Libri di Claudio Ceriani
Struttura aperta
Claudio Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 180
Gli otto racconti - più un’appendice allusiva - della presente raccolta formano una vera e propria “struttura aperta”, ovvero un palcoscenico astratto sul quale si agitano guitti estrosi ma disperati, cardinali lubrichi, danzatrici ambiziose e politicanti in parabola discendente. Sport ibridi (Sambadrez), malebolge colme di stravaganze erotiche (Ordalia Infernale), gogne involontarie alimentate da brama di autoaffermazione (Straforo), o manicomi nei quali si cerca, senza troppi sforzi, di curare aberrazioni esilaranti (La Clinica), sono solo alcuni degli esempi di tragicommedie umane sulle quali domina l’arbitrio di un caso beffardo, che nulla e nessuno risparmia.
Invito a cena con imprevisto
Claudio Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2021
pagine: 170
La buona cucina è da sempre sinonimo di convivialità. Ci si ritrova davanti a piatti gustosi anche per divertirsi, per scambiare opinioni, per fare annunci importanti o semplicemente per stare insieme. Ed è proprio quello che, almeno all’apparenza, capita in questi racconti. Un potente clan di Narcos messicani si riunisce a tavola per celebrare una insidiosa alleanza; alcuni amici si scambiano confidenze tra le mura domestiche mentre mangiano e bevono; un agente investigativo svolge delle indagini sulle persone sedute a tavola insieme a lui e, per finire, alcuni uomini si ritrovano al ristorante per commemorare un loro amico scomparso. Le pietanze scorrono davanti ai commensali, i bicchieri si svuotano e vengono riempiti di nuovo, tutto sembra procedere per il meglio, quando l’imprevisto fa la propria irruzione sulla scena, scompagina i piani e preludendo a eventi spiazzanti che travolgeranno i commensali. Le quattro tavolate divengono in tal modo un unico palcoscenico per altrettanti drammi ilari, nei quali l’eccentricità, anche erotica, si accompagna alla morte, ombra silenziosa, ma vigile di un’umanità ridotta ai minimi termini e destinata a venire sepolta dall’eco di una risata.
Il soffio oscuro
Claudio Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2021
pagine: 144
Quattro storie ambientate in città diverse, in bilico tra realtà onirica e fantastico quotidiano e collegate da varie assonanze interne, narrano le peripezie di altrettante protagoniste irretite da sogni chimerici e illusori, mosse da ambizioni impossibili o segnate dall’autodistruzione, tutte destinate, nella loro diversità, a una sconfitta crudele. Dalla Londra progressista alla Singapore di un futuro non troppo lontano, passando per una Napoli segreta ed esoterica e per il sottobosco malavitoso di Tokyo, le vicende di queste donne sono segnate dal caso beffardo e da una tragica predisposizione a varcare soglie che non dovrebbero mai essere neanche avvicinate.
La città decomposta
Claudio Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2021
pagine: 174
In una metropoli non meglio identificata della West Coast, due giovani e indebitati canadesi – George Stroud e Yvonne Crumbe – attori di basso livello e compagni nella vita di tutti i giorni, si fanno convincere da un prestigioso regista di origine russa, Igor Kilian, a prendere parte a un progetto cinematografico misterioso e innovativo. Preludio all'evento saranno alcune riprese realizzate da una coppia di accompagnatori, i Vishnik, con una videocamera nascosta, nel sottobosco urbano della città, dove hanno luogo spettacoli, esibizioni ed eventi fuori dall'ordinario, da usare come spunto e materiale nella pellicola. Ma gli imprevisti – anche drammatici – non mancheranno e la tragicomica odissea notturna di George e Yvonne nelle viscere della metropoli assumerà i connotati inquietanti di umiliazioni cocenti ed esperienze traumatiche, fino all'incredibile rivelazione finale di questo noir a sfondo erotico.
Nel deserto della notte
Claudio Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2019
pagine: 134
È il deserto freddo della notte che mette spietatamente gli individui di fronte alle loro fragilità e paure, alle loro vigliaccherie e frustrazioni, quando l’istinto di sopravvivenza supera la vergogna, fa dimenticare ogni sentimento di amicizia o solidarietà, rende gli uomini delatori o carnefici. Un apologo politico – La convocazione – una parabola soprannaturale – La zuppa del diavolo – e un dramma dell’assurdo di impronta kafkiana – Il rito – formano il trittico di storie di taglio fantastico che compone questo volume, in cui l’ironia drammatica dell’autore dà vita a tre protagonisti, imbozzolati in un sistema ineluttabile, che si rivelano pavidi, egoisti, manipolabili, costretti a lottare contro un destino crudele per sopravvivere, ma anche incapaci di dare un senso alla loro vita.