"L’inventore di vite" è una raccolta di racconti aventi per protagonisti personaggi reali o inventati, illustri o sconosciuti ritratti nel culmine delle loro esistenze. A volte in forma di racconti classici, a volte di apocrifi o scritti immaginari, a volte di reportage di viaggio, recensioni e divagazioni, questi testi costituiscono un repertorio di individualità ben marcate che trasmette, alla fine, la solitudine collettiva dell’essere umano di fronte alla morte e al destino.
L'inventore di vite
Titolo | L'inventore di vite |
Autore | Giorgio Galli |
Collana | Gelsomino |
Editore | Il Seme Bianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788833610542 |
Libri dello stesso autore
Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia cristiana
Giorgio Galli
La Scuola di Pitagora
€40,00
Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico
Giuseppe Polistena
Mimesis
€22,00
Credere, obbedire, combattere. Storia, politica e ideologia del fascismo italiano dal 1919 ai giorni nostri
Giorgio Galli
Rusconi Libri
€17,00
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
Giorgio Galli
La Scuola di Pitagora
€40,00
Il potere che sta conquistando il mondo. Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
Mario Caligiuri, Giorgio Galli
Rubbettino
€16,00