Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ilisso: Bibliotheca sarda grandi opere

Giovanni Spano e i suoi corrispondenti. Volume Vol. 3

Giovanni Spano e i suoi corrispondenti. Volume Vol. 3

Giovanni Spano

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2018

pagine: 878

un'opera monumentale destinata a raccogliere circa 3000 lettere appartenenti a 450 corrispondenti diversi. Prosegue quindi la raccolta epistolare del canonico Spano con i suoi corrispondenti alcuni dei quali già presenti nel primo volume, come Giuseppe Manno, e tanti altri nuovi, come Alberto Ferrero della Marmora e il principe Luigi Luciano Bonaparte. Nomi molto importanti in uno scenario politico e culturale, quello del XIX secolo, in fermento sia nella penisola che in tutta Europa. Un secolo di radicali cambiamenti economici e sociali a cui è strettamente collegato uno sviluppo di nuove idee e una nuova concezione di Stato dove la Sardegna, insieme alle altre regioni italiane, si avvia, con una certa difficoltà, verso l'unificazione politico-amministrativa dell'Italia cercando di mantenere la propria identità culturale recuperando il suo passato e valorizzandone le sue peculiarità.
29,00

Il condaghe di San Pietro di Silki

Il condaghe di San Pietro di Silki

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2013

pagine: 464

Le prime testimonianze letterarie di una lingua, quella sarda, che affidava la sua sopravvivenza essenzialmente alla trasmissione orale, sono contenute nei condaghi. Preziosi manoscritti su pergamena rilegati in schede sovrapposte, quindi arrotolate attorno ad un bastone, in greco, kontákion, archiviavano inventari e annotazioni di vario genere relativi ad atti notarili e giudiziari, permute, commerci, contese patrimoniali con il proposito di certificare e definire i possedimenti di istituzioni ecclesiastiche o comunità religiose. Di indiscussa importanza filologica e storico-politica, i condaghi, specchio della vita delle grandi basiliche sarde del Medioevo, da cui prendono il nome, sono andati per la maggior parte perduti. Quello di San Pietro di Silki riflette la vita dell'omonimo cenobio benedettino fondato a Sassari nel 1065.
24,90

La Sardegna nell'Ottocento

La Sardegna nell'Ottocento

Lorenzo Del Piano

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2013

pagine: 328

"La Sardegna nell'Ottocento" di L. Del Piano è articolata in dieci capitoli, equamente distribuiti tra le vicende della Sardegna della prima metà e quelle della seconda metà del secolo. Momento nodale di svolta, la fusione perfetta del 1847-48, segna il punto di arrivo, sotto il profilo istituzionale, del processo di svecchiamento delle strutture politiche, economiche e sociali dell'isola, e il punto di partenza del problematico ingresso della Sardegna nella "modernità". Il suo approccio definito "deideologizzato" alla problematica storica, sempre documentata e basata sui fatti, e mai marcatamente ingabbiata all'interno di una definita "ideologia", insieme ad una scrittura e una narrazione molto vicina a quella di tipo giornalistico, e infine il suo sguardo disincantato, rendono particolarmente gradevole la lettura di quest'opera.
24,90

Giovanni Spano i e suoi corrispondenti

Giovanni Spano i e suoi corrispondenti

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2010

29,00

Soliloqui e colloqui di un giurista

Soliloqui e colloqui di un giurista

Salvatore Satta

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2005

pagine: 464

24,90

Vocabolario italiano-sardo

Vocabolario italiano-sardo

Giovanni Spano

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2004

pagine: 408

24,90

Vocabulariu sardu-italianu

Vocabulariu sardu-italianu

Giovanni Spano

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2004

pagine: 480

24,90

I nuraghi. Torri preistoriche di Sardegna
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.