Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infinito Edizioni: Grandangolo

Vite di strada. Persone e storie alla Stazione Trastevere

Vite di strada. Persone e storie alla Stazione Trastevere

Fabrizio Nurra

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

La Stazione Trastevere, a Roma, è un luogo d’incontro e di passaggio per decine di migliaia di persone ogni giorno, ma è anche casa per tante donne e tanti uomini che la vita ha portato ad accamparsi in qualche modo nei suoi dintorni. Dietro le barriere che talvolta discriminano, si svela un mondo popolato non di “scarti della società”, ma di famiglie in estrema povertà, di padri senza più lavoro, di figli non desiderati, di ragazze maltrattate in un ambiente ostile, di donne abbandonate alla solitudine. Qui un gruppo della Comunità di Sant’Egidio si dà da fare ogni notte per aiutare queste persone a resistere alle insidie del freddo e dell’abbandono, facendosi compagno di strada di tanti di loro e raccogliendone l’anelito profondo al cambiamento, oltre che le storie. Che non sono semplicemente tragedie, ma vere storie di vita da conoscere, se si vuole consapevolmente sapere. Prefazione di Marco Impagliazzo.
14,00

La Toscana in Renault 4. Viaggio sui sentieri dell'ecofilia e della libertà

La Toscana in Renault 4. Viaggio sui sentieri dell'ecofilia e della libertà

Francesca Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 234

"Un viaggio nello spazio e un viaggio nel tempo. Un viaggio nel paesaggio toscano e uno nel paesaggio interiore. Un viaggio nella poesia e uno nell'impegno nei confronti della Natura e del mondo. Tutto questo, e molto di più, è quello che Francesca Volpe ci propone in questo diario che ricorda i resoconti romantici di Goethe, di Byron, di Muir, di quei viaggiatori capaci di accostarsi con occhi nuovi, mente curiosa e cuore aperto alla ricchezza di sfumature del paesaggio geografico e di quello umano. Il lettore non può che immedesimarsi nella voce narrante e si sente parte, anche lui, anche lei, del viaggio: sul sedile passeggero di una mitica Renault 4 capace di sfidare i mezzi più moderni e di affrontare le circonvoluzioni che uniscono tra loro piccoli borghi acciambellati sulla cima di cocuzzoli e le tante storie di persone che hanno fatto scelte radicali, appassionate e coraggiose. Quasi a dimostrare che il successo non si misura con ampiezza materiale, ma con quella del sorriso. E di sorrisi Francesca ne ha incontrati tanti e altrettanti ne ha generati, tra le persone che l'hanno vista fermarsi in piccole piazze assolate a prendere appunti, affacciata su balconate naturali a puntare lo sguardo oltre l'orizzonte o in tragicomici momenti sotto diluvi torrenziali... che 'ridimensionano l'ego in eco'" (Marcella Danon)
15,00

Venezuela, l'eden del diavolo

Venezuela, l'eden del diavolo

Marinellys Tremamunno

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

L’angoscia di un popolo attraverso la testimonianza diretta di undici vescovi e due cardinali, che nel corso di una straordinaria visita Ad Limina Apostolorum hanno incontrato papa Francesco rendendosi portavoce delle tribolazioni dell’intero Paese. La gente del Venezuela è senza medicine, affamata, vittima di un’iperinflazione incontenibile, brutalizzata da un regime repressivo e corrotto e dalla violenza di gruppi paramilitari che agiscono indisturbati. Questo libro raccoglie le testimonianze dei prelati e la loro ricetta per portare il Venezuela fuori dall’attuale tremenda crisi economica, sociale e politica, che lo rende a tutti gli effetti l’Eden del diavolo. “In questi oramai vent’anni di potere chavista, nel Paese si è prodotta una distruzione delle istituzioni pubbliche e private, attraverso espropri e una riduzione immensa dell’apparato produttivo, con la concentrazione dell’impiego nelle mani dello Stato. Inoltre, la restrizione delle libertà di informazione e di opinione ha fatto sparire quasi completamente la presenza di mezzi di comunicazione indipendenti. La caduta drastica della popolarità del governo lo ha condotto a disconoscere la Costituzione e a non permettere elezioni di nessun tipo, perché sa che le perderebbe in maniera eclatante”. (Card. Baltazar Enrique Porras Cardozo) Prefazione di Alessandro Monteduro. Introduzione di Asdrúbal Aguiar.
14,00

Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere

Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere

Ugo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Dodici vicende realmente accadute, di ordinaria quotidianità, eppure divenute oggetto di indagini, causa di processi e a volte di dure condanne durante il ventennio fascista. Storie di donne e di uomini esistiti, riproposti con libertà narrativa nel tentativo di restituire il loro universo interiore, fatto di incertezze e di speranze, di delusioni e di paure, di fronte a un mondo che, con proclami epocali e annunci roboanti, si allontanava sempre più dai loro bisogni reali, rendendo le loro difficoltà ancora più insopportabili. Storie che ricordano, come un monito, ciò che può accadere a chiunque, nella vita di tutti i giorni, quando l’esistenza del singolo viene subordinata a indefinibili mete o a fumosi interessi superiori o quando per sfuggire alla miseria morale e materiale di un periodo poco felice ci si lascia ammaliare da prospettive mirabolanti, da semplificazioni o da ideologie che individuano la soluzione di tutti i problemi nella lotta apocalittica contro il “nemico” di turno. Presentazione di Alessandro Portelli.
14,00

Liberi dentro. Cambiare è possibile, anche in carcere

Liberi dentro. Cambiare è possibile, anche in carcere

Ezio Savasta

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 180

Più di venticinque anni trascorsi in carcere, per libera scelta, per incontrare le persone detenute in qualità di volontario della Comunità di Sant'Egidio. In prigione, per eccellenza luogo di emarginazione, la visita rompe l'isolamento e questo è un grande dono. Chi è detenuto, anche chi ha commesso gravi reati, non vuole che la sua vita si esaurisca con íl suo reato, ma chiede di essere ascoltato. In questo libro vengono descritte con profondità le giornate nelle carceri italiane, si smontano luoghi comuni, ci si imbatte in tante piccole e grandi contraddizioni, ci si appassiona a vicende che paiono quasi incredibili. La vita, le difficoltà, le speranze, la violenza, le delusioni, la rabbia, la gioia che queste vicende esprimono, mostrano quanta umanità sia racchiusa dietro gli spessi muri di una prigione. "Il carcere è uno specchio. Racconta come siamo. È un sensore di civiltà. È un microcosmo, deformato, della nostra vita. Tutto è terribilmente umano, ma anche estremo. Come íl rumore, assordante, permanente. Il contrario di quello che chi non vi è mai entrato potrebbe immaginare: nel rumore l'inattività, che spesso non aiuta a riflettere, ma addormenta quello che servirebbe per cambiare". (Mario Marazziti)
14,00

Il Passo della Morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia

Il Passo della Morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia

Enzo Barnabà, Viviana Trentin

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte. Ventimiglia da questa parte, Mentone oltre la frontiera. Attraverso boschi e montagne si snoda il sentiero che conduce fino al pericoloso Passo. Da lì molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l'Italia per raggiungere la Francia. A volte da soli. Altre guidati da esosi e pericolosi passeur. E talvolta, lassù, qualcuno muore. Il Passo della Morte è carico di storie e di aspettative: gli spostamenti di popolazione nel corso dei secoli, i passaggi clandestini degli anti-fascisti e degli ebrei in fuga dalle leggi razziali, fino agli "extracomunitari" dei giorni nostri. Storie che troppo a lungo sono state taciute e che questo libro svela. Prefazione di Gianluca Paciucci, introduzione di Annamaria Rivera, postfazione di Donatella Alfonso.
14,00

Amnesty International. Rapporto 2018-2019. La situazione dei diritti umani nel mondo. Il 2018 e le prospettive per il 2019

Amnesty International. Rapporto 2018-2019. La situazione dei diritti umani nel mondo. Il 2018 e le prospettive per il 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Con una panoramica sulle violazioni dei diritti umani, sulle lot- te degli attivisti e sulle sfide vecchie e nuove, questo libro attraversa regioni geografiche e temi trasversali per scattare una foto del 2018 e immaginare il futuro: i conflitti, il commercio di armi, i diritti economici e sociali, la libertà d'espressione online e offline, i diritti delle donne e dei migranti. Le donne sono state le protagoniste di un anno di lotte per i loro diritti ma anche per difendere le loro comunità e le persone più vulnerabili. Per questo sono state prese di mira, vessate, attaccate. "Hanno cercato d'intimidirci ma non ci sono riusciti", ha dichiarato Nonhle Mbuthuma, un'attivista del Sudafrica. I difensori dei diritti umani, uomini e donne, non arretreranno di un passo finché i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, sanciti 70 anni fa, non saranno garantiti a tutti. Amnesty International è al loro fianco. "La situazione dei diritti umani nel mondo" è l'evoluzione del tradizionale Rapporto annuale di Amnesty International. Più agevole e insieme più ricco di dati e immagini, questo volume è un riferimento indispensabile per attivisti, ricercatori, avvocati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni,, associazioni e per tutte le persone che credono che il cambiamento sia possibile. Il volume contiene un approfondimento sull'Italia dei ricercatori dell'Ufficio regionale per l'Europa di Amnesty International, Elisa De Pieri e Matteo De Bellis.
15,00

L'ultimo barile. Tutto si sta esaurendo, inclusa la libertà

L'ultimo barile. Tutto si sta esaurendo, inclusa la libertà

Daniele Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

I grandi libri hanno spesso anticipato gli eventi, raccontando mondi futuribili che poi si sono materializzati. La lotta al terrorismo, la brutale propaganda mediatica e politica, la rinuncia ai diritti in nome di una non meglio precisata sicurezza sono temi contemporanei che ci accompagneranno nei decenni a venire. E nello sviluppo di questo grande libro. Alì, un tempo soldato, un tempo cristiano, si è convertito all'Islam per amore di Aisha. Con lei ha accettato di vivere in un bunker sotto le lapidi di un cimitero abbandonato. Il loro compito è di custodire l'ultimo barile di petrolio rimasto. In un clima di propaganda brutale, in uno scenario di guerra e di odio, di tecnologie avanzate e di povertà assoluta, le frequenze della "Radio Nazionale" tengono informati i cittadini sugli sviluppi della lotta al terrore e sulle intenzioni dell'esercito e della politica nei confronti della comunità islamica. "Prendetevi una giornata libera e leggete 'L'ultimo barile' tutto d'un fiato. Anche perché, se non sarete organizzati, vi troverete costretti a farlo comunque in quanto non riuscirete a smettere". (dalla Prefazione di Marco Cortesi)
15,00

Memorie da due mondi. Storia di Stelita, tra dittature sudamericane e libertà

Memorie da due mondi. Storia di Stelita, tra dittature sudamericane e libertà

Daniela David, Manuela Cedarmas

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

La vita straordinaria di una donna nata in Cile e vissuta nell'Italia fascista, sfuggita, per un funambolico equilibrio della fortuna, ai massacri della dittatura argentina. Narrata come il lascito di memoria di una formidabile novantenne, la biografia ripercorre la nascita di Stelita a Valparaíso, in Cile, l'infanzia nell'Italia del regime tra un collegio di suore e l'altro, l'università a Urbino durante la guerra, il matrimonio in Inghilterra con un soldato polacco, l'approdo nell'Argentina peronista degli anni Cinquanta. Un percorso itinerante che sembra fermarsi nella grande Buenos Aires, ma che sarà squarciato dalla repressione del regime militare. La persecuzione dei sacerdoti terzomondisti e la scomparsa di amici e persone a lei molto vicini la portano a tentare allo stremo una fuga che si rivelerà tanto surreale quanto salvifica, verso, per ironia della sorte, il Cile del dittatore Augusto Pinochet...
15,00

Messico in bilico. Viaggio da vertigine nel paese dei paradossi

Messico in bilico. Viaggio da vertigine nel paese dei paradossi

Fausta Speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

Muovendosi tra dimensioni umane e sociali e lambendo versanti politici e geopolitici, questo libro offre un biglietto per un viaggio da vertigine sulle “montagne russe” dei paradossi messicani. Un repentino, brusco rimbalzo tra estremi di bellezza ed eccessi di violenza: viaggiare in Messico significa questo. Viverci vuol dire tutto questo. Il Paese più a sud dell’America del Nord ammalia con il suo fascino, ma è difficile muoversi da cronista per andare in cerca delle persone e delle storie vere che entrano nelle drammatiche statistiche sulla criminalità e sul narcotraffico. Quando le trovi, l’impatto è scioccante. Il Messico ti sconvolge con la nitidezza dei suoi colori, ma quasi ti assuefà agli intrecci tra smerci di droga, armi ed esseri umani. Ti risveglia al sorriso con la piacevolezza della cucina, ma ti colpisce con un pugno allo stomaco per la familiarità con la corruzione. Ti fa sentire accolto dalla giovialità della sua gente, ma ti spiazza con l’omertà. Ti porta in alto con la sua radicata spiritualità, ma ti atterrisce con la banalizzazione del valore della vita umana. “È nel Messico che si gioca il destino delle Americhe, Stati Uniti in testa”. (Lucio Caracciolo).
17,00

Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità

Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità

Romano Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Prima guerra mondiale. Il comando italiano vuole strappare a tutti i costi il monte Cauriòl alle truppe austroungariche. Un primo tentativo di conquista, attraverso una scalata, finisce in un disastro. Solo il 27 agosto 1916 gli Alpini, grazie alla copertura dell'artiglieria e dopo tre tentativi respinti, riescono a prendere la vetta, catturando i pochi nemici sopravvissuti. La conquista del Cauriòl rappresenta per l'Italia l'episodio più fulgido della guerra nella catena del Lagorai; si stima che in quelle battaglie siano morti circa diecimila soldati italiani e un numero simile di austro-ungarici. L'Italia manterrà il controllo del monte Cauriòl fino alla disfatta di Caporetto. Attraverso un romanzo storico rigoroso e ineccepibile, viene narrata una vicenda chiave del primo conflitto mondiale che dal 1916, attraverso i protagonisti dei due eserciti opposti, si conclude solo ai nostri giorni. Una storia di guerra e di pace, di inimicizia e al contempo di fratellanza tra i popoli.
13,00

Martina. La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente

Martina. La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente

Martina Ciliberti, Stella Ciliberti, Daniela Di Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 138

"Tutto quello che stiamo vivendo adesso, la malattia, i tumori, sono la conseguenza di tutte le cose che sono state fatte in precedenza con troppa leggerezza, di tutti i rifiuti tossici sotterrati nelle nostre terre, della terra dei fuochi e delle tante verità che vengono tutt'ora nascoste, dei tanti colpevoli che fanno parte di una politica corrotta. A questi uomini senza coscienza voglio dire: grazie per averci riservato un futuro non proprio roseo; grazie per tutte le nottate tra vomito e nausea; grazie per il rumore assordante di una pompa chemioterapica che contribuisce alle notti già insonni; grazie per averci abbandonato a un destino non scelto da noi, ma da voi. Che ci rimane? La rabbia, tanta rabbia. La rabbia per i tanti bambini che, come me, lottano, e per quelle mamme che da un momento all'altro vedono i propri figli andar via...".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.