stata completamente modificata e i problemi di interazione strategica nella relazione tra commercio internazionale e ambiente hanno trovato qui una giusta rilevanza.
Metodi di intervento in psicologia di comunità. Dalla progettazione alle esperienze professionali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 264
La pratica del lavoro di comunità è caratterizzata da azioni che puntano al cambiamento sociale e alla creazione di capacità organizzative e comunitarie attraverso lo sviluppo e la valutazione di programmi di prevenzione e di intervento in ambito psicosociale. Su queste basi il volume illustra il tema delle metodologie di intervento in psicologia di comunità da un punto di vista operativo fornendo le competenze utili alla elaborazione e alla valutazione dei progetti.
Sociologia economica. Volume Vol. 2
Carlo Trigilia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 384
Le novità più rilevanti di questa tempestiva riedizione riguardano alcuni fenomeni e processi socioeconomici che hanno acquisito crescente rilevanza negli anni recenti: i mercati dell'arte e della cultura, le dinamiche dell'innovazione tecnologica e produttiva, l'ascesa di grandi economie emergenti sulla scena mondiale (Cina, India, Russia) e - naturalmente caratteristiche e dinamiche dei mercati finanziari.
Le operazioni bancarie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel corso degli ultimi decenni numerosi fattori hanno apportato radicali cambiamenti nell'operatività delle banche: obiettivo del manuale è fornire un quadro chiaro ed esauriente della struttura tecnica delle operazioni bancarie, con particolare riguardo ad alcuni aspetti innovativi introdotti dagli sviluppi tecnologici. Ciascuna forma tecnica viene esaminata con attenzione specifica agli elementi di onerosità e, specularmente, di rendimento, in relazione alla posizione del contraente coinvolto.
L'analisi del contenuto e i media digitali. Dalla critica delle fonti a ChatGPT
Giuseppe Tipaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 320
Lo studio delle comunicazioni di massa ha da tempo contratto un ingente debito con l'analisi del contenuto, grazie alla quale è stato possibile definire su basi empiriche accurate fenomeni sociali e culturali altrimenti descritti in chiave impressionistica. I mutamenti tecnologici dell'ultimo decennio hanno profondamente trasformato il panorama delle comunicazioni di massa, influenzando di conseguenza i processi di produzione del dato mediale, i modi di accesso alle fonti digitali e le strategie di analisi e restituzione dei risultati. La seconda edizione del manuale, arricchita di nuovi materiali, amplia e aggiorna la rassegna delle principali tecniche di analisi del contenuto, rendendo conto dei principali cambiamenti in atto.
I tributi nell'economia italiana
Paolo Bosi, Maria Cecilia Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 344
Le imposte sono un tema di grande rilievo, nella vita dei cittadini così come nel dibattito politico, ma conoscere e comprendere i meccanismi dei tributi non è semplice. La normativa è complessa e in continua trasformazione. Il volume, aggiornato alle disposizioni più recenti, in particolare nel campo dell'Irpef, dopo un excursus sull'evoluzione del sistema tributario italiano, fornisce un'approfondita esposizione delle imposte esistenti nel nostro paese, interpretate alla luce dei principi dell'efficienza e dell'equità. Il taglio espositivo non eccessivamente tecnico presenta motivi di interesse anche per gli operatori del settore pubblico e del mondo delle imprese.
Storia d'impresa
Pier Angelo Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il manuale offre un panorama esaustivo della storia d'impresa. Dopo aver fornito i profili teorici della disciplina, precisando i concetti di imprenditore e impresa, l'autore ne approfondisce le principali tematiche: il rapporto con il contesto socio-culturale e con le istituzioni, l'evoluzione delle dimensioni e delle forme delle imprese, la gestione e il governo dell'impresa, e infine la parabola di quel tipo particolare di impresa che è l'impresa pubblica. Questa nuova edizione aggiornata tiene conto dell'impatto globale che la recente crisi ha avuto sul mondo delle imprese.
Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche
Gianni Santucci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 224
Paragonando il diritto romano ad un'anatra che si immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto nelle sue diverse dimensioni all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che il sintagma «diritto romano» ha ricoperto dalla sua origine alla contemporaneità, il volume mostra come il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset
Cristiano Ghiringhelli, Raoul C. Nacamulli, Luca Quaratino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 304
Questo libro intende offrire chiavi di lettura e possibili strategie di gestione del cambiamento a fronte delle sfide che le organizzazioni e le persone devono governare nella nostra epoca. Si tratta dell'accelerazione della trasformazione digitale, delle crescenti pressioni degli stakeholder sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, del ruolo sempre più decisivo dei media digitali nella comunicazione, dei significati diversi attribuiti dalle persone alle proprie esperienze di lavoro, della compresenza, entro le organizzazioni, di più generazioni. Parallelamente, sono messi in discussione le forme organizzative e i rapporti di lavoro tradizionali. In questo quadro, si fa strada il concetto di disordine organizzato, che richiede di prendere piena coscienza che la contemporaneità è densa di paradossi, cioè di situazioni che impongono di affrontare e gestire dei dilemmi e delle tensioni imposte da richieste contrastanti. Esempi di paradossi sono efficienza e innovazione, autorità e partecipazione, flessibilità e regole, creatività e controllo. Questo richiede uno stile di pensiero, denominato Paradox Mindset, capace di integrare positivamente dimensioni apparentemente in conflitto. Il volume include in ciascun capitolo esperienze organizzative concrete che esemplificano i principali paradossi emergenti, per poi concludere con delle proposizioni di sintesi.
I meccanismi dell'editoria. Il mondo dei libri dalla carta all'intelligenza artificiale
Roberto Cicala
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 296
Uno dei maggiori esperti del settore racconta l'innovazione e la tradizione nelle fasi di progettazione, produzione e promozione del libro, sia cartaceo che e-book. Un'introduzione all'universo librario attuale, alle professioni culturali dentro e fuori le case editrici e alle modalità nuove di lettura, in presenza e in digitale, con l'analisi di casi esemplari, dai Gialli Mondadori a Harry Potter, da Calvino a Eco, da Gomorra a Elena Ferrante e Zerocalcare, dal self publishing alle piattaforme social. Nuova edizione aggiornata con focus su accessibilità e sostenibilità, su generi emergenti come graphic novel e romance, su fenomeni come i booktoker e altri trend social, oltre ad approfondimenti sulle trasformazioni dei mestieri della filiera con l'intelligenza artificiale e un glossario inglese-italiano del comparto. È un viaggio dall'autore al lettore dentro la mediazione editoriale per capire l'attuale società attraverso questo prodotto culturale che, pur in continua mutazione, resta in equilibrio tra materialità e immaterialità, artigianato e industria.
Le istituzioni politiche del mondo romano
Gabriella Poma
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 320
Roma non ebbe una carta costituzionale; le sue istituzioni non erano contenute in uno statuto unitario e neppure in una pluralità di singole leggi, che bastasse riunire per ottenere un corpus di norme fondamentali. Questo carattere aperto della costituzione fece sì che Roma fosse in grado di assorbire i mutamenti e di tradurli, nella dinamica dell'azione politica, in innovazioni legislative e istituzionali. Un assetto che resse, seppur con alti e bassi, finché non si affermarono nuovi rapporti di forza e un nuovo tipo di autorità, che ridisegnò la res publica, adeguandola alle esigenze del governo dell'impero. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.
Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei
Luigi Burroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il volume si concentra sull'analisi del capitalismo europeo a partire da quattro modelli che lo contraddistinguono: scandinavo, continentale, anglosassone e mediterraneo. Per ciascun modello sono illustrate alcune importanti dimensioni, come il sistema produttivo, il ruolo dello Stato e del credito, il welfare, l'istruzione e la formazione, il mercato del lavoro e le relazioni industriali, mettendo in evidenza somiglianze, e differenze, punti di forza e debolezze. Un quadro chiaro che spiega come e perché alcuni paesi riescono meglio di altri a combinare competitività, inclusione e coesione sociale. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.