Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Seme Bianco: Gelsomino

Watagashi. Accadde il buio

Watagashi. Accadde il buio

Mary Simonetti

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 80

Dieci racconti che parlano di vita, d'amore, di morte e di speranza. Dieci storie visionarie, oniriche e surreali, che permettono al lettore di addentrarsi in mondi sconosciuti o quasi. Storie di amori folli come non mai, che racchiudono illusioni, delusioni, disillusioni. Ma il dubbio permane: da quale parte dello specchio esistiamo?
9,90

La prospettiva dell'assassino

La prospettiva dell'assassino

Fabio Marricchi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 87

Il protagonista dell'ultimo racconto, che dà il titolo a questa raccolta, in un sottile gioco di immedesimazione si confronta con un giallo che sta leggendo e che parla di un femminicidio compiuto negli anni Cinquanta. La sua è una riflessione sull'amore, la gelosia, l'esistenza. Gli altri otto racconti seguono lo stesso filo conduttore: sono storie “minime” che parlano di solitudine, di crisi relazionali, di rapporti familiari complessi, ma anche di riscatto personale, di fiducia in se stessi e nei sentimenti autentici.
10,90

Nel basso dei cieli

Nel basso dei cieli

Giovanni Nurcato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 127

Dieci racconti estremi, paradossali, amaramente ironici, soffusi in un fumo nero di male irrisolvibile. Senza possibilità di riscatto e tantomeno di redenzione. I personaggi che li animano sono entità bislacche e contundenti. Procedono leggeri e taglienti, come bisturi nella carne, rotolano, sono massi in caduta lungo un versante roccioso, e giungono tutti a un finale scosceso, epico e definitivo. Risolutorio. Apodittico e monitorio.
12,90

Buen retiro. Racconti doc dei castelli romani

Buen retiro. Racconti doc dei castelli romani

Mauro Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Buen retiro" è una raccolta di racconti "Doc", a denominazione di origine controllata. Il 'mood' dei Castelli Romani è narrato attraverso la descrizione dei paesaggi e delle particolarità caratteriali dei suoi abitanti. Rocca Priora, Grottaferrata, Frascati, Marino, Monte Porzio Catone, Castel Gandolfo sono racchiusi in un fazzoletto di pochi chilometri quadrati, ma vi si concentrano differenze sostanziali nel modo di intendere la vita. Ognuno di questi racconti dà voce all’originalità e alla poliedricità culturale dei luoghi, offrendo un punto di vista ironico e allo stesso tempo poetico che valorizza la ricchezza identitaria dei Castelli.
12,90

Equilibri precari

Equilibri precari

Angela Flori

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 144

Piccoli testamenti di gente in fuga. Diciassette tasselli in cui l’autrice racconta la vita. Una madre pronta a uccidere pur d’accudire il figlio, una figlia incapace di guardare davvero sua madre, due uomini sospesi insieme nel vuoto, una ragazza che ha attraversato due vite... Scrivere è facoltà di memoria per non lasciare indietro nulla di sé e del proprio mondo, sempre sospeso tra equilibri faticosamente costruiti e tuttavia precari.
13,90

L'inventore di vite

L'inventore di vite

Giorgio Galli

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 128

"L’inventore di vite" è una raccolta di racconti aventi per protagonisti personaggi reali o inventati, illustri o sconosciuti ritratti nel culmine delle loro esistenze. A volte in forma di racconti classici, a volte di apocrifi o scritti immaginari, a volte di reportage di viaggio, recensioni e divagazioni, questi testi costituiscono un repertorio di individualità ben marcate che trasmette, alla fine, la solitudine collettiva dell’essere umano di fronte alla morte e al destino.
12,90

I dialoghi della quercia

I dialoghi della quercia

Gian Corrado Stucchi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 168

Un affresco sulla natura umana visto dal punto di vista di una quercia millenaria, che, salda e immutabile, riflette su temi universali che chiedono, ancora oggi, con forza di essere affrontati. La quercia è testimone dell’aggressività e della violenza che si annidano pericolosamente verso le altre specie, ma anche della forza dell’amore e delle mille forme che assumono la sessualità e il desiderio, l’intelligenza e il coraggio, la superstizione e la fede. Un romanzo che vuole ricostruire uno spaccato della nostra storia e insieme indagarlo, estendendo tale riflessione su un piano che travalica i confini del tempo.
15,90

Mi piaci troppo, ti lascio

Mi piaci troppo, ti lascio

Marta Tedesco

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 72

Cosa vuol dire essere speciale per qualcuno: se lo chiede la protagonista di questi racconti. Il filo conduttore sono le relazioni amorose, sentimentali, senza girarci intorno è il sesso il protagonista. Ma ciò che più coinvolge nella lettura è l’autoironia con cui le situazioni vengono descritte. Nonostante infatti gli episodi ruotino intorno a poca fortuna e piccoli drammi, la protagonista non si rassegna a perdere fiducia in sé e nel prossimo, cercando di trarre beneficio da qualsiasi situazione, anche la più rocambolesca o spiazzante.
9,90

Corti di mare. Racconti e miti

Corti di mare. Racconti e miti

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 144

Davide Apollonio, Graziella Atzori, Maria Teresa Atzori, Michele Bava, Roberto Coccolo, Liliana Grappasonni, Giorgio Micheli, Patrizia Pallotta, Lidia Pizzo, Cinzia Platania, Nunzio Platania, Paolo Radivo, Nadia Semeja: tredici scrittori raccontano la metafora del mare, l'attraversata della vita: dalla nascita alla morte e oltre, fino all'eternità. Mare come infinito. Il libro consta di più sezioni, oltre ai racconti comprende brevi saggi, fra i quali un commento alla poesia "Ulisse" di Saba, la rivisitazione di Conrad e di Salgari. Si entra nel mare della Storia con la strage sulla spiaggia di Vergarolla, in Istria, e con il ricordo della traversata su una “nave bianca”, dall'Africa all'Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale.
13,90

Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna

Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna

Athena Raco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 103

Il racconto cardine di questo libro è “Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna”, e intorno a questa storia, come se fosse un quadro, gli altri due racconti fanno da cornice. La rivoluzione è protagonista di tutti e tre i racconti: tuttavia, mentre in “Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna” il rivoluzionario trova terreno fertile per il suo animo in fiamme, negli altri due si esaurisce in un anelito che rimarrà irrisolto. La vita di un uomo nel profondo Sud Italia, Calabria. La vita di Girolamo, detto Mimmo, da quando nasce fino ai suoi cinquant’anni, che si dipana in una continua ricerca per l’affermazione del bene comune, in una alternanza di lotte e delusioni che saranno il riflesso della storia italiana dal Dopoguerra a oggi.
11,90

Racconti per Cristina

Racconti per Cristina

Lorella Natalizi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 62

I personaggi che incontrerete negli undici racconti che compongono la raccolta "Racconti per Cristina" di Lorella Natalizi sono legati a doppio nodo con il lettore. Il tempo personale e quello narrativo li renderà complici tra le righe e gli spazi delle pagine. I personaggi, a tempo debito, daranno la chiave al lettore per permettergli di entrare negli squarci del vissuto. I protagonisti, con slancio generoso e genuino, non nasconderanno sogni, delusioni e piccolezze. Il lettore sentirà i loro sforzi, conoscerà la loro lingua, annuserà gli odori dei loro paesaggi e la profondità dei significati, rintracciati nelle linee o macchie di colore. Il lettore e i personaggi diventeranno un tutt'uno, sarà impossibile non riconoscersi nei momenti d'amore, nella paura, nei pregiudizi, nella speranza e nella consapevolezza che è impossibile chiudere gli occhi dinanzi al moto circolare della vita e alle sue drastiche cesure.
9,90

Fai di me quello che vuoi

Fai di me quello che vuoi

Marco Cetera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 135

"Fai di me quello che vuoi" risponde a un progetto preciso: fare a pezzi con un machete la noia insopportabile dello storytelling e delle marchette di chi, senza pudore, pretende di "venire a raccontarci storie". Capro espiatorio di questa strategia distruttiva: la Letteratura. Otto celebri brani della letteratura mondiale vengono decostruiti, riscritti, violentati, volgarizzati.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.