Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Mondo economico

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato

Silvia Pieraccini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 106

Zara e H&M sono ormai fenomeni di successo, studiati e imitati. Ma c'è un altro gigante dell'abbigliamento low cost che ha conquistato i mercati europei (e non solo) con un modello che sorprende ancora di più, perché non ha brand, non ha negozi, non investe in marketing né in comunicazione, ma fa leva soltanto sul passaparola e sull'etichetta made in Italy. Quel "gigante" produttivo-distributivo è il distretto cinese degli abiti di Prato, l'unico in Italia che nei due anni più terribili per l'economia mondiale ha continuato a galoppare incurante della crisi. Anche se nessuna statistica l'ha rilevato, perché si nutre di illegalità e manodopera clandestina. Una fabbrica strabiliante per produttività e addetti, tale da meritarsi un articolo a tutta pagina persino sul Financial Times. Ora si corre il rischio che il distretto cinese, che finora ha viaggiato su binari paralleli al tradizionale distretto tessile di Prato, si infiltri nell'economia locale e ne soffochi lo sviluppo. L'ombra delle organizzazioni criminali si è già allungata. E se Prato fosse solo la prima tappa dell'assalto al manifatturiero italiano?
14,00

Essere assertivi. Come imparare a farsi rispettare senza prevaricare gli altri

Essere assertivi. Come imparare a farsi rispettare senza prevaricare gli altri

Robert E. Alberti, Michael L. Emmons

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 257

Come ti comporti quando vuoi chiudere una telefonata importuna? Cosa fai se un collega ti sminuisce davanti a tutti? Che reazione hai con il vicino di casa che ascolta musica ad alto volume fino a tarda notte? Questi sono solo esempi di situazioni in cui abbiamo bisogno di trovare un modo di reagire appropriato: c'è chi non dice niente e si ritrova con una gran rabbia dentro e c'è invece chi aggredisce l'altro per punirlo e per riconquistare una posizione di forza. L'assertività, invece, è la terza via, quella che consente di farsi rispettare, di dire quello che si pensa, senza mai prevaricare l'altro. La pratica dell'assertività rende i rapporti umani più equi e giusti. Essere assertivi, edizione italiana del libro sull'assertività più venduto al mondo, offre le informazioni di base, gli esempi concreti e una serie di specifiche procedure da seguire per migliorare i rapporti interpersonali nelle situazioni più svariate: sul lavoro, in famiglia e nell'intimità della coppia. "Alla fine siamo tutti esseri umani, ci sono molte cose per le quali dipendiamo l'uno dall'altro, e per la nostra sopravvivenza sono indispensabili il sostegno e la comprensione reciproca."
24,00

Corto circuito. Entrare nel futuro facendo scintille

Corto circuito. Entrare nel futuro facendo scintille

Vito Di Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 103

Quando sbandiamo in curva, il nostro istinto è frenare ma è un errore. Quando si sbanda in curva bisogna dare un piccolo colpo di acceleratore e tenere ben saldo il volante mentre correggiamo la rotta. Questo ci sta succedendo oggi: stiamo sbandando in curva, ma dobbiamo reprimere l'istinto di inchiodare i freni perché siamo alla vigilia di un grande cambiamento ed è venuto il momento di cortocircuitare le modalità consolidate del fare impresa per vincere la competizione nel medio termine. Un grande cambiamento è alle porte: modificherà le filiere, sovvertirà alcuni capisaldi della legge della domanda e dell'offerta e modificherà alcuni dei parametri di valutazione economica degli Stati. E renderà obsoleto il modo in cui progettiamo i prodotti e i servizi, pianifichiamo il nostro marketing mix, definiamo le strategie ed il posizionamento. Il cambiamento che sta per cascarci addosso invertirà i criteri della fiducia, dissolverà la centralità dell'immagine e condurrà a una mutazione genetica del profilo delle risorse sul territorio. Oggi i tempi sono maturi per i capitani d'impresa, i manager e i professionisti più coraggiosi per cambiare le regole del gioco. Per vincere la competizione con un corto circuito dell'esistente e per entrare nel futuro facendo scintille.
16,00

L'Italia dei furbi. Politica, istituzioni, tasse e lavoro: un Paese di individualisti in cerca di protezione

L'Italia dei furbi. Politica, istituzioni, tasse e lavoro: un Paese di individualisti in cerca di protezione

Renato Mannheimer, Paolo Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 118

"Io in qualche modo me la caverò. Gli altri? Non sono fatti miei. Si arrangino." Quante volte abbiamo sentito parole del genere, pronunciate da nostri concittadini? Un Paese che è cresciuto e si è sviluppato anche grazie a questa filosofia spicciola, piena di individualismo e di mancanza di interesse verso gli altri, verso la collettività, verso la società nel suo complesso. L'arte di arrangiarsi e di fare i furbi. Eppure, fino ad oggi, bene o male ce l'abbiamo fatta a costruire benessere e ricchezza un po' per tutti. Almeno fino ad oggi. E domani? Riusciremo ancora, in un mondo sempre più complesso e in una realtà economica e sociale globalizzata, a far sopravvivere il nostro Paese tra furbizie e raccomandazioni, tra sentimenti antistato e caste politiche, tra conflitti etnici e litigi condominiali? Oppure ciò che ci aspetta è un lento declino, una generale e radicale crisi sociale ed economica?
15,00

Zzzoot. Fulminati in azienda. L'innovazione, la crisi e l'ernia manageriale

Zzzoot. Fulminati in azienda. L'innovazione, la crisi e l'ernia manageriale

Jack O. Selz

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: VI-142

Ma quale team work, quale innovazione, quale sostenibilità! Ramarrismo, immobilismo, mimetismo, aggressività, fissazione su inutili dettagli e perdita di vista delle questioni essenziali, spiccata capacità di individuare un colpevole altro da sé: sono queste le attitudini "primarie" giocate da chi lavora in azienda per non soccombere in un modello di impresa ormai (si spera) destinato all'estinzione.
18,00

Il sesto senso. Emozione e razionalità nella decisione quotidiana

Il sesto senso. Emozione e razionalità nella decisione quotidiana

Nicolao Bonini, Constantinos Hadjichristidis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 126

Investire nel mercato azionario o nei più sicuri titoli di Stato? Sottoporsi ad un test medico invasivo? Che candidato votare? Che automobile scegliere? Cedere alla tentazione di comprare un gelato, anche se avevamo deciso di metterci a dieta? Girare a destra oppure a sinistra per trovare un parcheggio prima possibile? Nella vita di tutti i giorni occorre continuamente formulare valutazioni e prendere decisioni. Spesso queste decisioni sono prese d'istinto e un ruolo fondamentale è giocato dell'esperienza affettiva ed emozionale. Le persone infatti, al momento della scelta, raramente si trovano in uno stato affettivamente "neutro". Il libro illustra le più importanti ricerche e teorie psicologiche della decisione spiegandone i meccanismi. In particolare, sono presentate le più recenti ricerche sul ruolo dell'affettività e delle emozioni nella presa di decisione e le ricadute che la complessità del processo decisionale ha sulle dinamiche economiche e di mercato.
21,00

Un mondo alla rovescia. Alfabeto del postcapitalismo

Un mondo alla rovescia. Alfabeto del postcapitalismo

Walter Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 229

1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo, anima, mercato, famiglia, identità. Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario, che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera, amorale, indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica, l'attesa, la memoria, il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione, ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet, questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile, lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti, un minority report, una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia.
19,00

Mandategli un calzino solo. E altre 66 idee incredibilmente semplici (ma sperimentate) per creare un business o una marca di successo

Mandategli un calzino solo. E altre 66 idee incredibilmente semplici (ma sperimentate) per creare un business o una marca di successo

Stan Rapp, L. Thomas Collins

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 193

"Per attirare l'attenzione e sollecitare la risposta e la curiosità del cliente mandategli un calzino solo, egli acquisterà l'altro! Qualunque sia il vostro ruolo nel marketing, nella pubblicità o nella comunicazione, sapete perfettamente quanto conti un'idea, se è quella giusta". Stan Rapp e Thomas Collins hanno raccolto in questo libro le 66 (più una) idee migliori sperimentate in dieci anni di consulenza in giro per il mondo: idee "incredibilmente semplici", da poter essere adattate a situazioni di marketing completamente diverse.
19,00

Decidere e negoziare. Concetti e strumenti per l'azione manageriale

Decidere e negoziare. Concetti e strumenti per l'azione manageriale

Marco Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 224

Quali sono i meccanismi delle diverse tattiche negoziali e come agiscono ? Questo testo, chiaro, sintetico, di taglio operativo, dimostra che la negoziazione è una decisione congiunta tra parti che non hanno gli stessi interessi, collegando la decisione alla negoziazione come elementi di un unico processo. Imparando a smontare i processi decisionali nelle loro componenti elementari ed esercitandoci in questa pratica, impariamo a gestire in modo consapevole i nostri stessi modi di pensare e di agire. La conoscenza di questi meccanismi ci aiuta a capire i processi che stanno dietro azioni quotidiane di negoziazione e decisione nel nostro lavoro. Ad una strutturata e ben fondata spiegazione teorica il testo coniuga un chiara impostazione operativa, utile nella quotidianità del lavoro ma anche nella preparazione professionale del manager.
25,00

Come farsi cacciare dai cacciatori di teste. Carriera sostenibile e buona reputazione per finire nel mirino degli head hunter

Come farsi cacciare dai cacciatori di teste. Carriera sostenibile e buona reputazione per finire nel mirino degli head hunter

Vito Gioia, Attilio De Pascalis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 150

Per molti manager c'è una chiamata che segna spesso una svolta decisiva nella carriera: quella di un cacciatore di teste che conduce una ricerca per una posizione vacante. Come fare carriera e finire nel mirino dei cacciatori di teste? È quanto spiega questo manuale scritto a quattro mani da un noto head hunter e da un comunicatore. Una guida sulla carriera "sostenibile", per manager e aspiranti tali. Aziende e cacciatori di teste, infatti, cercano persone di successo e di equilibrio. Specie nel nuovo contesto economico. Un libro di agile lettura ricco di consigli ed esempi. Una guida che spiega come lavorano i cacciatori di teste. Cosa fare e cosa evitare. Un pratico vademecum su come costruirsi una buona reputazione e come affrontare i colloqui con head hunter e imprese.
21,00

Una buona teoria manageriale. Le imprese, il profitto e il bene della società

Una buona teoria manageriale. Le imprese, il profitto e il bene della società

Sumantra Goshal

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 170

Fino ad ora l'ideale di leader nel mondo degli affari è stato il manager "inflessibile, deciso, spietato, eroico, indipendente, volitivo, virile. In altre parole, uno stronzo", scrive Ghoshal senza mezzi termini. Il manager giusto deve gestire l'organizzazione con energia e con intenti forti, ma anche con grande responsabilità e visione del futuro, consapevole della ricaduta che il suo operato ha sulla società, sulle istituzioni, sulla vita delle generazioni che verranno. I testi di Ghoshal mostrano oggi tutto il loro impatto nel mondo delle imprese, con un'Idea potente alla base: il management come forza del bene, come teatro in cui mettere in pratica l'etica e governare i profondi cambiamenti in atto.
22,00

Come acquistano gli italiani

Come acquistano gli italiani

Daniela Ostidich, Carlo Meo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 190

Le superfici della distribuzione moderna non sono più ormai solo luoghi dove fare acquisti ma rappresentano anche importanti aree di socialità e di esperienza quotidiana. Osservando e studiando i comportamenti di acquisto delle persone, giovani e anziani, donne e uomini, italiani da sempre o di recente acquisizione, è possibile capire anche qualcosa di più su chi siamo e su che cosa rappresenta per noi il momento del consumo. Allo stesso modo, adottando il punto di vista degli individui è possibile realizzare luoghi di acquisto che essendo rispettosi della dimensione umana siano di sicuro successo. Un testo che disegna un quadro dell'attuale società italiana sotto il profilo dell'atto di acquisto delineando, da una parte, le vie per la realizzazione operativa di spazi di vendita (supermercati, grandi magazzini ecc.) rispettosi dei desideri degli individui, dall'altra suggerendo alle persone come esigere con consapevolezza una dimensione più umana ed etica del commercio.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.