Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ivvi: Poesia

Il pianto dei roveri

Il pianto dei roveri

Loredana Elena Gurreri

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 94

«Una silloge sul sé imprime, con forza e malinconia, uno stile in versi elegante e immediato. Attraverso un occhio introspettivo, avvolto d’ermetico nichilismo, si squarcia il tormentoso impeto dell’Assoluto. Alfiere in lettere che muove con estetica terrena la forma perfetta, intangibile come polvere di gesso, imperante nello spazio senza tempo. Confessione di un linguaggio quasi dialogato con figure ideali, rarefatto in un clima informale in cui si evoca la bellezza perduta del lirismo, annullando di fatto la misura. Un modo per riportare in vita, senza pretese, il tratto eterno della poesia, perché non passi giorno senza che qualcuno la ritrovi nelle cose semplici della natura o nelle pagine dimenticate di un libro senza nome. Uno strumento, dunque per filtrare il mondo con la nobiltà del pensiero. Una raccolta di sensazioni, compagnie di soli e di lune solitarie fra persone cieche e un moto dei giorni sempre uguali. Paure appartate e gioie invocate saranno il leitmotiv di questo componimento.»
12,00

Carni raccolte

Carni raccolte

Marco Verrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2020

pagine: 48

È nell’effetto delle cose e non nella causa che questa raccolta di poesie prende forma. Nel turbinio inquieto e passionale di una vita vissuta “in giro ed in me stesso”. Non hanno la presunzione di spiegare niente, ma trasmettono, fanno vedere; sono colori – smorzati e soffusi – di parole su muri di carta, che vibrano nella penombra e liquefano sul corpo. Carni Raccolte nasce dall’esigenza di mostrare un’azione ed una reazione alla vita dove Marco Verrillo non subisce più il quotidiano e lo scorrere del tempo, ma l’aggredisce, si fa spazio in se stesso dilatandolo. Qui l’artista viene raccolto “come acqua da bere” dalle mani di Susanna, musa e compagna di vita, alla quale deve gran parte dei versi di queste poesie. Poi c’è Napoli non più come topos archetipico, bensì come sud del mondo, metafora di una vita che muta “come il mare nelle conche di Sorrento”.
12,00

L'arte mi salva sempre

Sabrina Iacovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 60

L’arte mi salva sempre è una raccolta di 30 poesie dalle tematiche varie, che l’autrice comincia a scrivere all’incirca in corrispondenza dell’inizio della pandemia da Covid-19. Nasce dalla maggiore possibilità di riflessione che la quarantena porta con sé, ispirata soprattutto dall’idea che nessun uomo o donna è un’isola, ma ha sempre profondamente bisogno dell’altro. Spaziando tra numerosi argomenti, tra cui l’amore per la vita, l’altruismo, la fratellanza, i sogni e le ambizioni, l’autrice cerca di fare una carezza al proprio lettore, nel tentativo di trasmettergli l’universalità dei temi trattati. In quest’ottica, l’arte rappresenta lo strumento di cui ella si serve per “salvarsi” da una quotidianità a volte pesante, sia prima che dopo il Covid. L’autrice si serve dell’arte e, in questo caso, della poesia, per evadere momentaneamente dalla realtà e “ricaricarsi”, al fine di essere sempre pronta ad affrontarla con entusiasmo, nonostante le difficoltà. Allo stesso tempo, l’arte si serve di lei, per invitare chi legge a riflettere su tematiche profonde, su cui spesso si soprassiede, legate al senso di appartenenza ad una stessa umanità.
12,90

Identità

Angela Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 66

Un particolare viaggio identitario, fatto di identità velate o svelate da un giglio di mare, colte o raccolte da un'anima di sale, dimenticate e curate dai pensieri d'amore di una madre, immortalate con i colori dell'anima. Identità bruciate da un rogo di ignoranza, spazzata da un’onda che trasporta a riva identità sotto forma di conchiglia, perché Il mare da sempre sa amare non come certi bipedi che non sono capaci di ammirare un anemone di mare. Ed è qui che silente l'identità si spoglia del superfluo e con l'amore si apre al mondo, come una bianca margherita dal volto dorato, in attesa di aurore da salvare. Ma arriva una danza autunnale, porta musiche di mondi lontani o forse solo dimenticati e vagabondando osserva la vita, incontrando anche nobili guerrieri piegati da inutili guerre.
12,90

L'eterna dimensione dell'acqua

Ciro Carmine De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 68

In questo viaggio introspettivo, l’autore mette a nudo la sua condizione di essere uomo fragile e inquieto, dedito alla perenne ricerca di sé stesso, un peregrinare continuo verso mete sconosciute, metafisiche, frutto di quel compromesso evidente tra il suo ego più trascendente e la vulnerabile carnalità, segnato da passi grevi, spesso, compiuti nel buio. Tutto questo traspare dalla scrittura dei componimenti contenuti in quest’opera, che lasciano nel lettore una profonda riflessione sul senso delle parole amore, vita, dei sentimenti primordiali che abitano in ognuno di noi, che come il fragore di cascate in piena, sono l’inesauribile fonte di vita.
12,90

Il pensiero di un sogno

Roberto Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Il pensiero di un sogno" nasce come volontà ed esigenza di vedere le proprie emozioni racchiuse in un unico insieme. Queste emozioni sono emerse dalla gioia, dal pianto, dalla solitudine e dalla fantasia. Un’esigenza incompiuta di materializzare il pensiero. “Le poesie sono mondi inesplorati che solo gli occhi dell’anima possono vedere e dai quali nessuno ci può cacciare, allora rimarremo lì ad aspettare che i sogni si avverino”. Un dialogo con se stessi e con i propri ideali di amore, una richiesta non soddisfatta di riempire uno spazio inconsistente del proprio essere, un urlo di paura, una ricerca del coraggio. La composizione del libro non segue un ordine temporale ma emotivo, è un lungo dialogo con se stessi e con la vita, iniziando da una paura di esporsi rifugiata dietro a parole scritte e finendo con la più classica “fine”, verso un infinito sperato, verso il pensiero di un sogno.
24,90

Opaca fenomenologia di donna

Marco Taffi Baldacci

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 244

Quest’opera si propone un obiettivo ambizioso, quello di fare una ricognizione descrittiva del pianeta Donna. Il progetto si compone di ottantasei poesie, di diversa lunghezza e diversa impostazione creativa. Nelle intenzioni dell’autore si tratta di poesia razionale, cioè mirata alla rappresentazione spassionata della donna in molte delle sue più svariate manifestazioni terrene. In realtà, poi, alla parola chiara e monosemantica, si è dovuta sostituire in più circostanze una parola più sfumata e meno referenziale. Questo è dovuto ovviamente alla difficoltà di parlare con lucidità e nitidezza della eccezionalità del mondo femminile.
24,90

Quando anche i cieli tremano

Luisa Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 130

Questa silloge, composta da 85 testi, mutua il titolo dall’omonima poesia presente nella raccolta. Ma… “Quando anche i cieli tremano?” I cieli: la parola richiama qualcosa che è sopra di noi e sembra ci guardi, ci osservi: un’entità ultraterrena o forse l’aspirazione all’esistenza di una “divinità” alla quale l’Uomo, fin dall’inizio, si è rivolto per chiedere supporto, pur ignorandone la certezza di realtà.
14,90

Brevi frammenti

Francesco Giua

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 66

Ci sono quei piccoli angoli nascosti sui quali raramente si riesce a fermare lo sguardo e coglierne l’essenza, quei posti dove la brevità del tempo si posa in maniera quasi “ansiogena” su persone e oggetti che acquistano un connotato banale e insapore. Questa silloge ha la semplice pretesa di voler raccontare brevi scene di vita quotidiana, pensieri, emozioni, gesti e quella parte interiore che vuole uscire fuori nelle sue mille sfaccettature. Verso dopo verso si assiste a una narrazione mai troppo centrata o definita entro certi “recinti”, bensì una continua e bisognosa ricerca personale tra mille identità, parole e istanti. Un piccolo luogo delicato e discreto dove rivelare le sensazioni più particolari, le lucide follie e narrare di quei momenti in cui, fermarsi a mirare ciò che ci circonda, può mostrare il suo lato più affascinante.
12,90

Vivi come non ci fosse un domani

Cristopher Caporro

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 48

Quest’opera analizza la differenza tra piacere e amore. Il piacere (o passione che dir si voglia) dopo un po’ finisce, si affievolisce se non è supportato da amore vero, mentre cresce pian piano di intensità quando è supportata da un sentimento forte e condiviso. L’amore e passione d’amore sono linee rette che in molte occasioni convergono, ma in qualche altra restano parallele. Ci si infatua di chi è diverso da noi ricordate il proverbio: “gli opposti si attraggono”? ma ci si lega davvero a chi ha il nostro stesso modo di pensare, di vivere, di guardare al futuro. In linea teorica, le donne tendono più degli uomini a legarsi stabilmente, a dare un senso di ufficialità al rapporto, a progettare un futuro insieme. Se lui tende a sfuggire, è giusto farsi qualche domanda ma è altrettanto corretto valutare quando è il caso di tornare alla carica e in che modo. Insomma, bisognerebbe evitare di essere categorici, inflessibili, netti. Il mondo non è fatto di bianco e nero, esistono infinite sfumature di grigio che a volte possono avvicinarsi alla tonalità preferita dal partner.
12,90

Le mie sensazioni

Claudia Rossali

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 106

Questa breve raccolta vuole essere un riassunto di “sensazioni”. Ognuno di noi ha sicuramente incontrato “ostacoli” tragici nella sua vita, altre volte siamo noi stessi che creiamo tormenti al nostro animo. Se facciamo un’autoanalisi, tutti abbiamo passato momenti bui che ci hanno fatto perdere il controllo, o un sereno equilibrio: i motivi possono essere molteplici: scarsa stima di sé, perdita del lavoro, incomprensioni con amici, dolore per delusioni amorose. L’avvento della pandemia nel Gennaio 2020, ha portato alcuni di noi a riflettere su errori e fallimenti, ma pure a trovare risorse che si pensava di non avere, ma che prima o poi si manifestano. Il dolore per la morte della cara amata cugina Laura ha creato un grande vuoto in Claudia: Laura era come una sorella, una guida e, venendo a mancare, ha aumentato l’insicurezza e la paura verso le avversità che si presentano durante il corso dell’esistenza. Le “sensazioni” che ci fanno stare bene, come quelle provocate da un viaggio o dalla riscoperta di amici che credevamo persi, sono le sensazioni per le quali vale davvero la pena di vivere.
14,90

Ambra e stille

Chiara Quinto

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2023

pagine: 52

“Ambra e stille” è la storia che si ripete. È storia primaverile che investe tutte le stagioni. È il racconto di un amante, di un bambino toccato, cresciuto e graffiato dall’amore. È poesia della tristezza, della disillusione, del conseguente modellamento. È il grido dei deboli coraggiosi, di coloro che ancora assuefatti dall’incanto si affacciano con perplessità alla disillusione e temerariamente affermano “Non può esserci freddezza primaverile”: l’amante ha coraggio perché quella freddezza, quell’indifferenza glaciale e impassibile, la incontra, e ci si imbatte nella stagione dei fiori, ma continua a credere sia ingiustificabile, per questo la coglie e ne ha riguardo. Le poesie d’amore sono per tutti, perché sono di tutti. “Ambra e stille”, in particolare, è per i fiori di primavera, per chi è petalo fragile, per chi è stilla, per chi è già ambra e per chi, scottato dal sole, cerca l’amore nel principio, cullandosi tra le sue radici.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.