Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: I manuali

L'imposta di registro. Imposte ipotecaria e catastale Imposta sostitutiva per i finanziamenti

L'imposta di registro. Imposte ipotecaria e catastale Imposta sostitutiva per i finanziamenti

Angelo Busani

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: LXX-3152

Il Manuale fornisce un ampio, esauriente e approfondito commento di tutte le norme che disciplinano l’applicazione dell’imposta di registro, con riferimento al compimento di qualsiasi attività giuridica che per essa sia rilevante e che da chiunque sia posta in essere (soggetti privati, imprese, Pubblica Amministrazione, Autorità Giudiziaria). Identica attenzione è stata dedicata sia alle problematiche più “tradizionali” (ad esempio, lo scambio di corrispondenza, l’enunciazione di altri atti, la registrazione in caso d’uso, la “prima casa”, le “masse plurime”, gli atti compiuti in sede di separazione coniugale e di divorzio) sia alle tematiche più innovative (ad esempio, le operazioni societarie e degli enti non societari, le clausole di indennizzo dei contratti di M&A, la cessione “in blocco” di crediti e contratti, il contratto di rent to buy, il patto marciano). Stante la stretta connessione tra l’imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale nel caso di atti aventi a oggetto beni immobili, anche queste due ultime imposte sono state oggetto di un’assai ampia e inedita trattazione. Inoltre ampio spazio è stato dedicato al principio di alternatività tra IVA e imposta di registro, con un completo esame della normativa in tema di applicabilità dell’IVA agli atti aventi a oggetto la cessione di beni immobili. Identicamente, di un’estesa trattazione è stato oggetto ogni aspetto dell’imposta “sostitutiva” dovuta nel caso di contratti di finanziamento a medio-lungo termine. Infine l’Autore analizza l’attualissima e contrastata tematica dell’interpretazione degli atti sottoposti alla registrazione e il potere dell’Amministrazione di riqualificarli nonché di contestarne l’intento elusivo.
170,00

Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXXIV-1684

Il volume è uno strumento informativo e interpretativo, che supporta il professionista, il consulente e l’imprenditore nelle decisioni inerenti le riorganizzazioni di aziende e di gruppi aziendali. Vengono analizzati tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonché i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle. La materia è stata suddivisa in parti logiche: elementi preliminari comuni a tutte le operazioni; operazioni sulle aziende; operazioni societarie; operazioni sulle partecipazioni; operazioni sul capitale Per ciascuna operazione vengono ampiamente analizzati gli aspetti giuridici, contabili e fiscali, utili come necessari per comprendere i possibili scenari e valutare i plus e i minus di ognuno di essi in relazione agli obiettivi e alle esigenze.
135,00

Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale

Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale

Stefano Loconte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXXII-902

Questa edizione del Manuale, pur mantenendo inalterata la struttura, è stata oggetto di una profonda revisione da parte dell’autore che, oltre ad adeguare i contenuti alle novità interpretative e legislative, ha ulteriormente approfondito l’analisi degli istituti tipici atti a una efficace strategia di pianificazione e protezionale patrimoniale e ne ha introdotti di nuovi.
80,00

Privacy. Protezione e trattamento dei dati

Privacy. Protezione e trattamento dei dati

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

70,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 1900

Il manuale analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio e, novità di questa II edizione, il falso in bilancio. Nella parte fiscale sono analizzate la struttura generale delle imposte sul reddito di impresa, i componenti negativi e positivi di reddito e le regole attinenti all’imputazione temporale degli stessi. Sono particolarmente approfonditi i temi riguardanti: il credito per imposte estere, i costi cd. “black list, trasferimenti di residenza da e per l’estero, stabili organizzazioni, reddito in Italia e redditi all’estero, transfer pricing, associazione in partecipazione, esterovestizione, affitto di azienda. Il testo fa riferimento ai nuovi principi OIC emanati il 22 dicembre 2016.
150,00

Manuale di diritto e pratica doganale

Manuale di diritto e pratica doganale

Massimo Fabio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: LIII-993

Il volume rappresenta uno strumento operativo pratico per gestire efficacemente ogni operazione che generi un'obbligazione doganale. In particolare, la finalità è ancora una volta in questa VI edizione quella di porre l'operatore nelle condizioni di avvalersi al meglio della più recente disciplina nazionale e unionale, al fine di comprendere tutti i possibili vantaggi di cui la propria impresa può legittimamente beneficiare, sia in termini di riduzione dei costi (doganali ed aziendali in genere) sia in termini di snellimento delle procedure amministrative e contabili mediante l'impiego del regime doganale ritenuto più idoneo, anche al fine di evitare l'insorgere di irregolarità. La sesta edizione tiene conto della recente entrata in vigore del Codice Doganale Unionale (Reg. UE n. 952/2013 del 9 ottobre 2013 - CDU), declinandone tutte le novità procedurali e sostanziali. A questo riguardo, il testo contempla la riconsiderazione globale del rapporto doganale per effetto dell'introduzione dei nuovi istituti unionali e dei regimi speciali, nonché dei sistemi di appuramento telematico ECS (Export Control System) ed EMCS (Excise Movement Control System), in materia di accise. Grande rilevanza è stata data alle peculiarità del regime AEO (AuthorizedEconomie Operator) ed alle esclusive opportunità che ora il particolare status potrà concedere solo alle aziende certificate nelle transazioni internazionali, per effetto delle nuove disposizioni del CDU. Inoltre, nella descrizione dei vari istituti, si è tenuto conto del nuovo Codice doganale dell'Unione che ha introdotto un notevole snellimento e una generale semplificazione delle norme e dei principali istituti e procedure doganali, a beneficio sia degli operatori che delle autorità. Il testo illustra casi pratici su aspetti controversi dell'applicazione della norma unionale, quali le royalties in importazione, la disciplina dei depositi "virtuali", le determinazioni di origine, esaminando la disciplina del "made in Italy" e le criticità della movimentazione della merce con origine preferenziale. Affronta, inoltre, argomenti peculiari del commercio internazionale quali le segnalazioni antiriciclaggio, la controversa questione penale della fallace indicazione di origine, le problematiche relative all'etichettatura delle merci, e la disciplina dei prodotti dualuse. In tema di valore delle merci, ampio spazio è stato dato all'analisi dei profili di daziabilità dei diritti di licenza e degli "apporti" con evidenza di prassi nazionale e recentissima giurisprudenza. Inoltre, il manuale contempla le soluzioni operative per la riconciliazione in dogana dei Transfer Pricing adjustments, propugnate dalla World Customs Organization e dalla International Chamberof Commerce. In definitiva, il manuale illustra come la nuova impostazione del CDU conceda ora la possibilità per gli operatori di dare una svolta organizzativa alle operazioni di import/export, eliminando ogni supporto cartaceo, centralizzando le attività di sdoganamento, riducendo sensibilmente l'incidenza dei controlli. Parimenti, con la nuova impostazione data dalla corrente disciplina, il lavoro delle Autorità è stato facilitato per effetto della possibilità di avvalersi di migliori strumenti di conoscenza dei traffici (e degli operatori autorizzati) e consentirà agli Uffici di meglio sostenere gli scambi legittimi che dovranno essere agevolati.
70,00

Privacy. Protezione e trattamento dei dati

Privacy. Protezione e trattamento dei dati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXXII-862

Il manuale della privacy affronta in modo sistematico il tema della protezione e del trattamento dei dati, argomento di grande attualità a seguito dell'entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 che introduce molteplici cambiamenti diventando discipline comune a tutti i Paesi dell'UE. Questo volume si pone l'obiettivo di rappresentare e interpretare norme e principi e, soprattutto, di fornire risposte operative e soluzioni pratiche alle situazioni che quotidianamente si presentano. Il testo è suddiviso in quattro parti: nella prima, La gestione dei dati, vengono trattati i principi che regolano la disciplina della privacy, protezione, trattamento, soggetti, informative, consenso, notificazioni, accesso ai dati e trasferimento all'estero. La seconda è dedicata a Settori speciali quali il controllo a distanza dei lavoratori, la videosorveglianza, la localizzazione satellitare, l'accertamento dell'identità, il web, l'impatto privacy nella P.A. e nelle banche, il marketing. La terza tratta le Misure di sicurezza, obblighi e rischi, trattamento dei dati in ambienti sicuri, il Cloud, la Risk analysis, il Backup e il Disaster Recovery. La quarta ed ultima parte riguarda Il Sistema sanzionatorio, con una schematizzazione delle varie tipologie di violazioni delle sanzioni.
65,00

Organismo di vigilanza ex. D. Lgs. 2312001
85,00

Bilancio e reddito d'impresa

Bilancio e reddito d'impresa

Luca Miele, Francesco Bontempo, Alessandro Sura, Tommaso Fabi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-1747

L'opera, innovativa nella struttura e nel contenuto, presenta un approfondimento che va dall'analisi degli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d'impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Nella parte sul bilancio, oltre all'analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio.
145,00

Manuale del transfer pricing

Manuale del transfer pricing

Piergiorgio Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XCIV-3307

Il manuale si pone l'obiettivo di fornire un quadro analitico e circostanziato della disciplina per orientarsi tra i problemi operativi derivanti dall'applicazione dei prezzi di trasferimento. Questa terza edizione del manuale si caratterizza in particolare per gli approfondimenti riservati ad alcune tematiche specifiche, la cui trattazione si presenta, rispetto alla prima edizione, quanto mai completa. Vengono affrontati in maniera approfondita aspetti quali gli oneri di documentazione sul transfer pricing secondo l'ordinamento italiano, le proposte di disciplina del transfer pricing nei Paesi in via di sviluppo, le procedure comunitarie e internazionali per la risoluzione dei conflitti, le modalità di determinazione del reddito da attribuire alla stabile organizzazione, i finanziamenti infragruppo, i metodi per la determinazione dei prezzi di trasferimento, i beni immateriali, i servizi infragruppo, l'analisi funzionale e l'analisi di comparabilità, il transfer pricing interno, le verifiche nel transfer pricing.
155,00

Revisore legale

Revisore legale

Alberto Pesenato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 1700

Questa settima edizione è stata aggiornata con le ultime novità in tema di revisione legale dei conti, in particolare: - l'approvazione dei principi di revisione 250B e 720B approvati con determina del Ragioneria Generale dello Stato n. 100736 del 23 dicembre 2014 - le più recenti indicazioni degli organismi professionali - l'emanazione della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Sono stati inseriti tre nuovi capitoli riguardanti l'antiriciclaggio e i controlli periodici per la determinazione del Rischio Intrinseco. Il Manuale fornisce, a chi svolge l'attività di Revisore Legale, ogni strumento necessario per poter eseguire in modo completo la Revisione Legale nell'ambito delle aziende industriali e commerciali (quotate e non quotate) nonché nelle PMI utilizzando il metodo del Risk Approach nelle sue due applicazioni (Professionale/Critica e Statistica). Ogni strumento qui presentato fa esplicito riferimento ai P.R. ISA Italia richiamandoli in tutte le carte di lavoro proposte.
99,00

La geografia dei paradisi fiscali

La geografia dei paradisi fiscali

Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: XXIII-501

Il manuale "Geografia dei paradisi fiscali" presenta un quadro esaustivo del complesso impianto normativo, nazionale e sovranazionale, e giurisprudenziale di contrasto al fenomeno dei paradisi fiscali e rappresenta uno strumento nuovo ed unico destinato agli operatori del settore (consulenti d'impresa, professionisti, manager d'azienda, discenti di master).
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.