Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Università

L'origine dei sentimenti morali

L'origine dei sentimenti morali

Paul Rée

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 135

"L'origine dei sentimenti morali", pubblicata nel 1877, è qui tradotta per la prima volta in italiano. Ebbe un ruolo fondamentale nel determinare la svolta che si verificò nel pensiero di nietzschiano a partire dal 1878 con la pubblicazione di "Umano, troppo umano". Fu lo stesso Nietszche ad interessarsi affinchè l'opera di Rée fosse pubblicata, raccomandando con una lettera al proprio editore lo scritto del giovane amico.
16,00

Verità nel tempo. Platonismo, cristianesimo e contemporaneità. Studi in onore di Luca Obertello

Verità nel tempo. Platonismo, cristianesimo e contemporaneità. Studi in onore di Luca Obertello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2004

pagine: 275

Il volume, frutto della collaborazione di studiosi di Università italiane e straniere, intende documentare la persistenza e lo sviluppo all'interno della tradizione filosofica e religiosa occidentale da Platone ai nostri giorni, attraverso il Cristianesimo e la modernità, di alcune verità o - per usare la terminologia di John Henry Newman - di alcuni principi che sono variamente ripresi dalle diverse dottrine filosofiche che si succedono lungo la storia. Così, accanto all'assenso nozionistico che si rivolge alle dottrine e alle argomentazioni, vi è un assenso realistico che si rivolge a ciò che è presente o tale appare, coinvolgendo maggiormente la dimensione affettiva.
20,00

Infedeltà creativa. Imitatio aemulatio

Infedeltà creativa. Imitatio aemulatio

Maria Elefante

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2004

pagine: 127

Il problema centrale delle pagine di critica letteraria qui presentate è il rapporto con i modelli, con i classici. Quando il principio dell'imitazione cede il posto al concetto di emulazione, allora essa è infedele ma creativa. Non è più ripetizione di parole, di concetti, di immagini. Diventa un'energia vivificatrice che si identifica con l'ispirazione. È una specie di "restauratio ab imis" dell'io interiore, una coltivazione di quei valori che costituiscono l'integrità dell'essere uomo da cui cresce il fiore sublime dell'arte.
20,00

Un'arte celata nel profondo... Gli aspetti semiotici del pensiero di Kant

Un'arte celata nel profondo... Gli aspetti semiotici del pensiero di Kant

Oscar Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2004

pagine: 200

Le rare osservazioni esplicite di Kant sul problema del linguaggio e della semiotica in generale nonché le più rilevanti implicazioni semiotiche della sua filosofia teoretica e della sua estetica vengono indagate dall'autore seguendo un percorso cronologico, che non privilegia l'aspetto filologico rispetto a quello più propriamente ermeneutico. Il primo capitolo prende in esame i primi tentativi di definizione dei concetti di "segno" e di "simbolo" negli scritti precritici. Il secondo e il terzo analizzano rispettivamente la concezione dell'immaginazione nella "Critica della ragion Pura" e la teoria del simbolo nella "Critica del Giudizio". L'ultimo capitolo si occupa delle implicazioni semiotico-pragmatiche della teoria del "senso comune".
20,00

Voyeurismo tattile. Un'estetica dei valori tattili e visivi
15,00

Non più, non ancora. K. Tucholsky e la Repubblica di Weimar
20,00

Mondi possibili. Un'indagine sulla costruzione percettiva dell'oggetto estetico
15,50

Dialettica negativa e logica della parvenza. Saggio su T. W. Adorno
10,33

Storia universale ed escatologia

Storia universale ed escatologia

Gottfried Wilhelm Leibniz

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 104

12,91

Il regno dei fini in Kant

Il regno dei fini in Kant

Alberto Pirni

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 158

12,91

Il concetto di verità nel pensiero occidentale
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.