Muovendosi tra dimensioni umane e sociali e lambendo versanti politici e geopolitici, questo libro offre un biglietto per un viaggio da vertigine sulle “montagne russe” dei paradossi messicani. Un repentino, brusco rimbalzo tra estremi di bellezza ed eccessi di violenza: viaggiare in Messico significa questo. Viverci vuol dire tutto questo. Il Paese più a sud dell’America del Nord ammalia con il suo fascino, ma è difficile muoversi da cronista per andare in cerca delle persone e delle storie vere che entrano nelle drammatiche statistiche sulla criminalità e sul narcotraffico. Quando le trovi, l’impatto è scioccante. Il Messico ti sconvolge con la nitidezza dei suoi colori, ma quasi ti assuefà agli intrecci tra smerci di droga, armi ed esseri umani. Ti risveglia al sorriso con la piacevolezza della cucina, ma ti colpisce con un pugno allo stomaco per la familiarità con la corruzione. Ti fa sentire accolto dalla giovialità della sua gente, ma ti spiazza con l’omertà. Ti porta in alto con la sua radicata spiritualità, ma ti atterrisce con la banalizzazione del valore della vita umana. “È nel Messico che si gioca il destino delle Americhe, Stati Uniti in testa”. (Lucio Caracciolo).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Messico in bilico. Viaggio da vertigine nel paese dei paradossi
Messico in bilico. Viaggio da vertigine nel paese dei paradossi
Titolo | Messico in bilico. Viaggio da vertigine nel paese dei paradossi |
Autore | Fausta Speranza |
Introduzione | Paolo Magri |
Prefazione | Lucio Caracciolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Grandangolo |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788868612887 |
Libri dello stesso autore
Il senso della sete. L'acqua tra diritti non scontati e urgenze geopolitiche
Fausta Speranza
Infinito Edizioni
€17,00
Gli ultimi giorni di Karol Wojtyla. Giovanni Paolo II, il papa che visse due volte
Gabriele Manzo
Infinito Edizioni
€14,00
Le sens de la soif. L’eau entre la géopolitique, les droits, l’art et la spiritualité
Fausta Speranza
Infinito Edizioni
€21,00
in uscita
The Sense of thirst. Water between geopolitics, rights, art and spirituality
Fausta Speranza
Infinito Edizioni
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00