Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Studi e ricerche

Antitrust e oligopolio. Concorrenza, cooperazione e concentrazione

Antitrust e oligopolio. Concorrenza, cooperazione e concentrazione

Cristoforo Osti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 304

Il volume si rivolge a una platea interdisciplinare che comprende, oltre ai giuristi, gli economisti e gli operatori economici. Il tema richiede un approccio che illumini sia gli aspetti economici sia quelli giuridici del fenomeno dell'oligopolio, vale a dire l'accentramento delle scelte e delle opportunità di mercato in un unico soggetto. L'autore prima passa in rassegna le teorie che hanno cercato di interpretare il comportamento delle imprese in ambito oligopolistico (scuola strutturale, scuola di Chicago, teoria dei giochi), poi ne vede l'intreccio sul piano delle ricadute giuridiche, esaminando la normativa in ambito internazionale. Infine vengono proposti alcuni criteri guida per l'intervento giuridico nel settore.
18,08

La ricostruzione industriale. 7º Rapporto Cer/Irs sull'industria e la politica industriale italiana

La ricostruzione industriale. 7º Rapporto Cer/Irs sull'industria e la politica industriale italiana

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 240

Il rapporto Cer-Irs giunge con questo volume alla settima edizione. Ancor più che in passato, in questa occasione è orientato a definire una prospettiva propositiva e non soltanto analitica delle politiche industriali necessarie allo sviluppo del nostro paese. Il tema di fondo della ricerca da cui nasce il Rapporto è dato dall'esplorazione degli spazi che rendono ancora attuale la politica industriale, e soprattutto l'individuazione degli obiettivi che essa deve porsi e la ridefinizione degli strumenti per attuarla e delle responsabilità istituzionali chiamate a promuoverla. Il Rapporto si apre con uno sguardo sulla situazione congiunturale. Vengono poi approfonditi, tra l'altro, i temi relativi alle privatizzazioni e all'innovazione tecnologica.
15,49

Maggioritario, ma non troppo. Le elezioni politiche del 1994

Maggioritario, ma non troppo. Le elezioni politiche del 1994

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 432

L'interesse per le elezioni politiche del marzo '94 appare giustificato: la nuova legge elettorale messa alla prova dei fatti in un sistema politico in fase di profondo mutamento; gli schieramenti caratterizzati "poli" più che da partiti; la grande attenzione dei media durante la campagna elettorale. Un primo risultato della consultazione era già disponibile a poche ore dalla chiusura dei seggi: un parlamento nuovo per i quattro quinti dei suoi componenti. Ma come e con quali mezzi è stata condotta la campagna elettorale? Che ruolo hanno effettivamente svolto i max media? Come deve essere interpretato il voto degli italiani alla luce dei nuovi meccanismi elettorali? Questo volume presenta il primo quadro completo del voto degli italiani.
23,24

I costi della vecchiaia. L'assistenza sanitaria agli anziani negli anni '90

I costi della vecchiaia. L'assistenza sanitaria agli anziani negli anni '90

Amedeo Levorato, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 312

Il primo capitolo descrive aspetti qualitativi e quantitativi del processo di invecchiamento, mentre nel secondo vengono indicate le risposte che più comodamente si danno ai problemi assistenziali degli anziani. Partendo da queste premesse, i capitoli successivi delineano alcuni scenari evolutivi, considerando i costi attuali e quelli futuri. Nell'ultimo capitolo, infine, vengono affrontati i grandi nodi e le scelte di fondo affinché l'assistenza all'anziano possa cessare di rappresentare un problema angosciante per divenire invece una componente significativa delle dinamiche che caratterizzano una società moderna.
17,56

Interdipendenze macroeconomiche nord-sud. I paesi in via di sviluppo nell'economia mondiale

Interdipendenze macroeconomiche nord-sud. I paesi in via di sviluppo nell'economia mondiale

Enzo Grilli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 272

La ricerca di Grilli analizza le relazioni economiche tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo, un settore di scambi di peso variabile ma di importanza crescente nel panorama internazionale. Si va dai paesi altamente industrializzati del Sud-Est asiatico a quelli semindustrializzati del Nord Africa e America Latina, fino ai paesi ancora dipendenti dall'agricoltura e dalle risorse naturali dell'Africa sub-sahariana. Per interpretare questa variegata realtà, l'autore utilizza i più recenti modelli macroeconomici e si avvale di un vasto materiale empirico. Ne emerge un quadro della dipendenza del sud dal nord del mondo, in particolare per quanto riguarda la domanda di beni, l'offerta e il costo del credito.
17,56

La salute del futuro. Indagine Iard sui giovani e la salute

La salute del futuro. Indagine Iard sui giovani e la salute

Carlo Buzzi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 192

Questo volume costituisce la prima indagine condotta in Italia per analizzare le rappresentazioni del "valore" salute nei giovani italianai degli anni '90. Questo attraverso la misura dei loro atteggiamenti verso la propria salute e l'esame dei comportamenti messi in atto per preservarla. Condotta sulla metà, 1250 giovani, del medesimo campione utilizzato per la terza indagine Iard sulla condizione giovanile in Italia, la ricerca da cui il libro prende le mosse, individua le trasformazioni culturali che hanno contribuito a formare e consolidare questi atteggiamenti e comportamenti che regolano i rapporti di ogni singolo con il proprio corpo e la propria salute. moderno.
10,33

Rappresentare e governare

Rappresentare e governare

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 264

16,53

La mobilità sociale in Italia

La mobilità sociale in Italia

Antonio Cobalti, Antonio Schizzerotto

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 296

Il volume presenta i risultati di un'ampia ricerca empirica condotta dagli autori sui processi di mobilità sociale nel nostro paese, nell'intento di illuminare alcuni aspetti cruciali del cambiamento della società italiana. Si tratta in particolare di esplorare le connessioni tra i destini dei singoli, il grado di uguaglianza sociale, e i grandi cambiamenti economici, occupazionali e culturali avvenuti nel nostro paese in questi ultimi quarant'anni, nel quadro di un'ottica comparata con analoghi processi in corso negli altri paesi europei e, più in generale, occidentali.
15,49

Lo stato sociale tra crisi e riforme: il caso Italia
12,91

Tendenze e prospettive della raccolta bancaria in Italia

Tendenze e prospettive della raccolta bancaria in Italia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 608

Il volume raccoglie i risultati di un'ampia ricerca svolta congiuntamente da aziendalisti ed economisti, sulle politiche di raccolta e di gestione del passivo delle banche italiane. Le tematiche sono state affrontate da due distinte angolazioni: sotto il profilo macroeconomico-istituzionale e con riferimento agli aspetti tecnici e microeconomici. Dai risultati della ricerca emerge un quadro aggiornato dello scenario in cui le banche italiane si trovano a operare e delle difficoltà e rischi insiti in una gestione del passivo più articolata. punto di vista storico sono la differenza tra integrazione e assimilazione, il concetto di sovranità e legittimità, l'influenza delle leggi sui destini.
41,32

Mappe e letture. Studi in onore di Ezio Raimondi

Mappe e letture. Studi in onore di Ezio Raimondi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 488

25,82

Rappresentare e governare

Rappresentare e governare

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 248

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.