Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Seme Bianco: Gelsomino

Nebbia nell'anima

Nebbia nell'anima

Gian Piero Delzoppo

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2022

pagine: 171

Il Fuggiasco fugge da un passato di mercenario; a nulla è valso farsi credere morto. Greta è una giornalista che si imbatte nei bambini soldato della Sierra Leone. Indagando sui retroscena di quel conflitto riemerge un dolore sepolto nella sua infanzia. La nebbia avvolge i due misteri. Con Lorenzo parte alla volta del Paese africano. Un aereo poi li porterà ad Amsterdam, dove le loro ricerche sembrano arenarsi. Un cargo, il mare e un nuovo viaggio verso Sud. Una svolta nella vita del Fuggiasco chiude il cerchio sulle loro indagini, ma la nebbia offusca ancora i ricordi di Greta. È in occasione di una serata davanti a una platea oramai vuota che Greta precipita negli inferi degli istanti vissuti tanti anni prima. Il vuoto, il buio e finalmente la catarsi del ricordo che le regalerà ancora un volo nel cielo della vita.
17,50

Frammenti di memoria

Frammenti di memoria

Irene Gironi Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2021

pagine: 143

Piccole storie di vita quotidiana, episodi comici, drammatici, curiosi. Con l'intento di raccontare, come si potrebbe fare tra amici davanti ad un caffè o sul divano in una sera d'inverno, l'autrice ha ripescato dalla sua memoria passata e recente una serie di istantanee nelle quali di volta in volta ritrovarsi, riflettere o ridere, magari a denti stretti. Attraverso la parola scritta ha cercato di riprodurre la narrazione orale, più confidenziale e intima, trasformando la voce in pagina e cercando le parole più adatte per farlo. Da Natale alla Prima Comunione, passando per nonni e nipoti, compagni di banco, scarpe e abiti, nostalgie e amori sbagliati, luoghi comuni e diversità: un microcosmo quotidiano ricco di emozioni contrastanti.
13,90

Il soffio oscuro

Il soffio oscuro

Claudio Ceriani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quattro storie ambientate in città diverse, in bilico tra realtà onirica e fantastico quotidiano e collegate da varie assonanze interne, narrano le peripezie di altrettante protagoniste irretite da sogni chimerici e illusori, mosse da ambizioni impossibili o segnate dall’autodistruzione, tutte destinate, nella loro diversità, a una sconfitta crudele. Dalla Londra progressista alla Singapore di un futuro non troppo lontano, passando per una Napoli segreta ed esoterica e per il sottobosco malavitoso di Tokyo, le vicende di queste donne sono segnate dal caso beffardo e da una tragica predisposizione a varcare soglie che non dovrebbero mai essere neanche avvicinate.
13,90

Racconti umoristici

Racconti umoristici

Maurizio Boscherini

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2021

pagine: 151

I Racconti umoristici sono nati nel giro di alcuni anni: ogni mese l'autore, dovendosi recare, assieme a un gruppo di volontariato, a fare letture in una Casa di Riposo, scriveva di volta in volta alcuni racconti brevi adatti alle limitate capacità attentive degli ospiti. Le storie, collocate fra gli anni '50 e '60 in un ambiente ancora rurale e legato a riti arcaici, si contrappongono a quanto sta succedendo oggi, palesando un ribaltamento di valori da cui scaturisce l'umorismo. Rinchiuso in casa dal covid, l'autore ha rivisitato i racconti uno per uno per renderli fruibili da parte di un pubblico cosiddetto "normale", riducendo il dialetto romagnolo e arricchendo il testo. Le molte battute dialettali divertono sia il pubblico più semplice, sia quello più smaliziato.
14,90

Incubi

Incubi

Michele Bini

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2020

pagine: 151

Luoghi strani e misteriosi, figure demoniache e brutali assassini con sovrannaturali poteri; rapimenti, torture e dolore. Mentre dormiamo, negli incubi, ci troviamo a fronteggiare le nostre più profonde paure, come quella del buio, dell'ignoto e della morte. I racconti di "Incubi" sono quindici storie del terrore che scavano nel subconscio e ci costringono ad affrontare le nostre angosce, sono tappe di un viaggio onirico attraverso la nostra parte più oscura e traumatizzata con cui non desideriamo mai fare i conti. Siete pronti ad andare così a fondo, dentro voi stessi?
14,90

Come neve. 13 racconti brevi

Come neve. 13 racconti brevi

Giulia De Sensi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2020

pagine: 96

13 racconti brevi e surreali che affrontano problemi sociali di scottante attualità attraverso un'ottica delicatamente soggettiva e una leggerezza dal retrogusto fantastico, frutto delle atmosfere impalpabili e della fluidità delle trame. Il tema centrale è l'alterità intesa come solitudine nel sentirsi isolati dal resto del mondo, come prigionieri di una coltre che interrompe i collegamenti esterni e che avvolge l'individuo e la sua storia, rendendola diversa e speciale. Oltre c'è una vita comune, il cui dolore è visto dal di dentro, in maniera cruda eppure romantica, comunque sempre vera. Un libro per chi vuole volare con la fantasia restando con i piedi per terra, nato dalla passione per il mondo dell'informazione e dall'amore verso i Classici.
10,90

Guest anatomy. Anatomia del cliente

Guest anatomy. Anatomia del cliente

Andrea Ferrero

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 144

Nel ristorante L'Osteria della corte, aperto nel 2002, e nel secondo ristorante, nato nel 2017, Accanto, i titolari, marito e moglie, si dividono equamente il regno della cucina e della sala. E se la cucina è un laboratorio, la sala è un teatro in cui tutti, camerieri e clienti, sono contemporaneamente attori e spettatori. L'autore osserva le persone, cerca di immaginarne la psicologia ed esercita ogni giorno questa passione. Il libro è, se non un diario, una serie di osservazioni fatte nel ristorante: vi si alterna il comico, il tenero, il drammatico e il grottesco. Andrea Ferrero dichiara: «Spero che nessuno si senta offeso, perché io registro, ma cerco il più possibile di non giudicare: voglio davvero bene ai clienti perché sono ciò che rende il mio lavoro il più bello del mondo».
13,90

Dal porticato

Dal porticato

Ottavio Mirra

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 88

In questi racconti s'incontrano uomini e donne comuni che hanno sempre qualcosa di straordinario nelle loro vite, anche se non lo sanno. Per Ottavio Mirra raccontare assomiglia al guardare. C'è il colpo d'occhio capace d'isolare un dettaglio, lo sguardo quasi cinematografico nel seguire una lunga storia oppure la profondità di osservazione concentrata in passaggi brevissimi, fulminanti. Con tutta la ricchezza evocativa della parola, si narra la vita, le sue infinite sorprese e la forza dell'inatteso, che qualche volta riguarda persino il passato.
10,90

Aforismi in prosa

Aforismi in prosa

Massimo Primignani

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 136

Un caleidoscopio di brevi racconti, aforismi rivestiti di panni narrativi. Con l’ambizioso progetto di ripensare i temi sempiterni – amore, morte, amicizia, destino, rapporti umani, nelle loro innumerevoli ramificazioni oscure –, si miscelano accenti grotteschi e tragicomici (La fotografia, Il concerto), a inflessioni fantastiche o apparentemente assurde (Il sogno, L’atto, La lampadina). I protagonisti, spesso reietti, sconfitti o inconsapevoli, tutti accomunati dall’essere incompresi, sottostanno a destini che si elevano a paradigmi dell’esistenza. Talora traspaiono risonanze antiche (l’allegoria evangelica ne Il traditore o il paradosso di Epimenide ne Il mentitore). Vi trovano spazio inoltre un omaggio a Queneau (Senza A), un ritratto naturalistico (Nicola), una re-interpretazione di noti soggetti favolistici (Cenerentola, Peter Pan, Il lupo e l’agnello), e mitologici (Landru, Biaggini, Hitler). La raccolta è conclusa da un racconto più lungo (2084), che prefigura scenari futuri in cui l’Uomo è ridotto a uomo, e un amaramente ironico racconto (In breve), di una sola frase.
13,90

Racconti sul cambiamento e la diversità

Racconti sul cambiamento e la diversità

Massimiliano Pricoco

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 128

Questi racconti nascono dall’osservazione di uno sguardo spinto fondamentalmente dalla curiosità, nonché dal desiderio di conoscenza, e che cercano di capire e anticipare quelli che sono i cambiamenti in atto nell’attuale società, con tutto lo stravolgimento dei ruoli sociali, delle abitudini, e dei comportamenti che possono essere interpretati non soltanto come modifiche destinate a durare nel tempo e che non si fermano al livello più superficiale, bensì come delle vere e proprie mutazioni antropologiche. Ecco che queste prose hanno ad oggetto figure che oggigiorno appaiono mutate rispetto al passato, se non addirittura di nuove o, che comunque solo ai giorni nostri emergono ormai senza imbarazzi, costrizioni mentali e pregiudizi. Figure come quelle femminili che si emancipano con tutte le esaltanti e deleterie conseguenze che da questo processo derivano, omosessualità e diversità che interagiscono nella fragilità e precarietà dei rapporti all’interno dei nuclei più semplici come la famiglia, fino a quelli più complessi quali l’intera comunità.
12,90

Catalogo della casa di Gianni. E altri racconti calabri

Catalogo della casa di Gianni. E altri racconti calabri

Giuseppe Tripodi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 136

Questa raccolta di racconti, seppur coerente sia nel linguaggio che nel contesto sociale in cui sono inseriti i fatti narrati, può essere divisa in due parti distinte. Nella prima, composta dai primi cinque racconti narrati in prima persona (“Proemium jocosum”, “Controversia peripolana”, “Vecchi”, “Fuga” e “Pani di casa”), il protagonista oscilla tra presente e passato, famiglia e paese. Nella seconda parte invece, corrispondente all'ultimo racconto “Catalogo della casa di Gianni”, il protagonista è Gianni, un orologiaio carismatico, cristiano e comunista, il quale è rimasto invalido a seguito di una infezione mal curata al piede. Il narratore, partendo da una casa e dal personaggio Gianni, diminutivo di Giovanni, espone attraverso un linguaggio forte, efficace e aderente alla realtà calabrese le vicende di una miriade di personaggi che gravitano intorno a lui e alla sua abitazione.
13,90

Racconti di sale e di nebbia. Dodici racconti al femminile

Racconti di sale e di nebbia. Dodici racconti al femminile

Patrizia Fiaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 75

Paola è l'emblema di una donna che vive un turbinio di vite parallele, una figura che cambia e si trasforma negli affetti, nelle permanenze e negli abbandoni. È protagonista di vicende che riguardano l'universo di sentimenti e di emozioni che ciascuna donna è destinata ad affrontare nel corso della propria vita. E come in una carta interattiva le storie si spostano geograficamente, le descrizioni si permeano con i personaggi, gli stati d'animo e le atmosfere dei luoghi. I racconti riportano sensazioni che richiamano i mesi dell'anno, talvolta attraversano fatti di attualità o di rilevanza sociale. Ogni storia è introdotta da un aforisma allo scopo di condurre chi legge a una prima riflessione. Un'opera volutamente al femminile, con il gusto per la concretezza.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.